• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 3
  • D.L.F. Firenze


IMPRUNETA TAV.: Poli A, Travelli, Giorgi, Ardito, Bottoni, Poli F, Fabbri, Bracci, Santoni, Galassi A, Pini. A disp.: Vada, Farsetti, Fini, Mineo, Galassi L, Sani, Vitali. All.: Stasi.

DLF FIRENZE: M.Poneti, Ali, Basone, Avila, Brunetti, Razzolini, Carboni, Batistini, Ramacciotti, Santini, Prudente. A disp.: Portera, Chessa, G.Poneti, Aoukacha, Glave, Natali, Marchi. All.: Montanaro.


ARBITRO: Fabiano


RETI: Carboni, Razzolini, Avila



E' una partita importante quella che si gioca nel gelo di Tavarnuzze. Con una vittoria la compagine di casa si avvicinerebbe alla vetta della classifica mentre il punteggio pieno permetterebbe ai bleus di Via Paisiello di mantenere il passo e continuare nella serie positiva che li vede in seconda posizione pur con una partita in meno. Il risultato è secco 3 a 0 per gli ospiti e rappresenta perfettamente ciò che è stato l'andamento della partita, con il DLF che dopo 3 minuti del secondo tempo si è trovato ad amministrare un vantaggio di 3 reti. Ma andiamo per ordine, gli ospiti iniziano subito bene con Brunetti che tira dopo 45''di poco a lato, ma poi è tutta tattica e studio per 15 minuti. Il Tavarnuzze non ha mai perso in casa ed il DLF si trova a disagio su di un campo dalle dimensioni strane ed allentato dalla pioggia. Al 5' Avila calcia una punizione dai 25 metri che sorvola di poco la traversa poi più niente fino al minuto 17, quando Brunetti calcia una perfetta parabola dal corner e Carboni, ben appostato sul secondo palo, insacca di testa, 1 a 0.

Al 23' ancora un angolo ma stavolta Ali calcia di poco alto ed è sempre Ali, che due minuti dopo, serve una palla d'oro a Razzolini che sfonda centralmente e va a segnare la seconda rete del DLF, con il portiere di casa non esente da colpe. Termina il primo tempo che vede gli ospiti in vantaggio per 2-0, un risultato che rispecchia perfettamente l'andamento della gara, il DLF attacca e il Tavarnuzze Impruneta difende. Il secondo tempo inizia col DLF che assedia arrembante l'area di rigore casalinga, e dopo tre minuti di possibili gol salvati sulla linea, Avila lascia partire una fucilata da lontano che entra nel sette del palo opposto. Poco dopo è ancora Avila che tenta una conclusione fotocopia ma stavolta fa buona guardia Poli. Al 15' esce Santini per Chessa. Al 17' Basone tira al volo di buona intenzione su assist di Brunetti ma la palla non trova lo specchio della porta. Subito dopo comincia la girandola delle sostituzioni. Il DLF sostituisce Avila con G.Poneti, mentre per il Tavarnuzze escono Galassi A. Fabbri e Travelli per Fini, Galassi L. e Vitali. Poco dopo escono Ali e Brunetti per Marchi e Natali. Al 27' escono Carboni e Basone ed entrano Aoukacha e Glave. Il DLF ha effettuato tutte le sostituzioni a disposizione, salvo il portiere, ma pur con una squadra profondamente modificata, dimostra che le riserve hanno voglia di mettere in difficoltà Mr. Montanaro nelle sue scelte, potendo offrire sicuramente un valore aggiunto in più. La partita non si addormenta e i ragazzi del DLF continuano a premere, al 30' l'ultima occasione della partita, Ramacciotti lascia partire un destro dal limite dell'area, Poli devia sulla traversa e Natali ben appostato ribadisce a colpo sicuro di testa ma il portiere para a terra. E' il 32' quando il Tavarnuzze effettua il suo primo tiro in porta con Santoni, ma la palla vola alta, successivamente Glave tenta un tiro a girare ma la palla vola fuori. Termina dunque una partita che ha visto dominare il DLF ed il risultato rotondo ha premiato i valori visti in campo. Il DLF, dotato di ottime individualità, ha saputo mettere in campo organizzazione di gioco e voglia. L'Impruneta Tavarnuzze di contro, pur mettendo in campo volontà e capacità di soffrire, non è riuscita a dare alla gara l'impulso che le sarebbe servito per prendere fiducia.

CALCIATORI PIU: per l'Impruneta-Tavarnuzze, Pini, Bracci, Ardito e Poli. Per il DLF Ramacciotti, Razzolini e, nonostante un primo tempo un po' sottotono, Avila. Una segnalazione anche per il pacchetto delle riserve, che come detto prima, ha mostrato carattere e capacità di entrare subito nel vivo del gioco. Buona la prova infine dell'Arbitro Signor Fabiano della Sezione di Firenze che, aiutato dall'andamento correttissimo dei 22 in campo, ha saputo leggere bene tutte le fasi dell'incontro.

Tommaso Natali IMPRUNETA TAV.: Poli A, Travelli, Giorgi, Ardito, Bottoni, Poli F, Fabbri, Bracci, Santoni, Galassi A, Pini. A disp.: Vada, Farsetti, Fini, Mineo, Galassi L, Sani, Vitali. All.: Stasi. <br >DLF FIRENZE: M.Poneti, Ali, Basone, Avila, Brunetti, Razzolini, Carboni, Batistini, Ramacciotti, Santini, Prudente. A disp.: Portera, Chessa, G.Poneti, Aoukacha, Glave, Natali, Marchi. All.: Montanaro. <br > ARBITRO: Fabiano <br > RETI: Carboni, Razzolini, Avila E' una partita importante quella che si gioca nel gelo di Tavarnuzze. Con una vittoria la compagine di casa si avvicinerebbe alla vetta della classifica mentre il punteggio pieno permetterebbe ai bleus di Via Paisiello di mantenere il passo e continuare nella serie positiva che li vede in seconda posizione pur con una partita in meno. Il risultato &egrave; secco 3 a 0 per gli ospiti e rappresenta perfettamente ci&ograve; che &egrave; stato l'andamento della partita, con il DLF che dopo 3 minuti del secondo tempo si &egrave; trovato ad amministrare un vantaggio di 3 reti. Ma andiamo per ordine, gli ospiti iniziano subito bene con Brunetti che tira dopo 45''di poco a lato, ma poi &egrave; tutta tattica e studio per 15 minuti. Il Tavarnuzze non ha mai perso in casa ed il DLF si trova a disagio su di un campo dalle dimensioni strane ed allentato dalla pioggia. Al 5' Avila calcia una punizione dai 25 metri che sorvola di poco la traversa poi pi&ugrave; niente fino al minuto 17, quando Brunetti calcia una perfetta parabola dal corner e Carboni, ben appostato sul secondo palo, insacca di testa, 1 a 0. <br >Al 23' ancora un angolo ma stavolta Ali calcia di poco alto ed &egrave; sempre Ali, che due minuti dopo, serve una palla d'oro a Razzolini che sfonda centralmente e va a segnare la seconda rete del DLF, con il portiere di casa non esente da colpe. Termina il primo tempo che vede gli ospiti in vantaggio per 2-0, un risultato che rispecchia perfettamente l'andamento della gara, il DLF attacca e il Tavarnuzze Impruneta difende. Il secondo tempo inizia col DLF che assedia arrembante l'area di rigore casalinga, e dopo tre minuti di possibili gol salvati sulla linea, Avila lascia partire una fucilata da lontano che entra nel sette del palo opposto. Poco dopo &egrave; ancora Avila che tenta una conclusione fotocopia ma stavolta fa buona guardia Poli. Al 15' esce Santini per Chessa. Al 17' Basone tira al volo di buona intenzione su assist di Brunetti ma la palla non trova lo specchio della porta. Subito dopo comincia la girandola delle sostituzioni. Il DLF sostituisce Avila con G.Poneti, mentre per il Tavarnuzze escono Galassi A. Fabbri e Travelli per Fini, Galassi L. e Vitali. Poco dopo escono Ali e Brunetti per Marchi e Natali. Al 27' escono Carboni e Basone ed entrano Aoukacha e Glave. Il DLF ha effettuato tutte le sostituzioni a disposizione, salvo il portiere, ma pur con una squadra profondamente modificata, dimostra che le riserve hanno voglia di mettere in difficolt&agrave; Mr. Montanaro nelle sue scelte, potendo offrire sicuramente un valore aggiunto in pi&ugrave;. La partita non si addormenta e i ragazzi del DLF continuano a premere, al 30' l'ultima occasione della partita, Ramacciotti lascia partire un destro dal limite dell'area, Poli devia sulla traversa e Natali ben appostato ribadisce a colpo sicuro di testa ma il portiere para a terra. E' il 32' quando il Tavarnuzze effettua il suo primo tiro in porta con Santoni, ma la palla vola alta, successivamente Glave tenta un tiro a girare ma la palla vola fuori. Termina dunque una partita che ha visto dominare il DLF ed il risultato rotondo ha premiato i valori visti in campo. Il DLF, dotato di ottime individualit&agrave;, ha saputo mettere in campo organizzazione di gioco e voglia. L'Impruneta Tavarnuzze di contro, pur mettendo in campo volont&agrave; e capacit&agrave; di soffrire, non &egrave; riuscita a dare alla gara l'impulso che le sarebbe servito per prendere fiducia. <br ><b>CALCIATORI PIU:</b> per l'Impruneta-Tavarnuzze, <b>Pini, Bracci, Ardito</b> e <b>Poli</b>. Per il DLF <b>Ramacciotti, Razzolini</b> e, nonostante un primo tempo un po' sottotono, <b>Avila</b>. Una segnalazione anche per il pacchetto delle riserve, che come detto prima, ha mostrato carattere e capacit&agrave; di entrare subito nel vivo del gioco. Buona la prova infine dell'Arbitro Signor <b>Fabiano</b> della Sezione di Firenze che, aiutato dall'andamento correttissimo dei 22 in campo, ha saputo leggere bene tutte le fasi dell'incontro. Tommaso Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI