• Juniores Provinciali
  • Pianese
  • 2 - 0
  • San Quirico


PIANESE: Delli Campi, Giglioni, Corti, Demuru, Minopoli, Giglioni A., Visconti, Rappoli, Fastelli, Sabatini, Cortini. A disp.: Sommani, Contorni, Bianchi, Scheggi, Melis, Lorenzoni, Baldi. All.: Baffetti.

S. QUIRICO: Bartoli, Borgogni, De Bernardi, Marchitti, Bensi, Armeni, Koka Klint, Anselmi, Rubegni, Ravagni, Caliani. A disp.: Berdaj, Bello, Koka Konti. All.: Fedeli.


RETI: 40' Visconti, 70' Cortini.



Nonostante un terreno al limite del praticabile la Pianese di Baffetti riesce ad archiviare la pratica S. Quirico e a conquistare tre punti che consentono di raggiungere il terzo posto in classifica a braccetto con Quercegrossa e Poliziana. Gara dunque resa meno spettacolare dalle condizioni del campo, che hanno chiaramente limitato entrambe le squadre. La Pianese comunque fa di più sin dalle prime battute, prova a giocare il pallone nei limiti del possibile e cerca con più insistenza di spingersi in avanti, il S. Quirico arretra e si copre ma per la verità nel corso della prima mezzora non rischia quasi nulla. La gara tuttavia cambia poco prima dell'intervallo quando Sabatini parte in azione personale sulla fascia e tira in porta da posizione molto defilata, Bartoli interviene ma non riesce a trattenere la sfera che diventa facile preda di Visconti, l'attaccante non ha problemi a spingere in rete. Il vantaggio cambia nettamente la situazione perché nella ripresa la Pianese ha più spazi da poter sfruttare e il S. Quirico è costretto a rischiare qualcosa di più. La squadra ospite ci prova alla ripresa del gioco con Ravagni e il solito Anselmi ma gli amiatini controllano bene, al 70' poi arriva il gol che chiude la contesa: lancio lungo su Cortini che sulla corsa ha la meglio nel corpo a corpo con il difensore e dopo aver fatto rimbalzare la palla corregge in acrobazia alle spalle dell'estremo difensore ospite. A questo punto il risultato sembra in cassaforte ma poco prima dello scadere il S. Quirico beneficia di un calcio di rigore che però viene messo a lato, finisce 2-0.

CALCIATORI PIU': nella Pianese segnaliamo la grande prova del difensore centrale Minopoli e del centrocampista Fastelli, per il S. Quirico sopra la media Caliani e Ravagni.

PIANESE: Delli Campi, Giglioni, Corti, Demuru, Minopoli, Giglioni A., Visconti, Rappoli, Fastelli, Sabatini, Cortini. A disp.: Sommani, Contorni, Bianchi, Scheggi, Melis, Lorenzoni, Baldi. All.: Baffetti. <br >S. QUIRICO: Bartoli, Borgogni, De Bernardi, Marchitti, Bensi, Armeni, Koka Klint, Anselmi, Rubegni, Ravagni, Caliani. A disp.: Berdaj, Bello, Koka Konti. All.: Fedeli. <br > RETI: 40' Visconti, 70' Cortini. Nonostante un terreno al limite del praticabile la Pianese di Baffetti riesce ad archiviare la pratica S. Quirico e a conquistare tre punti che consentono di raggiungere il terzo posto in classifica a braccetto con Quercegrossa e Poliziana. Gara dunque resa meno spettacolare dalle condizioni del campo, che hanno chiaramente limitato entrambe le squadre. La Pianese comunque fa di pi&ugrave; sin dalle prime battute, prova a giocare il pallone nei limiti del possibile e cerca con pi&ugrave; insistenza di spingersi in avanti, il S. Quirico arretra e si copre ma per la verit&agrave; nel corso della prima mezzora non rischia quasi nulla. La gara tuttavia cambia poco prima dell'intervallo quando Sabatini parte in azione personale sulla fascia e tira in porta da posizione molto defilata, Bartoli interviene ma non riesce a trattenere la sfera che diventa facile preda di Visconti, l'attaccante non ha problemi a spingere in rete. Il vantaggio cambia nettamente la situazione perch&eacute; nella ripresa la Pianese ha pi&ugrave; spazi da poter sfruttare e il S. Quirico &egrave; costretto a rischiare qualcosa di pi&ugrave;. La squadra ospite ci prova alla ripresa del gioco con Ravagni e il solito Anselmi ma gli amiatini controllano bene, al 70' poi arriva il gol che chiude la contesa: lancio lungo su Cortini che sulla corsa ha la meglio nel corpo a corpo con il difensore e dopo aver fatto rimbalzare la palla corregge in acrobazia alle spalle dell'estremo difensore ospite. A questo punto il risultato sembra in cassaforte ma poco prima dello scadere il S. Quirico beneficia di un calcio di rigore che per&ograve; viene messo a lato, finisce 2-0. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nella Pianese segnaliamo la grande prova del difensore centrale <b>Minopoli</b> e del centrocampista <b>Fastelli,</b> per il S. Quirico sopra la media <b>Caliani e Ravagni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI