• Allievi Regionali GIR.B
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • D.L.F. Firenze


PIETA' 2004: Fantappie, Nabil, Grassi, Koceku, Lepore, Querci, Bartolini, Valeriani Conte, Zanolla, Baldi. A disp.: Cerbolini, Righi, Lo Bello, Rosati, Serrino, Cheli, Santini. All.: Pierluigi Pierozzi.

D.L.F: Zaccherelli, Poggiolini, Di Virgilio, Corti, Jensen, Santoni, Mei, Bellucci, Rossi C., Carmagnini, Cancelliere. A disp.: Pabi, Rossi J, Sisi, Mazzocchi, Frassinetti. All.: Renzo Abbrevi.


ARBITRO:Batini di Pistoia.


RETI: 37' Rossi C., 41' e 46' Conte, 63' Cancelliere.



Dopo le batoste rimediate nel corso della giornata inaugurale del campionato regionale Pietà 2004 e D.l.f. avevano bisogno assoluto di ottenere, quanto meno, un risultato positivo, utile a smuovere la classifica. Consce di questa necessità le due formazioni sono partite un po' contratte, messe per di più in ulteriore difficoltà da una leggera ma fastidiosa pioggia. A rompere la fase di studio ci pensa all'11' Baldi che sugli sviluppi di una punizione, battuta dalla sinistra, devia la sfera di testa quanto basta per spiazzare Zaccherelli, ma troppo per inquadrare lo specchio. Gli ospiti rispondono, dopo tre minuti, con un gran tiro da fuori di Mei anch'esso fuori di poco. Al 18' ancora d.l.f. alla conclusione con Carmagnini il cui tentativo subisce una deviazione velenosa che costringe Fantappie ad un colpo di reni per recuperare la posizione corretta. Il match si sblocca al 37' grazie al gol di Rossi C, abile ad usufruire di una grave disattenzione difensiva della Pietà 2004, che su un lancio dalle retrovie mette la palla a terra, supera in velocità Querci e realizza d'esterno nell'angolo destro, eludendo il tentativo di parata dell'estremo difensore biancoceleste. Con il gol si chiude anche la prima frazione. Si ritorna in campo e subito padroni di casa molto pericolosi: tiro di Baldi e Zaccherelli devia in angolo con la punta delle dita; sul successivo corner Conte è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera ed insacca da due passi. La Pietà 2004 è galvanizzata dal pareggio e al 45' rischia anche di passare in avanti: Zanolla illumina per Bartolini che scarica in porta di prima intenzione e costringe ancora il portiere ospite alla deviazione in corner; e in maniera identica al gol dell'1-1, il secondo gol dei pratesi non si fa attendere; corner questa volta dalla sinistra, Zaccherelli a vuoto, e Conte insacca a porta praticamente sguarnita. Al 61' Zanolla potrebbe triplicare, ma la punizione dalla lunga distanza non centra la porta; poi, al 63', viene fuori l'orgoglio ospite e Cancelliere, servito da un ottimo Di Virgilio, dopo un dribbling su Querci scarica una saetta nel sette lasciando di sasso Fantappie. 2-2 e squadre che si accontentano di dividersi la posta in gioco nei restanti minuti che separano le contendenti dal triplice fischio arbitrale. Un pari che può far stare tranquille entrambe le formazioni e che permetterà loro di lavorare con maggiore tranquillità durante la settimana.

Stefano De Biase PIETA' 2004: Fantappie, Nabil, Grassi, Koceku, Lepore, Querci, Bartolini, Valeriani Conte, Zanolla, Baldi. A disp.: Cerbolini, Righi, Lo Bello, Rosati, Serrino, Cheli, Santini. All.: Pierluigi Pierozzi. <br >D.L.F: Zaccherelli, Poggiolini, Di Virgilio, Corti, Jensen, Santoni, Mei, Bellucci, Rossi C., Carmagnini, Cancelliere. A disp.: Pabi, Rossi J, Sisi, Mazzocchi, Frassinetti. All.: Renzo Abbrevi. <br > ARBITRO:Batini di Pistoia. <br > RETI: 37' Rossi C., 41' e 46' Conte, 63' Cancelliere. Dopo le batoste rimediate nel corso della giornata inaugurale del campionato regionale Piet&agrave; 2004 e D.l.f. avevano bisogno assoluto di ottenere, quanto meno, un risultato positivo, utile a smuovere la classifica. Consce di questa necessit&agrave; le due formazioni sono partite un po' contratte, messe per di pi&ugrave; in ulteriore difficolt&agrave; da una leggera ma fastidiosa pioggia. A rompere la fase di studio ci pensa all'11' Baldi che sugli sviluppi di una punizione, battuta dalla sinistra, devia la sfera di testa quanto basta per spiazzare Zaccherelli, ma troppo per inquadrare lo specchio. Gli ospiti rispondono, dopo tre minuti, con un gran tiro da fuori di Mei anch'esso fuori di poco. Al 18' ancora d.l.f. alla conclusione con Carmagnini il cui tentativo subisce una deviazione velenosa che costringe Fantappie ad un colpo di reni per recuperare la posizione corretta. Il match si sblocca al 37' grazie al gol di Rossi C, abile ad usufruire di una grave disattenzione difensiva della Piet&agrave; 2004, che su un lancio dalle retrovie mette la palla a terra, supera in velocit&agrave; Querci e realizza d'esterno nell'angolo destro, eludendo il tentativo di parata dell'estremo difensore biancoceleste. Con il gol si chiude anche la prima frazione. Si ritorna in campo e subito padroni di casa molto pericolosi: tiro di Baldi e Zaccherelli devia in angolo con la punta delle dita; sul successivo corner Conte &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera ed insacca da due passi. La Piet&agrave; 2004 &egrave; galvanizzata dal pareggio e al 45' rischia anche di passare in avanti: Zanolla illumina per Bartolini che scarica in porta di prima intenzione e costringe ancora il portiere ospite alla deviazione in corner; e in maniera identica al gol dell'1-1, il secondo gol dei pratesi non si fa attendere; corner questa volta dalla sinistra, Zaccherelli a vuoto, e Conte insacca a porta praticamente sguarnita. Al 61' Zanolla potrebbe triplicare, ma la punizione dalla lunga distanza non centra la porta; poi, al 63', viene fuori l'orgoglio ospite e Cancelliere, servito da un ottimo Di Virgilio, dopo un dribbling su Querci scarica una saetta nel sette lasciando di sasso Fantappie. 2-2 e squadre che si accontentano di dividersi la posta in gioco nei restanti minuti che separano le contendenti dal triplice fischio arbitrale. Un pari che pu&ograve; far stare tranquille entrambe le formazioni e che permetter&agrave; loro di lavorare con maggiore tranquillit&agrave; durante la settimana. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI