• Allievi B GIR.B
  • Pontassieve
  • 4 - 2
  • Audax Rufina


PONTASSIEVE: Marcellini, Guidi, Turrini, Calcini, Vigiani, Nesi, Becherucci, Giustini, Bini, Lazzerini, Mocanu
A disp: Poggiali, Soro, Eli, Sequi, Batistini, Tomassini. All.: Biagi
AUDA. RUFINA: Bargellini, Montanaro, Pinzani, Sequi, Vestrini, Assenti, Fantechi, Francalanci, Bubici, Tentati, Passerotti. A disp.: Tanini, Innocenti, Salierno, Sanna, Amato. All.: Gilardi

ARBITRO: Elach Ari Amine sez Val d'Arno

RETI: Calcini, Assenti, Giustini, Lazzerini, Innocenti, Batistini



Come ogni derby che si rispetti, Pontassieve-Rufina regala reti e pathos. Non si e' visto un bel calcio al Sussidiario , è stata una partita molto sentita nella quale le emozioni hanno prevalso sul gioco. Finisce 4 a 2 per i locali, ma con gli ospiti mai domi. L'inizio e' lento, sottotono, e le squadre sembrano misurarsi senza che nessuna affondi. Al 10' bella discesa di Mocanu che serve Becherucci fuori area, ma il tiro termina a lato. La rete del vantaggio azzurro arriva poco dopo; Calcini, servito da Bini, crossa in area e la palla disegna una traiettoria che inganna il portiere finendo in rete. Il Pontassieve ora spinge alla ricerca del raddoppio, Bini di testa manda alto e poi Becherucci prova da fuori ma senza esito. La Rufina si difende e ribatte colpo su colpo. Vestrini, sempre attento, e' lesto a lanciare avanti per le punte impensierendo spesso la retroguardia azzurra. Gli ospiti aquistano coraggio e si fanno vedere sempre piu' spesso dalle parti di Marcellini. Sulla sinistra viene atterrato Passerotti e si incarica della punizione Assenti; la palla, calciata forte e tesa, attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga infilandosi in rete per il pereggio bianconero. Il Ponte fatica e, pur creando occasioni, non riesce ad imporre il ritmo. La Rufina, grintosa e ordinata, riparte bene senza finalizzare. Mancano pochi minuti al riposo quando Bini si libera della marcatura e serve Giustini che, dai 20 metri, lascia partire un bolide e segna una bellissima rete ristabilendo cosi il vantaggio azzurro. Finisce il primo tempo con il Ponte in vantaggio ma con una Rufina sempre in partita. Si riparte e i locali si gettano subito in avanti con Calcini che, sfuggito a Montanaro, viene atterrato al limite. Lazzarini si porta sulla palla e, togliendo letteralmente la ragnatela dall'incrocio dei pali, segna il 3 a 1. Tutto sembra a posto per il Ponte, ma la Rufina non molla mettendo in apprensione i locali. Infatti gli ospiti accorciano le distanze con Innocenti, lesto ad approfittare di una dormita difensiva. La partita si accende e si gioca con grinta da ambo le parti; il portiere azzurro nega agli ospiti il pareggio in due occasioni . Da una parte e dall'altra iniziano i cambi in cerca di freschezza. Il Pontassieve appare in confusione e la Rufina vuole il pareggio. Proprio nel momento migliore degli ospiti arriva la quarta rete azzurra ad opera di Batistini, appena entrato, bravo a risolvere una rocambolesca mischia in area bianconera. Ora il Ponte gioca piu' tranquillo e puo' rifiatare dopo il pressing ospite che accusano si la rete ma, non mollano mai fino al fischio finale. Complimenti a tutti i ragazzi in campo e pure all'arbitro che, nonostante qualche lamentela del pubblico, e' rimasto sereno.

Claudio H.S. PONTASSIEVE: Marcellini, Guidi, Turrini, Calcini, Vigiani, Nesi, Becherucci, Giustini, Bini, Lazzerini, Mocanu<br >A disp: Poggiali, Soro, Eli, Sequi, Batistini, Tomassini. All.: Biagi<br >AUDA. RUFINA: Bargellini, Montanaro, Pinzani, Sequi, Vestrini, Assenti, Fantechi, Francalanci, Bubici, Tentati, Passerotti. A disp.: Tanini, Innocenti, Salierno, Sanna, Amato. All.: Gilardi<br > ARBITRO: Elach Ari Amine sez Val d'Arno<br > RETI: Calcini, Assenti, Giustini, Lazzerini, Innocenti, Batistini Come ogni derby che si rispetti, Pontassieve-Rufina regala reti e pathos. Non si e' visto un bel calcio al Sussidiario , &egrave; stata una partita molto sentita nella quale le emozioni hanno prevalso sul gioco. Finisce 4 a 2 per i locali, ma con gli ospiti mai domi. L'inizio e' lento, sottotono, e le squadre sembrano misurarsi senza che nessuna affondi. Al 10' bella discesa di Mocanu che serve Becherucci fuori area, ma il tiro termina a lato. La rete del vantaggio azzurro arriva poco dopo; Calcini, servito da Bini, crossa in area e la palla disegna una traiettoria che inganna il portiere finendo in rete. Il Pontassieve ora spinge alla ricerca del raddoppio, Bini di testa manda alto e poi Becherucci prova da fuori ma senza esito. La Rufina si difende e ribatte colpo su colpo. Vestrini, sempre attento, e' lesto a lanciare avanti per le punte impensierendo spesso la retroguardia azzurra. Gli ospiti aquistano coraggio e si fanno vedere sempre piu' spesso dalle parti di Marcellini. Sulla sinistra viene atterrato Passerotti e si incarica della punizione Assenti; la palla, calciata forte e tesa, attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga infilandosi in rete per il pereggio bianconero. Il Ponte fatica e, pur creando occasioni, non riesce ad imporre il ritmo. La Rufina, grintosa e ordinata, riparte bene senza finalizzare. Mancano pochi minuti al riposo quando Bini si libera della marcatura e serve Giustini che, dai 20 metri, lascia partire un bolide e segna una bellissima rete ristabilendo cosi il vantaggio azzurro. Finisce il primo tempo con il Ponte in vantaggio ma con una Rufina sempre in partita. Si riparte e i locali si gettano subito in avanti con Calcini che, sfuggito a Montanaro, viene atterrato al limite. Lazzarini si porta sulla palla e, togliendo letteralmente la ragnatela dall'incrocio dei pali, segna il 3 a 1. Tutto sembra a posto per il Ponte, ma la Rufina non molla mettendo in apprensione i locali. Infatti gli ospiti accorciano le distanze con Innocenti, lesto ad approfittare di una dormita difensiva. La partita si accende e si gioca con grinta da ambo le parti; il portiere azzurro nega agli ospiti il pareggio in due occasioni . Da una parte e dall'altra iniziano i cambi in cerca di freschezza. Il Pontassieve appare in confusione e la Rufina vuole il pareggio. Proprio nel momento migliore degli ospiti arriva la quarta rete azzurra ad opera di Batistini, appena entrato, bravo a risolvere una rocambolesca mischia in area bianconera. Ora il Ponte gioca piu' tranquillo e puo' rifiatare dopo il pressing ospite che accusano si la rete ma, non mollano mai fino al fischio finale. Complimenti a tutti i ragazzi in campo e pure all'arbitro che, nonostante qualche lamentela del pubblico, e' rimasto sereno. Claudio H.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI