• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 3 - 2
  • Pratovecchio


RIGNANESE: Grossi, Degl'Innocenti, Benvenuti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Martelli, Traversi, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Botta, Bellucci, L'Abate, Artini, Katsarski. All.: Alfredo Sansone..
PRATOVECCHIO: Mangani, Cugisi, Tribolini, Raggioli, Vannini, Simonetti, Tizzano, Brazzi, Belucci, Sow, Squillantini. A disp.: Cuscacci, Massaro, Biagini, Rossi. All.: Maurizio Bonini.

ARBITRO: Tommaso Benedetti di Firenze.

RETI: Bracaglia, Raggioli, Sow, Artini, Vitiello.



La Rignanese parte bene e dopo dieci minuti si porta in vantaggio con Bracaglia: su un traversone da calcio piazzato il numero 10 locale infila l'angolo della porta di Magnani e firma la sua prima rete in questo campionato. Il Pratovecchio reagisce bene e al 30' trova la rete del pareggio con Raggioli, che su gli sviluppi di una punizione, dopo un batti e ribatti, insacca il pareggio dei suoi. Prima dell'intervallo, la squadra di Bonini ottiene anche il vantaggio con Sow, abile a trasformare su una verticalizzazione di Brezzi con una deviazione in anticipo su portiere e difensore che scavalca Mangani: il delizioso pallonetto bel bravo numero 10 casentinese si insacca alle spalle di Grossi. Nel secondo tempo il Pratovecchio tiene molto bene il campo e la Rignanese fa fatica a rendersi pericolosa. Al 20' la squadra di mister Sansone però acciuffa il pari con Artini: altro calcio di punizione sul quale il giocatore locale è abile con un tocco morbido a battere il numero 1 ospite. Passano cinque minuti ed arriva il vantaggio dei locali con Vitiello: servito di Nuti, il numero 11 calcia forte rasoterra e piazza la sfera dove Mangani non può arrivare. Il Pratovecchio tenta il tutto per tutto, ma non è fortunato e la gara si chiude con la vittoria dei padroni di casa. La Rignanese non ha impressionato come in altre occasioni, ma sale a quota 9 punti e si mantiene nelle zone di alta classifica; se i locali hanno fatto più fatica del previsto forse è proprio per i meriti di un Pratovecchio capace di giocare una splendida gara; la squadra di mister Bonini ha pagato a caro prezzo la fisicità degli avversari sui calci piazzati; ma l'augurio alla simpatica compagine casentinese è quello di continuare a lavorare sulla strada intrapresa e, c'è da scommetterlo, i risultati arriveranno.

Calciatoripiù:
nel Pratovecchio molto bravi Sow e Vannini.

RIGNANESE: Grossi, Degl'Innocenti, Benvenuti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Martelli, Traversi, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Botta, Bellucci, L'Abate, Artini, Katsarski. All.: Alfredo Sansone..<br >PRATOVECCHIO: Mangani, Cugisi, Tribolini, Raggioli, Vannini, Simonetti, Tizzano, Brazzi, Belucci, Sow, Squillantini. A disp.: Cuscacci, Massaro, Biagini, Rossi. All.: Maurizio Bonini.<br > ARBITRO: Tommaso Benedetti di Firenze.<br > RETI: Bracaglia, Raggioli, Sow, Artini, Vitiello. La Rignanese parte bene e dopo dieci minuti si porta in vantaggio con Bracaglia: su un traversone da calcio piazzato il numero 10 locale infila l'angolo della porta di Magnani e firma la sua prima rete in questo campionato. Il Pratovecchio reagisce bene e al 30' trova la rete del pareggio con Raggioli, che su gli sviluppi di una punizione, dopo un batti e ribatti, insacca il pareggio dei suoi. Prima dell'intervallo, la squadra di Bonini ottiene anche il vantaggio con Sow, abile a trasformare su una verticalizzazione di Brezzi con una deviazione in anticipo su portiere e difensore che scavalca Mangani: il delizioso pallonetto bel bravo numero 10 casentinese si insacca alle spalle di Grossi. Nel secondo tempo il Pratovecchio tiene molto bene il campo e la Rignanese fa fatica a rendersi pericolosa. Al 20' la squadra di mister Sansone per&ograve; acciuffa il pari con Artini: altro calcio di punizione sul quale il giocatore locale &egrave; abile con un tocco morbido a battere il numero 1 ospite. Passano cinque minuti ed arriva il vantaggio dei locali con Vitiello: servito di Nuti, il numero 11 calcia forte rasoterra e piazza la sfera dove Mangani non pu&ograve; arrivare. Il Pratovecchio tenta il tutto per tutto, ma non &egrave; fortunato e la gara si chiude con la vittoria dei padroni di casa. La Rignanese non ha impressionato come in altre occasioni, ma sale a quota 9 punti e si mantiene nelle zone di alta classifica; se i locali hanno fatto pi&ugrave; fatica del previsto forse &egrave; proprio per i meriti di un Pratovecchio capace di giocare una splendida gara; la squadra di mister Bonini ha pagato a caro prezzo la fisicit&agrave; degli avversari sui calci piazzati; ma l'augurio alla simpatica compagine casentinese &egrave; quello di continuare a lavorare sulla strada intrapresa e, c'&egrave; da scommetterlo, i risultati arriveranno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b> nel Pratovecchio molto bravi <b>Sow </b>e <b>Vannini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI