• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 4
  • Virtus Firenze


AFFRICO: Barbone, Baldanzi, Arnetoli, Cucci, Ignesti, Diani, Aiazzi, Mori, Rossi, Bianchi, Fantini. A disp.: Mancini, Rosaleses, Montuschi, Giaccherini, Aguirre.

VIRTUS FIRENZE: Signori, Baldini, Rinaldi, Dinu, Maggi, Cairo, Bautista Aiazzi, Danzi, D'Ambrosio, Pieri. A disp.: Castro, Lecco, Nenci, Cruciani, Pieraccioli, Lombardi.


RETI: 9', 31' e 34' D'Ambrosio, 21' Pieri



Gran partita della squadra ospite, che porta a casa tre punti fondamentali nonostante l'insidiosa trasferta. La squadra ospite inizia subito alla grande con un tiro mandato fuori da Pieri su assist di Bautista. Due minuti più tardi arriva il goal di D'Ambrosio che insacca una gran palla proveniente da una punizione di Maggi. L'Affrico però non vuol mollare e al 20' colpisce una traversa con Bianchi dopo una splendida azione personale. Un minuto più tardi arriva però il raddoppio della Virtus, con Pieri, che approfitta di una indecisione collettiva della difesa padrone di casa, e supera il Barbone con un tiro da fuori. Dieci minuti più tardi si rivede l'Affrico in zona d'attacco sempre con Bianchi che tira da fuori area ma il pallone è centrale e viene parato facile da Signori. Un minuto più tardi si chiude la partita in modo definitivo perché arriva il 3-0 sempre con D'Ambrosio che raccoglie il pallone dopo sempre un ennesimo svarione della difesa e supera per la terza volta Bracci. Nel secondo tempo solo da segnalare il goal di D'Ambrosio per la sua tripletta personale su assist di Bautista e una punizione al 64' di Bianchi ben parato da Signori che spedisce in angolo.

CALCIATORI PIU': Gran partita di D'Ambrosio per la Virtus Firenze, mentre nella squadra di casa, buona la prova di Bianchi che è forse l'unico che ci prova fino alla fine a segnare.

Niccolò Saccardi AFFRICO: Barbone, Baldanzi, Arnetoli, Cucci, Ignesti, Diani, Aiazzi, Mori, Rossi, Bianchi, Fantini. A disp.: Mancini, Rosaleses, Montuschi, Giaccherini, Aguirre. <br >VIRTUS FIRENZE: Signori, Baldini, Rinaldi, Dinu, Maggi, Cairo, Bautista Aiazzi, Danzi, D'Ambrosio, Pieri. A disp.: Castro, Lecco, Nenci, Cruciani, Pieraccioli, Lombardi. <br > RETI: 9', 31' e 34' D'Ambrosio, 21' Pieri Gran partita della squadra ospite, che porta a casa tre punti fondamentali nonostante l'insidiosa trasferta. La squadra ospite inizia subito alla grande con un tiro mandato fuori da Pieri su assist di Bautista. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva il goal di D'Ambrosio che insacca una gran palla proveniente da una punizione di Maggi. L'Affrico per&ograve; non vuol mollare e al 20' colpisce una traversa con Bianchi dopo una splendida azione personale. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva per&ograve; il raddoppio della Virtus, con Pieri, che approfitta di una indecisione collettiva della difesa padrone di casa, e supera il Barbone con un tiro da fuori. Dieci minuti pi&ugrave; tardi si rivede l'Affrico in zona d'attacco sempre con Bianchi che tira da fuori area ma il pallone &egrave; centrale e viene parato facile da Signori. Un minuto pi&ugrave; tardi si chiude la partita in modo definitivo perch&eacute; arriva il 3-0 sempre con D'Ambrosio che raccoglie il pallone dopo sempre un ennesimo svarione della difesa e supera per la terza volta Bracci. Nel secondo tempo solo da segnalare il goal di D'Ambrosio per la sua tripletta personale su assist di Bautista e una punizione al 64' di Bianchi ben parato da Signori che spedisce in angolo. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Gran partita di <b>D'Ambrosio</b> per la Virtus Firenze, mentre nella squadra di casa, buona la prova di <b>Bianchi</b> che &egrave; forse l'unico che ci prova fino alla fine a segnare. Niccol&ograve; Saccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI