• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Mensolese


F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Nesi, Betti, Cordovani, Innocenti, Bargagni, Lombardi, Barontini, Faiella, Bettarelli, Nesti. A disp.: Ciardini, Risani, Fusi, Noferini, Pratesi, Stiattesi, Miglietta. All.: Baiocchi
MENSOLESE: Massai, Sereni, Vaiano, Magnolfi, Calderaro, Pagni, Fagnoni, Megale, Cioni, Ronchetti, Berrettini. A disp.: Campostrini, Becciolotti, Chiesi, Vigiani, Castelli, Perlatti, Sertoli. All.: Innocenti

ARBITRO: Benedetti di Firenze

RETI: Faiella, Ronchetti, Ciardini



Partita assolutamente da non sottovalutare, quella della Floria 2000, che tra le mura amiche del campo di viale Malta, accoglie la Mensolese, penultima in classifica, ma dalle imprevedibili caratteristiche, che la rendono una squadra capace di fare qualsiasi risultato su qualsiasi campo. Gli ingredienti per un match esaltante ci sarebbero tutti e, invece, complice il grande freddo o lo scarso agonismo messo in campo, le due formazioni giocano una gara al di sotto delle loro capacità, che poco esalta l'animo degli esigui spettatori presenti in tribuna. La Floria, tuttavia, riesce ad imporsi e a portare a casa il terzo risultato utile consecutivo, legittimando ancor più la posizione in classifica nella quale si trova. Gli ospiti, dal canto loro, si aggrappano all'invettiva dei singoli - poco ispirati - e a qualche episodio dubbio, che richiederebbe l'intervento della moviola. La prima occasione netta è per la Mensolese, che va vicino al gol con Rocchetti, ma il suo colpo di testa è troppo debole per impensierire Ricchiuto. La Floria risponde, pochi istanti dopo, con la punizione di Bettarelli, deviata in angolo dall'intervento di Massai. Nuovamente protagonista, l'estremo difensore ospite, su un secondo tiro di Bettarelli, defilato sulla corsia di sinistra. Al 20' la Mensolese va in vantaggio con Fagnoni, ma l'arbitro annulla per l'evidente fuorigioco del numero sette ospite. Sull'azione successiva, la Floria passa in vantaggio: Lombardi avanza dalla corsia di destra, entra in area e supera Massai con un pallonetto, ribadito in rete da Faiella. Gli avversari, però, non si demoralizzano e si gettano in avanti cercando con insistenza il gol del pareggio. Ronchetti viene lanciato a rete da un compagno, ma una volta entrato in area di rigore, viene steso da un difensore della Floria. Non ci sono dubbi: è rigore, ma il signor Benedetti inspiegabilmente non fischia il penalty e lascia correre. Così si va al riposo, con la Floria in vantaggio, ma con una Mensolese pienamente in partita che assolutamente non ci sta a perdere. Nella ripresa, l'undici di Baiocchi va in affanno e soffre molto gli attacchi di Ronchetti e Fagnoni. Betti e Innocenti sono costretti a fare gli straordinari e a ricorre anche alla loro forza fisica per fermare le avanzate avversarie. Una serie di batti e ribatti, in area della Floria, salvano Ricchiuto dalla rete dell'1-1, ma è solo il preludio ad un pareggio che arriverà pochi minuti dopo. Bettarelli spezza un po' l'assolo della Mensolese, con un potente sinistro dal limite dell'area, respinto bene da Massai. Sull'azione successiva, gli ospiti trovano il gol del pareggio, che porta la firma di Ronchetti. Su punizione dal limite, il numero dieci, calcia direttamente in porta e batte Ricchiuto con un sinistro potente e preciso. 1-1 e partita che torna in equilibrio. Mister Baiocchi adotta le contromosse ed inserisce Ciardini al posto di Bettarelli (tra i migliori della partita). La decisione si rivela azzeccata, poiché il numero tredici, riporta immediatamente in vantaggio la sua squadra, con un diagonale preciso che s'infila nell'angolino destro della porta difesa da Massai. Un brutto colpo per la Mensolese, che pochi istanti dopo, rischia di subire il gol del definitivo ko, ma a salvare Massai, sul tiro dal limite di Ciardini, c'è la traversa. La partita si conclude, poco dopo, con il risultato di 2-1, premiando gli uomini di Baiocchi con tre punti, ottenuti con un po' di fatica. Per la Floria sono sette punti in tre partite: due vittorie, ed un importante pareggio in trasferta, contro il Firenze C5, che la lanciano sempre più nelle posizioni alte della classifica.

Jacopo Carlesi F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Nesi, Betti, Cordovani, Innocenti, Bargagni, Lombardi, Barontini, Faiella, Bettarelli, Nesti. A disp.: Ciardini, Risani, Fusi, Noferini, Pratesi, Stiattesi, Miglietta. All.: Baiocchi<br >MENSOLESE: Massai, Sereni, Vaiano, Magnolfi, Calderaro, Pagni, Fagnoni, Megale, Cioni, Ronchetti, Berrettini. A disp.: Campostrini, Becciolotti, Chiesi, Vigiani, Castelli, Perlatti, Sertoli. All.: Innocenti<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze<br > RETI: Faiella, Ronchetti, Ciardini Partita assolutamente da non sottovalutare, quella della Floria 2000, che tra le mura amiche del campo di viale Malta, accoglie la Mensolese, penultima in classifica, ma dalle imprevedibili caratteristiche, che la rendono una squadra capace di fare qualsiasi risultato su qualsiasi campo. Gli ingredienti per un match esaltante ci sarebbero tutti e, invece, complice il grande freddo o lo scarso agonismo messo in campo, le due formazioni giocano una gara al di sotto delle loro capacit&agrave;, che poco esalta l'animo degli esigui spettatori presenti in tribuna. La Floria, tuttavia, riesce ad imporsi e a portare a casa il terzo risultato utile consecutivo, legittimando ancor pi&ugrave; la posizione in classifica nella quale si trova. Gli ospiti, dal canto loro, si aggrappano all'invettiva dei singoli - poco ispirati - e a qualche episodio dubbio, che richiederebbe l'intervento della moviola. La prima occasione netta &egrave; per la Mensolese, che va vicino al gol con Rocchetti, ma il suo colpo di testa &egrave; troppo debole per impensierire Ricchiuto. La Floria risponde, pochi istanti dopo, con la punizione di Bettarelli, deviata in angolo dall'intervento di Massai. Nuovamente protagonista, l'estremo difensore ospite, su un secondo tiro di Bettarelli, defilato sulla corsia di sinistra. Al 20' la Mensolese va in vantaggio con Fagnoni, ma l'arbitro annulla per l'evidente fuorigioco del numero sette ospite. Sull'azione successiva, la Floria passa in vantaggio: Lombardi avanza dalla corsia di destra, entra in area e supera Massai con un pallonetto, ribadito in rete da Faiella. Gli avversari, per&ograve;, non si demoralizzano e si gettano in avanti cercando con insistenza il gol del pareggio. Ronchetti viene lanciato a rete da un compagno, ma una volta entrato in area di rigore, viene steso da un difensore della Floria. Non ci sono dubbi: &egrave; rigore, ma il signor Benedetti inspiegabilmente non fischia il penalty e lascia correre. Cos&igrave; si va al riposo, con la Floria in vantaggio, ma con una Mensolese pienamente in partita che assolutamente non ci sta a perdere. Nella ripresa, l'undici di Baiocchi va in affanno e soffre molto gli attacchi di Ronchetti e Fagnoni. Betti e Innocenti sono costretti a fare gli straordinari e a ricorre anche alla loro forza fisica per fermare le avanzate avversarie. Una serie di batti e ribatti, in area della Floria, salvano Ricchiuto dalla rete dell'1-1, ma &egrave; solo il preludio ad un pareggio che arriver&agrave; pochi minuti dopo. Bettarelli spezza un po' l'assolo della Mensolese, con un potente sinistro dal limite dell'area, respinto bene da Massai. Sull'azione successiva, gli ospiti trovano il gol del pareggio, che porta la firma di Ronchetti. Su punizione dal limite, il numero dieci, calcia direttamente in porta e batte Ricchiuto con un sinistro potente e preciso. 1-1 e partita che torna in equilibrio. Mister Baiocchi adotta le contromosse ed inserisce Ciardini al posto di Bettarelli (tra i migliori della partita). La decisione si rivela azzeccata, poich&eacute; il numero tredici, riporta immediatamente in vantaggio la sua squadra, con un diagonale preciso che s'infila nell'angolino destro della porta difesa da Massai. Un brutto colpo per la Mensolese, che pochi istanti dopo, rischia di subire il gol del definitivo ko, ma a salvare Massai, sul tiro dal limite di Ciardini, c'&egrave; la traversa. La partita si conclude, poco dopo, con il risultato di 2-1, premiando gli uomini di Baiocchi con tre punti, ottenuti con un po' di fatica. Per la Floria sono sette punti in tre partite: due vittorie, ed un importante pareggio in trasferta, contro il Firenze C5, che la lanciano sempre pi&ugrave; nelle posizioni alte della classifica. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI