- Terza Categoria GIR.B
-
Sasso Pisano
-
0 - 0
-
Selvatelle
SASSO PISANO: Collaveri, Ottaviano, Talibi, Mazzinghi, L. Lo Po, Forlenza, Leone, Falchi, Guidi, Jdia,, Scali. A disp.: A. Lo Po, C. Lo Po, Bucci, Ouassate. Contini. All.: Claudio Calcagno.
SELVATELLE: Fulciniti, Marra, (75' Macchi), Belcari, Allia, Giubbolini, Brogi, (56' Pasqualetti), Bandini, Nocchi, A. Baldini, Anichini, Fegatilli. A disp.: Bottoni. All,: Ticciati.
ARBITRO: Imparato di Pontedera
NOTE: espulsi Guidi, Nocchi e Mazzinghi.
Il Sasso Pisano che non ha ancora vinto parte subito all'attacco cercando di fare la partita e soprattutto di vincerla, ma trova sulla sua strada un Fulciniti in giornata di grazia che compie almeno tre parate superlative: sommati ad altri interventi decisivi anche se normali, gli interventi del portiere permettono alla squadra ospite di portare a casa un prezioso pareggio che alla fine è quello che rimane. Agli ordini del sig, Imparato della sezione di Pontedera, prende avvio la gara che vede subito un Sasso Pisano che attacca con continuità e Jdia, Scali, Lo Po, ci provano subito con pregevoli triangolazioni e tiri nella porta avversaria che non impensieriscono il portiere ospite che dimostra da subito la sua sicurezza. Al 17' il primo intervento miracoloso: su bella triangolazione Scali si presenta solo e batte a colpo sicuro ma il portiere con il piede mette in calcio d'angolo. La reazione della squadra ospite sfocia in azioni di rimessa che si infrangono nella difesa locale senza impegnare mai il portiere locale. Il secondo tempo inizia con la squadra ospite all'attacco e Collaveri deve salvare in uscita su incursione di Bandini. Ma nonostante l'ingiusta espulsione di Guidi che reagisce in maniera veniale a una scorrettezza di Allia (57') e lascia il Sasso in dieci, al 61' il portiere ospite deve fare un altro miracolo, di piede, su Scali da pochi passi. Due minuti più tardi L. Lo Po coglie un palo stavolta col portiere battuto, sessanta secondi dopo ancora su tiro di L. Lo Po si mette in evidenza Fulciniti. Alcune azioni di alleggerimento non producono particolari affanni alla retroguardia locale mentre è invece ancora il Sasso a farsi pericoloso: su punizione di Scali miracolo del portiere con il pallone diretto all'incrocio dietro la barriera. Il Sasso che ci teneva particolarmente a vincere la prima in casa, deve rallentare un poco anche se, nonostante l'uomo in più, il Selvatelle non riesce, malgrado il pressing a tutto campo, ad essere pericoloso. Verso la fine dell'incontro il sig. Imparato espelle il numero 8 del Selvatelle Nocchi, per proteste ripetute (eccessivo anche questo provvedimento) e a tempo scaduto caccia anche Mazzinghi che colpisce l'avversario in corsa con una ginocchiata. Una giornata storta anche per l'arbitro. CALCIATOREPIÙ: Jdia (Sasso Pisano), Fulciniti (Selvatelle)
Walter Bardelloni
SASSO PISANO: Collaveri, Ottaviano, Talibi, Mazzinghi, L. Lo Po, Forlenza, Leone, Falchi, Guidi, Jdia,, Scali. A disp.: A. Lo Po, C. Lo Po, Bucci, Ouassate. Contini. All.: Claudio Calcagno.<br >SELVATELLE: Fulciniti, Marra, (75' Macchi), Belcari, Allia, Giubbolini, Brogi, (56' Pasqualetti), Bandini, Nocchi, A. Baldini, Anichini, Fegatilli. A disp.: Bottoni. All,: Ticciati.<br >
ARBITRO: Imparato di Pontedera<br >NOTE: espulsi Guidi, Nocchi e Mazzinghi.
Il Sasso Pisano che non ha ancora vinto parte subito all'attacco cercando di fare la partita e soprattutto di vincerla, ma trova sulla sua strada un Fulciniti in giornata di grazia che compie almeno tre parate superlative: sommati ad altri interventi decisivi anche se normali, gli interventi del portiere permettono alla squadra ospite di portare a casa un prezioso pareggio che alla fine è quello che rimane. Agli ordini del sig, Imparato della sezione di Pontedera, prende avvio la gara che vede subito un Sasso Pisano che attacca con continuità e Jdia, Scali, Lo Po, ci provano subito con pregevoli triangolazioni e tiri nella porta avversaria che non impensieriscono il portiere ospite che dimostra da subito la sua sicurezza. Al 17' il primo intervento miracoloso: su bella triangolazione Scali si presenta solo e batte a colpo sicuro ma il portiere con il piede mette in calcio d'angolo. La reazione della squadra ospite sfocia in azioni di rimessa che si infrangono nella difesa locale senza impegnare mai il portiere locale. Il secondo tempo inizia con la squadra ospite all'attacco e Collaveri deve salvare in uscita su incursione di Bandini. Ma nonostante l'ingiusta espulsione di Guidi che reagisce in maniera veniale a una scorrettezza di Allia (57') e lascia il Sasso in dieci, al 61' il portiere ospite deve fare un altro miracolo, di piede, su Scali da pochi passi. Due minuti più tardi L. Lo Po coglie un palo stavolta col portiere battuto, sessanta secondi dopo ancora su tiro di L. Lo Po si mette in evidenza Fulciniti. Alcune azioni di alleggerimento non producono particolari affanni alla retroguardia locale mentre è invece ancora il Sasso a farsi pericoloso: su punizione di Scali miracolo del portiere con il pallone diretto all'incrocio dietro la barriera. Il Sasso che ci teneva particolarmente a vincere la prima in casa, deve rallentare un poco anche se, nonostante l'uomo in più, il Selvatelle non riesce, malgrado il pressing a tutto campo, ad essere pericoloso. Verso la fine dell'incontro il sig. Imparato espelle il numero 8 del Selvatelle Nocchi, per proteste ripetute (eccessivo anche questo provvedimento) e a tempo scaduto caccia anche Mazzinghi che colpisce l'avversario in corsa con una ginocchiata. Una giornata storta anche per l'arbitro. <b>CALCIATOREPIÙ: Jdia</b> (Sasso Pisano), <b>Fulciniti </b>(Selvatelle)
Walter Bardelloni