• Terza Categoria GIR.A
  • S.Banti Barberino
  • 2 - 2
  • Londa


SPORTING BARBERINO: Blasco, Rossi, Fioravanti, Pugliese, Falzone, Lastrucci, Nencini, Cammelli, Maiani, Magaldi, Vomero. A disp.: Zapparata, Lucherini, Guasti, Schipani, Russo, Burroni, Lascialfari Catani. All.: Goni.
LONDA: Berardicurti, Paoli, Buccioni, Camasta, S. Gori, Poggiali, Mugnai, Donati, Ciampi, I. Gori, Diotaiuti. A disp.: Erbetta, Taccini, Benvenuti, Monnetti, Vignoli, Materassi, Galeotti. All.: Monnetti.

ARBITRO: Pistocchi di Firenze.

RETI: 10' Vomero, 75' aut. Rossi, 80' Schipani, 85' Galeotti



Finisce in parità il derby giocato a Barberino di Mugello tra i padroni di casa dello Sporting e gli ospiti del Londa, che sono costretti a lasciare la leadership del girone. La formazione locale, guidata in panchina da Paolo Goni, passa in vantaggio dopo 10' del primo tempo: Nencini crossa dalla destra, la retroguardia ospite non riesce a liberare e Vomero interviene di testa battendo Berardicurti. La reazione della squadra allenata da Mirco Monnetti è pronta, ma Poggiali, su calcio di punizione, colpisce il palo ed i mugellani possono andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa le emozioni saranno maggiori, con altre tre reti a ravvivare l'incontro. Nella prima parte il risultato non cambia, anche perché il direttore di gara annulla per fuorigioco il possibile raddoppio siglato ancora da Vomero. Poi, nell'ultimo quarto d'ora, il risultato varia per tre volte. Al 75', su un cross, il difensore locale Rossi interviene anticipando tutti, ma devia il pallone alle spalle del proprio portiere Blasco e regala l'1-1 al Londa. Trascorrono altri 5' e lo Sporting Barberino torna in vantaggio. Il nuovo entrato Schipani risolve una mischia nata sugli sviluppi di un corner e firma il provvisorio 2-1: è l'80'. Un altro subentrato, Galeotti, realizza il definitivo 2-2 all'85' al termine di un'azione di rimessa: il giocatore del Londa supera due difensori locali e trafigge Blasco. In classifica la formazione di mister Monnetti si porta a 25 punti e perde la prima posizione: adesso la Sales è al comando a quota 27, con una lunghezza di vantaggio sul Sant'Agata e due sulla coppia composta dal Londa e dalla Nova Vigor Misercordia, che fino alla vigilia del turno condividevano la vetta con i fiorentini. Per lo Sporting Barberino una buona prestazione complessiva: la compagine di mister Goni, per due volte in vantaggio, muove la classifica e sale a dieci punti, sempre in compagnia del Tosi: i rossoblù mugellani occupano attualmente l'undicesima posizione.

Fabrizio Paoli SPORTING BARBERINO: Blasco, Rossi, Fioravanti, Pugliese, Falzone, Lastrucci, Nencini, Cammelli, Maiani, Magaldi, Vomero. A disp.: Zapparata, Lucherini, Guasti, Schipani, Russo, Burroni, Lascialfari Catani. All.: Goni.<br >LONDA: Berardicurti, Paoli, Buccioni, Camasta, S. Gori, Poggiali, Mugnai, Donati, Ciampi, I. Gori, Diotaiuti. A disp.: Erbetta, Taccini, Benvenuti, Monnetti, Vignoli, Materassi, Galeotti. All.: Monnetti.<br > ARBITRO: Pistocchi di Firenze.<br > RETI: 10' Vomero, 75' aut. Rossi, 80' Schipani, 85' Galeotti Finisce in parit&agrave; il derby giocato a Barberino di Mugello tra i padroni di casa dello Sporting e gli ospiti del Londa, che sono costretti a lasciare la leadership del girone. La formazione locale, guidata in panchina da Paolo Goni, passa in vantaggio dopo 10' del primo tempo: Nencini crossa dalla destra, la retroguardia ospite non riesce a liberare e Vomero interviene di testa battendo Berardicurti. La reazione della squadra allenata da Mirco Monnetti &egrave; pronta, ma Poggiali, su calcio di punizione, colpisce il palo ed i mugellani possono andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa le emozioni saranno maggiori, con altre tre reti a ravvivare l'incontro. Nella prima parte il risultato non cambia, anche perch&eacute; il direttore di gara annulla per fuorigioco il possibile raddoppio siglato ancora da Vomero. Poi, nell'ultimo quarto d'ora, il risultato varia per tre volte. Al 75', su un cross, il difensore locale Rossi interviene anticipando tutti, ma devia il pallone alle spalle del proprio portiere Blasco e regala l'1-1 al Londa. Trascorrono altri 5' e lo Sporting Barberino torna in vantaggio. Il nuovo entrato Schipani risolve una mischia nata sugli sviluppi di un corner e firma il provvisorio 2-1: &egrave; l'80'. Un altro subentrato, Galeotti, realizza il definitivo 2-2 all'85' al termine di un'azione di rimessa: il giocatore del Londa supera due difensori locali e trafigge Blasco. In classifica la formazione di mister Monnetti si porta a 25 punti e perde la prima posizione: adesso la Sales &egrave; al comando a quota 27, con una lunghezza di vantaggio sul Sant'Agata e due sulla coppia composta dal Londa e dalla Nova Vigor Misercordia, che fino alla vigilia del turno condividevano la vetta con i fiorentini. Per lo Sporting Barberino una buona prestazione complessiva: la compagine di mister Goni, per due volte in vantaggio, muove la classifica e sale a dieci punti, sempre in compagnia del Tosi: i rossobl&ugrave; mugellani occupano attualmente l'undicesima posizione. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI