- Allievi B
-
Maliseti
-
8 - 2
-
PoggioSeano 1909
MALISETI: Pellicciari, Carli, Rosati, Pieraccioli, Pirozzoli, Di Noto, Melani, Hiseny, Cibella, Cosentino, Santini. A disp: Luciano, De Feo, Fioravanti, Vinattieri, Santi. All.: Caiazza.
POGGIOSEANO: Tarantini, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Kapllani, Ottaviano, Capece, Baldini. A disp: Cavaciocchi, Baldazzi, Galfo, Gabrielli, Parise. All.: Milanini.
ARBITRO: Squilloni di Prato.
RETI: 7' Rosati; 20' Melani; 44' e 48' Capece; 51' Pieraccioli; 56' Cibella; 60' Santi; 69' Vinattieri; 73' Cosentino; 77' De Feo.
Ennesima goleada per gli Allievi B 1994 del Maliseti, allenati da Caiazza, questa volta al cospetto di un Poggioseano in partita fino al decimo minuto della ripresa; poi raggiunto il momentaneo pareggio i medicei sono spariti dal rettangolo verde di gioco, lasciando via libera ai ragazzi terribili del Maliseti, a segno otto volte, con ben otto marcatori differenti. Si comincia con gli amaranto che trovano velocemente la via del gol, grazie a Rosati, che davanti a Tarantini mantiene la necessaria freddezza e non sbaglia. Il vantaggio dei locali viene dopo poco bissato dal solito Melani che dal dischetto realizza il 2-0. La gara sembrerebbe orientata verso una delle più classiche goleade ed invece il Poggioseano tira fuori il carattere e rimane in scia ai padroni di casa, limitando per tutto il primo tempo il passivo. Nella ripresa, poi, i ragazzi di Milanini addirittura trovano il pareggio, grazie a due calci di rigore assegnati dal direttore di gara Squilloni ed entrambi realizzati dal freddo Capece. 2-2 e tutto da rifare per il Maliseti. Sul punteggio in equilibrio però vengono fuori i veri valori in campo e da qui in avanti si vedrà una sola compagine dominare la scena: quella di Caiazza. A mettere subito le cose in chiaro ci pensa al 51' Pieraccioli, seguito a breve giro dall'attaccante Cibella, come sempre fra i migliori in campo. Il 5-2 viene siglato dal neo entrato Santi, gettato nella mischia nel frattempo dal mister amaranto per concedere spazio a tutti gli elementi presenti sulla propria panchina. La sesta marcatura porta la firma di Vinattieri, mentre le altre due rimanenti realizzazioni vengono messe a segno rispettivamente da capitan Cosentino, stranamente ancora a secco fino a quel momento e dall'altro subentrato, De Feo. Finisce quindi 8-2 in favore del Maliseti, con i numeri in fase realizzativa della compagine di via caduti senza croce che cominciano a farsi impressionanti; in tre giornate infatti la truppa di Caiazza è stata in grado di realizzare la bellezza di ventisei reti, cifre davvero importanti che candidano il Maliseti come grande protagonista di questo campionato provinciale. Positivo a metà invece il Poggioseano che almeno per una frazione abbondante ha mostrato carattere e grinta, salvo poi calare alla distanza.
S.D.B.
MALISETI: Pellicciari, Carli, Rosati, Pieraccioli, Pirozzoli, Di Noto, Melani, Hiseny, Cibella, Cosentino, Santini. A disp: Luciano, De Feo, Fioravanti, Vinattieri, Santi. All.: Caiazza.<br >POGGIOSEANO: Tarantini, Grasso, Ercolani, Lenzi, Paladini, Dani, Parrotta, Kapllani, Ottaviano, Capece, Baldini. A disp: Cavaciocchi, Baldazzi, Galfo, Gabrielli, Parise. All.: Milanini. <br >
ARBITRO: Squilloni di Prato.<br >
RETI: 7' Rosati; 20' Melani; 44' e 48' Capece; 51' Pieraccioli; 56' Cibella; 60' Santi; 69' Vinattieri; 73' Cosentino; 77' De Feo.
Ennesima goleada per gli Allievi B 1994 del Maliseti, allenati da Caiazza, questa volta al cospetto di un Poggioseano in partita fino al decimo minuto della ripresa; poi raggiunto il momentaneo pareggio i medicei sono spariti dal rettangolo verde di gioco, lasciando via libera ai ragazzi terribili del Maliseti, a segno otto volte, con ben otto marcatori differenti. Si comincia con gli amaranto che trovano velocemente la via del gol, grazie a Rosati, che davanti a Tarantini mantiene la necessaria freddezza e non sbaglia. Il vantaggio dei locali viene dopo poco bissato dal solito Melani che dal dischetto realizza il 2-0. La gara sembrerebbe orientata verso una delle più classiche goleade ed invece il Poggioseano tira fuori il carattere e rimane in scia ai padroni di casa, limitando per tutto il primo tempo il passivo. Nella ripresa, poi, i ragazzi di Milanini addirittura trovano il pareggio, grazie a due calci di rigore assegnati dal direttore di gara Squilloni ed entrambi realizzati dal freddo Capece. 2-2 e tutto da rifare per il Maliseti. Sul punteggio in equilibrio però vengono fuori i veri valori in campo e da qui in avanti si vedrà una sola compagine dominare la scena: quella di Caiazza. A mettere subito le cose in chiaro ci pensa al 51' Pieraccioli, seguito a breve giro dall'attaccante Cibella, come sempre fra i migliori in campo. Il 5-2 viene siglato dal neo entrato Santi, gettato nella mischia nel frattempo dal mister amaranto per concedere spazio a tutti gli elementi presenti sulla propria panchina. La sesta marcatura porta la firma di Vinattieri, mentre le altre due rimanenti realizzazioni vengono messe a segno rispettivamente da capitan Cosentino, stranamente ancora a secco fino a quel momento e dall'altro subentrato, De Feo. Finisce quindi 8-2 in favore del Maliseti, con i numeri in fase realizzativa della compagine di via caduti senza croce che cominciano a farsi impressionanti; in tre giornate infatti la truppa di Caiazza è stata in grado di realizzare la bellezza di ventisei reti, cifre davvero importanti che candidano il Maliseti come grande protagonista di questo campionato provinciale. Positivo a metà invece il Poggioseano che almeno per una frazione abbondante ha mostrato carattere e grinta, salvo poi calare alla distanza.
S.D.B.