• Juniores Provinciali
  • Pianese
  • 2 - 0
  • Virtus Asciano


PIANESE: Delli Campi, Giglioni V., Contorni, Demuru, Corti, Giglioni A., Fastelli, Ciarini, Melis, Sabatini, Cortini. A disp.: Sommani, Rappoli, Visconti, Scheggi, Naldi. All.: Baffetti.

V. ASCIANO: Chintemi, Mulabdic, Pacchiani, Chiesa, Cavallini, Riad, Rizzuto, Akani, Nigip, Napoli, Cantelli M. A disp.: Cateni, Deidda, Rossi, Cantelli C. All.: Celi.


RETI: Cortini, Sabatini.



La Virtus Asciano approda sul terreno della Pianese e in avvio di gara dimostra di avere personalità da vendere, mettendo sotto i quotati avversari e guadagnandosi una superiorità territoriale che frutta però solo un clamoroso palo a Delli Campi battuto. La Pianese, sorpresa dall'avvio sprint degli avversari, ci mette un pò ad organizzarsi ma con il passare dei minuti la squadra di Baffetti sembra prendere coscienza delle proprie potenzialità e comincia ad entrare in partita. I locali crescono di tono sino alla mezzora, quando Cortini scambia molto bene con Melis e da posizione defilata riesce a trafiggere l'incolpevole portiere ascianese. Il gol dà morale ai miniatini che gestiscono senza affanno il vantaggio sino all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano sul terreno di gioco con rinnovata convinzione e mettono la Virtus alle corde aumentando il pressing, l'estremo difensore ospite è così chiamato a diversi interventi importanti prima che Sabatini chiuda i conti con un diagonale da ottima posizione su suggerimento di Melis, preziosissimo in fase di rifinitura. A partita chiusa la Pianese fallisce anche un calcio di rigore con Visconti, poco male perché a quel punto il risultato è gia in cassaforte anche in virtù delle splendide parate di Delli Campi, sempre attento sulle incursioni virtussine. Il finale recita 2-0.

CALCIATORI PIU': Demuru è l'anima del centrocampo della Pianese, ottimo per quantità e qualità. Per l'Asciano da evidenziare la prestazione di Chiesa nel reparto difensivo.

PIANESE: Delli Campi, Giglioni V., Contorni, Demuru, Corti, Giglioni A., Fastelli, Ciarini, Melis, Sabatini, Cortini. A disp.: Sommani, Rappoli, Visconti, Scheggi, Naldi. All.: Baffetti. <br >V. ASCIANO: Chintemi, Mulabdic, Pacchiani, Chiesa, Cavallini, Riad, Rizzuto, Akani, Nigip, Napoli, Cantelli M. A disp.: Cateni, Deidda, Rossi, Cantelli C. All.: Celi. <br > RETI: Cortini, Sabatini. La Virtus Asciano approda sul terreno della Pianese e in avvio di gara dimostra di avere personalit&agrave; da vendere, mettendo sotto i quotati avversari e guadagnandosi una superiorit&agrave; territoriale che frutta per&ograve; solo un clamoroso palo a Delli Campi battuto. La Pianese, sorpresa dall'avvio sprint degli avversari, ci mette un p&ograve; ad organizzarsi ma con il passare dei minuti la squadra di Baffetti sembra prendere coscienza delle proprie potenzialit&agrave; e comincia ad entrare in partita. I locali crescono di tono sino alla mezzora, quando Cortini scambia molto bene con Melis e da posizione defilata riesce a trafiggere l'incolpevole portiere ascianese. Il gol d&agrave; morale ai miniatini che gestiscono senza affanno il vantaggio sino all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano sul terreno di gioco con rinnovata convinzione e mettono la Virtus alle corde aumentando il pressing, l'estremo difensore ospite &egrave; cos&igrave; chiamato a diversi interventi importanti prima che Sabatini chiuda i conti con un diagonale da ottima posizione su suggerimento di Melis, preziosissimo in fase di rifinitura. A partita chiusa la Pianese fallisce anche un calcio di rigore con Visconti, poco male perch&eacute; a quel punto il risultato &egrave; gia in cassaforte anche in virt&ugrave; delle splendide parate di Delli Campi, sempre attento sulle incursioni virtussine. Il finale recita 2-0. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Demuru</b> &egrave; l'anima del centrocampo della Pianese, ottimo per quantit&agrave; e qualit&agrave;. Per l'Asciano da evidenziare la prestazione di <b>Chiesa</b> nel reparto difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI