- Allievi Provinciali
-
La Querce
-
0 - 2
-
C.F. 2001
LA QUERCE: Biagini, Bugetti, Corti(72' Patti), Piscitelli (54' Lallai), Pennisi, Vannucchi (73' Felici E.), Tartoni (40' Scarinzi), Biancaccio (44' Checchi), Cavaciocchi (70'Pepi), Pepe(40' Felici A.), Becheri. All.: Stefano Carmannini
C.F. 2001: Mati, Ricordati, Masolini, Benussi (40' Scurzoni), Parigi, Di Fonso, Salvadori (80' Bacarelli), Di Tuccio, Nigro, Martinelli, Buonopane. All.: Marco Tesco.
ARBITRO: Morris di Prato.
RETI: 32' Di Tuccio, 73' Scurzoni.
NOTE. Ammoniti al 35' Biancaccio, al 39' Ricordati, al 40' Piscitelli. Espulso al 50' Di Fonso.
Un match, sulla carta, poco importante, ai fini della classifica come quello del Becheroni tra La Querce e C.F 2001, diventa una bella partita, vivace e mai noiosa. I ragazzi di Marco Tesco stendono i padroni di casa de La Querce con il risultato di due reti a zero. Gli ospiti partono forte: Buonopane per Benussi che prova il tiro da posizione defilata ma sbaglia tutto. Ancora biancorossi con Benussi che apre per Martinelli che dal limite dell'area in corsa spara alto. Al 5' Buonopane lancia Nigro, Biagini esce e sventa il pericolo. E' ancora Biagini a rendersi protagonista: Martinelli per Benussi, questi calcia e l'estremo difensore compie una bella parata gettandosi a terra. La Querce si fa vedere al 12' con Cavaciocchi che, ricevendo da Biancaccio, prova il tiro ma viene fermato da Di Fonso. Le due squadre iniziano a conoscersi e provano a colpirsi nei punti deboli. Ancora La Querce in avanti con Tartoni per Becheri che cerca di calciare ma trova Mati in uscita. Al 25' il Casale Fattoria attacca con Benussi che, ben servito, tira ma trova Biagini in presa bassa. Ancora ospiti in avanti, prima con Di Tuccio che, ricevendo da Nigro, salta un uomo ma trova Corti che manda in corner. Dalla bandierina va Salvadori, palla a centro area, arriva Di Fonso ma manda out. Al 32' arriva il vantaggio biancorosso. Nigro dalla distanza prova la botta, Biagini para ma non blocca. La sfera è viva a centro area, arriva Di Tuccio in corsa e conclude il tapin. La Querce prova a creare qualcosa ma fino alla fine di frazione non sono registrabili azioni degne di nota. Il secondo tempo parte a rilento. Al 47' gli ospiti si portano in avanti: Nigro viene servito in corsa, prova il tiro ma trova Biagini. Al 49' capitan Pennisi si incarica di battere una punizione dai trenta metri, palla forte e precisa, il tiro finisce dritto sotto l'incrocio ma la sfera esce. Per i locali è rete, per l'arbitro no. Un episodio davvero difficile da decifrare. La Querce continua ad attaccare spinta anche dalla superiorità numerica, derivata dall'espulsione di Di Fonso, Cavaciocchi alza la testa sul limite dell'area e calcia, alto. Al 57' Scarinzi apre per Cavaciocchi, questi tira ma manda tra le braccia di Mati. Ancora i locali in avanti: Becheri se ne va, prova la conclusione che finisce a lato. Gli ospiti si rifanno sotto al 65' con Scurzoni che serve Parigi, questi tira ma Biagini c'è. Ancora C.F.: Scurzoni dalla bandierina pesca Salvadori che manda alto. Sul rinvio Nigro fa sua la sfera, lancia Salvadori che calcia fuori. Al 73' arriva il raddoppio biancorosso: Scurzoni si gira a limite dell'area e con un tiro al volo insacca. Sul finire i locali provano ad accorciare le distanze: Scarinzi mette al centro, Mati buca l'uscita, la palla è viva ma arriva Parigi a salvare tutto. I ragazzi di mister Carmannini tenteranno di concretizzare ma ogni azione risulterà vana. Prestazione non del tutto sufficiente per il fischietto pratese Morris, spesso fuori dall'azione.
Calciatoripiù: Tra le fila locali molto bene il portiere classe 2000 Biagini: può davvero competere in categorie superiori. Bene anche capitan Pennisi, sicuro nell'intervenire per sventare gli attacchi ospiti. Fino a quando è rimasto in campo buona prestazione anche di Piscitelli. Nel C.F. 2001 bella prova di Nigro, è praticamente ovunque, gli manca solo il goal. Bene anche Di Tuccio, autore del primo goal, sempre imprevedibile. Buona prestazione dei due difensori Parigi e Masolini. Il primo è sempre sicuro e concentrato; il secondo, una volta rimasti in dieci, si esula dallo spingere in avanti e chiude tutto.
Dario Baldi
LA QUERCE: Biagini, Bugetti, Corti(72' Patti), Piscitelli (54' Lallai), Pennisi, Vannucchi (73' Felici E.), Tartoni (40' Scarinzi), Biancaccio (44' Checchi), Cavaciocchi (70'Pepi), Pepe(40' Felici A.), Becheri. All.: Stefano Carmannini<br >C.F. 2001: Mati, Ricordati, Masolini, Benussi (40' Scurzoni), Parigi, Di Fonso, Salvadori (80' Bacarelli), Di Tuccio, Nigro, Martinelli, Buonopane. All.: Marco Tesco.<br >
ARBITRO: Morris di Prato.<br >
RETI: 32' Di Tuccio, 73' Scurzoni.<br >NOTE. Ammoniti al 35' Biancaccio, al 39' Ricordati, al 40' Piscitelli. Espulso al 50' Di Fonso.
Un match, sulla carta, poco importante, ai fini della classifica come quello del Becheroni tra La Querce e C.F 2001, diventa una bella partita, vivace e mai noiosa. I ragazzi di Marco Tesco stendono i padroni di casa de La Querce con il risultato di due reti a zero. Gli ospiti partono forte: Buonopane per Benussi che prova il tiro da posizione defilata ma sbaglia tutto. Ancora biancorossi con Benussi che apre per Martinelli che dal limite dell'area in corsa spara alto. Al 5' Buonopane lancia Nigro, Biagini esce e sventa il pericolo. E' ancora Biagini a rendersi protagonista: Martinelli per Benussi, questi calcia e l'estremo difensore compie una bella parata gettandosi a terra. La Querce si fa vedere al 12' con Cavaciocchi che, ricevendo da Biancaccio, prova il tiro ma viene fermato da Di Fonso. Le due squadre iniziano a conoscersi e provano a colpirsi nei punti deboli. Ancora La Querce in avanti con Tartoni per Becheri che cerca di calciare ma trova Mati in uscita. Al 25' il Casale Fattoria attacca con Benussi che, ben servito, tira ma trova Biagini in presa bassa. Ancora ospiti in avanti, prima con Di Tuccio che, ricevendo da Nigro, salta un uomo ma trova Corti che manda in corner. Dalla bandierina va Salvadori, palla a centro area, arriva Di Fonso ma manda out. Al 32' arriva il vantaggio biancorosso. Nigro dalla distanza prova la botta, Biagini para ma non blocca. La sfera è viva a centro area, arriva Di Tuccio in corsa e conclude il tapin. La Querce prova a creare qualcosa ma fino alla fine di frazione non sono registrabili azioni degne di nota. Il secondo tempo parte a rilento. Al 47' gli ospiti si portano in avanti: Nigro viene servito in corsa, prova il tiro ma trova Biagini. Al 49' capitan Pennisi si incarica di battere una punizione dai trenta metri, palla forte e precisa, il tiro finisce dritto sotto l'incrocio ma la sfera esce. Per i locali è rete, per l'arbitro no. Un episodio davvero difficile da decifrare. La Querce continua ad attaccare spinta anche dalla superiorità numerica, derivata dall'espulsione di Di Fonso, Cavaciocchi alza la testa sul limite dell'area e calcia, alto. Al 57' Scarinzi apre per Cavaciocchi, questi tira ma manda tra le braccia di Mati. Ancora i locali in avanti: Becheri se ne va, prova la conclusione che finisce a lato. Gli ospiti si rifanno sotto al 65' con Scurzoni che serve Parigi, questi tira ma Biagini c'è. Ancora C.F.: Scurzoni dalla bandierina pesca Salvadori che manda alto. Sul rinvio Nigro fa sua la sfera, lancia Salvadori che calcia fuori. Al 73' arriva il raddoppio biancorosso: Scurzoni si gira a limite dell'area e con un tiro al volo insacca. Sul finire i locali provano ad accorciare le distanze: Scarinzi mette al centro, Mati buca l'uscita, la palla è viva ma arriva Parigi a salvare tutto. I ragazzi di mister Carmannini tenteranno di concretizzare ma ogni azione risulterà vana. Prestazione non del tutto sufficiente per il fischietto pratese Morris, spesso fuori dall'azione. <b>
Calciatoripiù</b>: Tra le fila locali molto bene il portiere classe 2000 <b>Biagini</b>: può davvero competere in categorie superiori. Bene anche capitan <b>Pennisi</b>, sicuro nell'intervenire per sventare gli attacchi ospiti. Fino a quando è rimasto in campo buona prestazione anche di <b>Piscitelli</b>. Nel C.F. 2001 bella prova di <b>Nigro</b>, è praticamente ovunque, gli manca solo il goal. Bene anche <b>Di Tuccio</b>, autore del primo goal, sempre imprevedibile. Buona prestazione dei due difensori <b>Parigi </b>e <b>Masolini</b>. Il primo è sempre sicuro e concentrato; il secondo, una volta rimasti in dieci, si esula dallo spingere in avanti e chiude tutto.
Dario Baldi