• Allievi Provinciali
  • Pianese
  • 3 - 1
  • Chiusi Sq.B


PIANESE: Sommani, Benedetti, Forti, Pacini, Battaglini, Taliani, Viti, Massai, Bisconti, Di Fiore, Manzoni. A disp.: Giglioni, Valeri, Fabbrini, Sorrentino. All.: Azzolini.

CHIUSI B: Ramini, Riccò, Billi, Bakkay, Deviato, Feri, Fuccello, Perugini, Minetti, Rosa, Baglioni. A disp.: Bordea, Di Maggio. All.: Marella.


RETI: Viti, Taliani, Bisconti



Nonostante i ritmi blandi e l'agonismo moderato la partita tra Pianese e Chiusi B è stata piacevole, il campo non ha certo permesso di esprimersi al massimo ma probabilmente l'assenza di pressioni di classifica ha giovato alla causa dello spettacolo. Avvio favorevole alla Pianese, che dopo una quarto d'ora di pressione sugli avversari riesce a sbloccare il risultato sfruttando la velocità di Viti: l'attaccante infatti taglia al centro e riceve il passaggio filtrante di Bisconti, si aggiusta la sfera e deposita in fondo al sacco. Il Chiusi, sino a quel momento poco presente sul fronte offensivo, riesce però a pareggiare immediatamente grazie ad un calcio di punizione sul quale Sommani prova a superarsi ma non riesce ad intervenire. Nella ripresa la partita rimane abbastanza equilibrata, gli amiatini a dire la verità continuano a costruire di più e a confezionare numerose occasioni da rete ma ci vuole un guizzo di Taliani per riportare in vantaggio la squadra di Azzolini: il centrocampista fa il giusto movimento e riceve al limite dell'area, controlla e con un diagonale teso incrocia sul palo lungo dove il portiere ospite non può arrivare, 2-1. A questo punto gli schemi saltano, il Chiusi cerca di portarsi con più insistenza in avanti ma così facendo concede inevitabilmente spazi alle ripartenze della Pianese, che senza farsi pregare troppo chiude i conti con un'azione personale di Bisconti. L'attaccante parte largo sulla destra, fa tutto da solo si accentra e batte per l'ultima volta l'estremo difensore ospite, il finale recita 3-1.

PIANESE: Sommani, Benedetti, Forti, Pacini, Battaglini, Taliani, Viti, Massai, Bisconti, Di Fiore, Manzoni. A disp.: Giglioni, Valeri, Fabbrini, Sorrentino. All.: Azzolini. <br >CHIUSI B: Ramini, Ricc&ograve;, Billi, Bakkay, Deviato, Feri, Fuccello, Perugini, Minetti, Rosa, Baglioni. A disp.: Bordea, Di Maggio. All.: Marella. <br > RETI: Viti, Taliani, Bisconti Nonostante i ritmi blandi e l'agonismo moderato la partita tra Pianese e Chiusi B &egrave; stata piacevole, il campo non ha certo permesso di esprimersi al massimo ma probabilmente l'assenza di pressioni di classifica ha giovato alla causa dello spettacolo. Avvio favorevole alla Pianese, che dopo una quarto d'ora di pressione sugli avversari riesce a sbloccare il risultato sfruttando la velocit&agrave; di Viti: l'attaccante infatti taglia al centro e riceve il passaggio filtrante di Bisconti, si aggiusta la sfera e deposita in fondo al sacco. Il Chiusi, sino a quel momento poco presente sul fronte offensivo, riesce per&ograve; a pareggiare immediatamente grazie ad un calcio di punizione sul quale Sommani prova a superarsi ma non riesce ad intervenire. Nella ripresa la partita rimane abbastanza equilibrata, gli amiatini a dire la verit&agrave; continuano a costruire di pi&ugrave; e a confezionare numerose occasioni da rete ma ci vuole un guizzo di Taliani per riportare in vantaggio la squadra di Azzolini: il centrocampista fa il giusto movimento e riceve al limite dell'area, controlla e con un diagonale teso incrocia sul palo lungo dove il portiere ospite non pu&ograve; arrivare, 2-1. A questo punto gli schemi saltano, il Chiusi cerca di portarsi con pi&ugrave; insistenza in avanti ma cos&igrave; facendo concede inevitabilmente spazi alle ripartenze della Pianese, che senza farsi pregare troppo chiude i conti con un'azione personale di Bisconti. L'attaccante parte largo sulla destra, fa tutto da solo si accentra e batte per l'ultima volta l'estremo difensore ospite, il finale recita 3-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI