• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 2 - 1
  • Montalcino


S. QUIRICO: Bartoli, Armeni, De Bernardi, Marchitti, Grappi, Anselmi, Rossi, Bensi, Rubegni, Ravagni, Koka Konti. A disp.: Berdaj, Borgogni, Bello, Civale, Koka Klint. All.: Fedeli.

MONTALCINO: Nannetti, Martelli, De Matteis, Francini, Giannetti, Cortonesi, Vanni, Spinacetta, Miotto, Chevansang, Sacchi. A disp.: Sampieri, Federici, Padrini M., Ruocco. All.: Bernardini.


RETI: 20' Rubegni, 65' Spinacetta, 92' Anselmi rig.



Il San Quirico di Fedeli coglie la seconda vittoria consecutiva grazie ad un rigore trasformato da Anselmi in piena zona Cesarini. Gara maschia ed equilibrata tra due squadre combattive e pronte a lottare su ogni pallone, i padroni di casa tengono con più continuità il pallino del gioco mentre gli ospiti si affidano alle ripartenze condotte dall'ottimo nuovo innesto Spinacetta, in grado di mettere sistematicamente in difficoltà la retroguardia locale. Nel primo tempo comunque è il San Quirico a guadagnarsi una certa prevalenza territoriale, suggellata a metà tempo dal gol del vantaggio siglato da Rubegni: Rossi infatti si libera bene a centrocampo e serve in profondità un pallone d'oro per il numero 9 che addomestica e trafigge il portiere ilcinese Nannetti. La reazione del Montalcino non si fa attendere ma la squadra di Bernardini non riesce a trovare conclusioni utili e si infrange sempre contro la diga rappresentata da Grappi, fondamentale nel lavoro di copertura del pacchetto difensivo. Si va così al riposo sul parziale di 1-0 ma nella ripresa gli ospiti aumentano la pressione e al 65' agguantano il meritato pareggio con Spinacetta, che mette giù un pallone crossato dalla destra e con un delizioso esterno indirizzato sul palo lontano supera l'incolpevole Bartoli. 1-1 e tutto da rifare per i padroni di casa, che incassato il pari si rimboccano le maniche e riprendono a macinare gioco, il Montalcino regge bene sino ai minuti finali ma in pieno recupero ecco giungere l'episodio che decide le sorti dell'incontro: De Bernardi recupera palla a centrocampo e si invola verso l'area di rigore avversaria dove viene steso da un difensore, il direttore di gara non ha dubbi e concede la massima punizione che Anselmi trasforma per la gioia dei suoi, 2-1 e grande festa per i ragazzi di Fedeli che stanno risalendo la classifica con merito.

CALCIATORI PIU': migliori dell'incontro il difensore di sinistra De Bernardi e il centrocampista centrale Grappi.

S. QUIRICO: Bartoli, Armeni, De Bernardi, Marchitti, Grappi, Anselmi, Rossi, Bensi, Rubegni, Ravagni, Koka Konti. A disp.: Berdaj, Borgogni, Bello, Civale, Koka Klint. All.: Fedeli. <br >MONTALCINO: Nannetti, Martelli, De Matteis, Francini, Giannetti, Cortonesi, Vanni, Spinacetta, Miotto, Chevansang, Sacchi. A disp.: Sampieri, Federici, Padrini M., Ruocco. All.: Bernardini. <br > RETI: 20' Rubegni, 65' Spinacetta, 92' Anselmi rig. Il San Quirico di Fedeli coglie la seconda vittoria consecutiva grazie ad un rigore trasformato da Anselmi in piena zona Cesarini. Gara maschia ed equilibrata tra due squadre combattive e pronte a lottare su ogni pallone, i padroni di casa tengono con pi&ugrave; continuit&agrave; il pallino del gioco mentre gli ospiti si affidano alle ripartenze condotte dall'ottimo nuovo innesto Spinacetta, in grado di mettere sistematicamente in difficolt&agrave; la retroguardia locale. Nel primo tempo comunque &egrave; il San Quirico a guadagnarsi una certa prevalenza territoriale, suggellata a met&agrave; tempo dal gol del vantaggio siglato da Rubegni: Rossi infatti si libera bene a centrocampo e serve in profondit&agrave; un pallone d'oro per il numero 9 che addomestica e trafigge il portiere ilcinese Nannetti. La reazione del Montalcino non si fa attendere ma la squadra di Bernardini non riesce a trovare conclusioni utili e si infrange sempre contro la diga rappresentata da Grappi, fondamentale nel lavoro di copertura del pacchetto difensivo. Si va cos&igrave; al riposo sul parziale di 1-0 ma nella ripresa gli ospiti aumentano la pressione e al 65' agguantano il meritato pareggio con Spinacetta, che mette gi&ugrave; un pallone crossato dalla destra e con un delizioso esterno indirizzato sul palo lontano supera l'incolpevole Bartoli. 1-1 e tutto da rifare per i padroni di casa, che incassato il pari si rimboccano le maniche e riprendono a macinare gioco, il Montalcino regge bene sino ai minuti finali ma in pieno recupero ecco giungere l'episodio che decide le sorti dell'incontro: De Bernardi recupera palla a centrocampo e si invola verso l'area di rigore avversaria dove viene steso da un difensore, il direttore di gara non ha dubbi e concede la massima punizione che Anselmi trasforma per la gioia dei suoi, 2-1 e grande festa per i ragazzi di Fedeli che stanno risalendo la classifica con merito. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: migliori dell'incontro il difensore di sinistra <b>De Bernardi</b> e il centrocampista centrale <b>Grappi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI