• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 1 - 1
  • Rignanese


SALES: Fortini, Gregori, Tecchia, Aurigemma, Salmi, Riccomini, Goretti, Vega Carol, Pacini, Starnotti, Alvares. A disp.: Carosella, Simonelli, Vacca, Masotti, Panio, De La Cruz. All.: Riccardo Rufi.

RIGNANESE: Iaiunese, Casini, Alberti, Pelagi, Bernini, Turcasso, Peli, Cerofoli, Lamtafah, Valentini, Tocchini. A disp: Diana, Butti. All.: Mirko Gagnarli.


ARBITRO: Elisa Brillo di Firenze.


RETI: 5' Peli, 25' Riccomini



Quando si dice ‘gettare il cuore oltre l'ostacolo'. I Giovanissimi della Rignanese, una squadra rimaneggiata priva di alcuni titolari e con gli uomini contati in panchina, riescono a ‘strappare' un prezioso pari sul campo della Sales con una prestazione generosa. Un gol per parte, entrambi segnati nel primo tempo, hanno portato l'incontro sul risultato finale di pareggio. Un punto a testa che fa contenta la Rignanese, ma che lascia l'amaro in bocca alla Sales, che sperava in partenza di conquistare il bottino pieno. Pronti via e i padroni di casa partono in quarta, decisi fin dal calcio d'inizio ad imporre il proprio gioco. Già al terzo minuto Goretti sfiora il gol, anticipato però all'ultimo dal portiere in uscita bassa. Sembra mettersi male per gli ospiti, che non riescono nemmeno a sorpassare il centrocampo, ma, come un fulmine a ciel sereno, alla prima occasione arriva il gol del vantaggio: punizione da centrocampo battuta dal capitano Turcasso, la difesa rinvia di testa, arriva Peli che al volo di sinistro piazza un bolide all'incrocio dei pali. Il gol subito taglia le gambe ai ragazzi di Mister Rufi, che non riescono ne a reagire ne a creare alcun tipo di situazioni pericolose. Solo al 17' i gialloblu vanno vicino al gol su calcio d'angolo, cogliendo la traversa con Goretti e facendosi parare un altro colpo di testa sulla ribattuta seguente. La Sales a questo punto prende coraggio e attacca con più convinzione, affacciandosi alla porta avversaria più volte con i propri attaccanti e con punizioni dal limite battute (sempre sulla barriera) da Goretti e Pacini. Il gol però e nell'aria e, puntualmente, al 25' arriva il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo irrompe Riccomini che, lasciato colpevolmente solo, di piatto mette dentro.

Si arriva quindi alla fine del primo tempo sul risultato di pareggio. La Sales, tecnicamente superiore, sembra però non riuscire a costruire delle trame offensive efficaci, agevolando in questo modo l'opera della difesa di Mister Gagnarli. Identico copione anche nella ripresa: la Sales attacca senza però pungere e gli ospiti si chiudono in difesa tentando il colpaccio in contropiede. Infatti, nonostante un possesso palla prevalentemente gialloblu, le occasioni più ghiotte le costruisce la Rignanese, come al 40', quando, su azione fotocopia del gol, Lamtafah di testa sorvola l'incrocio. La Sales sfiora invece il gol, sempre di testa, con un'incornata a fil di palo del solito Riccomini (migliore in campo dei suoi) e può, forse, recriminare per un rigore dubbio non concesso su Gregori, atterrato in piena corsa verso la porta.

Riassumendo, un risultato finale di pareggio tutto sommato giusto che premia i ragazzi di Gagnarli, bravi e compatti in difesa. Per la Sales invece 2 punti gettati via, contro una squadra meno dotata tecnicamente e ampiamente alla portata. Se si vuole puntare alla vittoria del campionato, almeno in casa, queste sfide vanno vinte.

CALCIATORIPIU': Valentini (Rignanese) 7 - Prima come vertice più avanzato dell'attacco e poi come centrocampista aggiunto, svolge il suo compito fino in fondo, senza mollare un attimo. Tiene palla, fa salire la squadra e, negli ultimi minuti, si sacrifica in difesa per difendere il risultato. Riccomini (Sales) 7,5 - Anima della squadra, dai suoi piedi passa tutto il gioco e dalle sue invenzioni scaturiscono le azioni più pericolose. Segna anche il preziosissimo gol del pareggio su calcio d'angolo.

Michele Mascis SALES: Fortini, Gregori, Tecchia, Aurigemma, Salmi, Riccomini, Goretti, Vega Carol, Pacini, Starnotti, Alvares. A disp.: Carosella, Simonelli, Vacca, Masotti, Panio, De La Cruz. All.: Riccardo Rufi. <br >RIGNANESE: Iaiunese, Casini, Alberti, Pelagi, Bernini, Turcasso, Peli, Cerofoli, Lamtafah, Valentini, Tocchini. A disp: Diana, Butti. All.: Mirko Gagnarli. <br > ARBITRO: Elisa Brillo di Firenze. <br > RETI: 5' Peli, 25' Riccomini Quando si dice ‘gettare il cuore oltre l'ostacolo'. I Giovanissimi della Rignanese, una squadra rimaneggiata priva di alcuni titolari e con gli uomini contati in panchina, riescono a ‘strappare' un prezioso pari sul campo della Sales con una prestazione generosa. Un gol per parte, entrambi segnati nel primo tempo, hanno portato l'incontro sul risultato finale di pareggio. Un punto a testa che fa contenta la Rignanese, ma che lascia l'amaro in bocca alla Sales, che sperava in partenza di conquistare il bottino pieno. Pronti via e i padroni di casa partono in quarta, decisi fin dal calcio d'inizio ad imporre il proprio gioco. Gi&agrave; al terzo minuto Goretti sfiora il gol, anticipato per&ograve; all'ultimo dal portiere in uscita bassa. Sembra mettersi male per gli ospiti, che non riescono nemmeno a sorpassare il centrocampo, ma, come un fulmine a ciel sereno, alla prima occasione arriva il gol del vantaggio: punizione da centrocampo battuta dal capitano Turcasso, la difesa rinvia di testa, arriva Peli che al volo di sinistro piazza un bolide all'incrocio dei pali. Il gol subito taglia le gambe ai ragazzi di Mister Rufi, che non riescono ne a reagire ne a creare alcun tipo di situazioni pericolose. Solo al 17' i gialloblu vanno vicino al gol su calcio d'angolo, cogliendo la traversa con Goretti e facendosi parare un altro colpo di testa sulla ribattuta seguente. La Sales a questo punto prende coraggio e attacca con pi&ugrave; convinzione, affacciandosi alla porta avversaria pi&ugrave; volte con i propri attaccanti e con punizioni dal limite battute (sempre sulla barriera) da Goretti e Pacini. Il gol per&ograve; e nell'aria e, puntualmente, al 25' arriva il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo irrompe Riccomini che, lasciato colpevolmente solo, di piatto mette dentro. <br >Si arriva quindi alla fine del primo tempo sul risultato di pareggio. La Sales, tecnicamente superiore, sembra per&ograve; non riuscire a costruire delle trame offensive efficaci, agevolando in questo modo l'opera della difesa di Mister Gagnarli. Identico copione anche nella ripresa: la Sales attacca senza per&ograve; pungere e gli ospiti si chiudono in difesa tentando il colpaccio in contropiede. Infatti, nonostante un possesso palla prevalentemente gialloblu, le occasioni pi&ugrave; ghiotte le costruisce la Rignanese, come al 40', quando, su azione fotocopia del gol, Lamtafah di testa sorvola l'incrocio. La Sales sfiora invece il gol, sempre di testa, con un'incornata a fil di palo del solito Riccomini (migliore in campo dei suoi) e pu&ograve;, forse, recriminare per un rigore dubbio non concesso su Gregori, atterrato in piena corsa verso la porta. <br >Riassumendo, un risultato finale di pareggio tutto sommato giusto che premia i ragazzi di Gagnarli, bravi e compatti in difesa. Per la Sales invece 2 punti gettati via, contro una squadra meno dotata tecnicamente e ampiamente alla portata. Se si vuole puntare alla vittoria del campionato, almeno in casa, queste sfide vanno vinte. <br ><b>CALCIATORIPIU': Valentini (Rignanese) 7</b> - Prima come vertice pi&ugrave; avanzato dell'attacco e poi come centrocampista aggiunto, svolge il suo compito fino in fondo, senza mollare un attimo. Tiene palla, fa salire la squadra e, negli ultimi minuti, si sacrifica in difesa per difendere il risultato. <b>Riccomini (Sales) 7,5</b> - Anima della squadra, dai suoi piedi passa tutto il gioco e dalle sue invenzioni scaturiscono le azioni pi&ugrave; pericolose. Segna anche il preziosissimo gol del pareggio su calcio d'angolo. Michele Mascis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI