- Allievi B GIR.B
-
Vicchio
-
5 - 3
-
Bagno a Ripoli
VICCHIO: Andorlini, Gjalmi, Lamce, Caminati, Del Torchio, Benincasa, Lerose (51' Rossi), Fushazi, Naldini, Malaj K.(73' Franci), Fazio (60' Malaj A.). A disp.: Cantini. All.: Massimo Cappelli.
BAGNO A RIPOLI: Bottai, Diani, Marzi, Francesconi, Martelli, Traversi, Bardacci, Martinelli, Focardi, Locria, Fioravanti, Lazar. All.: Luca Bottai.
ARBITRO: Palena di Firenze.
RETI: 29', 42' rig. Naldini, 39' Fazio, 58' rig. Marzi, 63', 86' Traversi, 82' Fushazi, 85' Del Torchio
Travolgente successo del Vicchio sul Bagno a Ripoli: un altisonante 5-3 che conferma come la formazione mugellana sia diventata un osso duro fra le mura amiche, segnando a raffica e imponendo il proprio gioco con vivacità e determinazione. Gli ospiti, sicuramente un po' a disagio con il campo pesante, si sono svegliati troppo tardi, pagando alla fine alcuni episodi.
La prima fase del match è di studio: al 16' i padroni di casa aprono le danze con una fuga sulla destra di Fazio, chiusa da una serie di rimpalli che negano il gol a Naldini e allo stesso numero 11 del Vicchio. Ancora Naldini pericoloso tre minuti più tardi: l'attaccante mugellano però si allunga un po' troppo la palla e calcia sul portiere. Il Bagno a Ripoli si vede al 26', con un doppio tentativo di Traversi sventato in entrambi i casi di piede da un ottimo Andorlini. Ospiti che tendono a sbilanciarsi e a esser preda delle rapide offensive amaranto: al 29' un rimpallo favorisce Naldini che, entrato in area, è bravissimo a toccare di punta sul primo palo, beffando Bottai. Al 33' per i gialloblu prova Diani su punizione, Andorlini ci arriva e blocca a terra. E' il Vicchio comunque ad essere più efficace in attacco: al 39', sugli sviluppi di un calcio piazzato, prova da fuori Del Torchio; sulla traiettoria c'è Fazio che di sinistro non può fallire. Appena iniziata la ripresa, ecco il rigore (peraltro un po' dubbio) per il Vicchio che sembra chiudere la partita: a segnare è ancora Naldini. I ragazzi di Cappelli in effetti sembrano perdere un po' di concentrazione e iniziano a regalare metri e occasioni agli avversari: al 10' ad esempio Francesconi serve Focardi che si inserisce centralmente ma non spaventa più di tanto Andorlini. Al 18' però ecco il gol che rimette in corsa il bagno a Ripoli: fallo di mano in piena area di Del Torchio e rigore trasformato da Marzi. E' il momento di maggior difficoltà per i padroni di casa: 20', Focardi tiene in campo un pallone che sembrava perso, cross per Traversi che prolunga per Locria, colpo di testa in controtempo e palla fuori con Andorlini battuto. Al 23' i gialloblu di mister Bottai vanno nuovamente a segno, riparendo completamente la partita: è Traversi il più lesto a girare in rete un corner battuto dalla destra. Vicchio che rischia ancora al 29', quando un tiro di Focardi viene deviato e mette fuori causa il portiere, che può tirare un sospiro di sollievo quando il pallone sfiora il palo ed esce. La pressione ospite comincia ad allentarsi e gli amaranto, pur soffrendo, rifiatano. Siamo già nel recupero quando Fushazi pesca il jolly da 40 metri, battendo un Bottai un po' sorpreso. L'extra-time viene prolungato per i tanti contrasti e arrivano altri due gol: il primo lo mette a segno Del Torchio con un bel diagonale, l'altro porta la firma di Traversi.
Andrea Chiari
VICCHIO: Andorlini, Gjalmi, Lamce, Caminati, Del Torchio, Benincasa, Lerose (51' Rossi), Fushazi, Naldini, Malaj K.(73' Franci), Fazio (60' Malaj A.). A disp.: Cantini. All.: Massimo Cappelli.
<br >BAGNO A RIPOLI: Bottai, Diani, Marzi, Francesconi, Martelli, Traversi, Bardacci, Martinelli, Focardi, Locria, Fioravanti, Lazar. All.: Luca Bottai.
<br >
ARBITRO: Palena di Firenze.
<br >
RETI: 29', 42' rig. Naldini, 39' Fazio, 58' rig. Marzi, 63', 86' Traversi, 82' Fushazi, 85' Del Torchio
Travolgente successo del Vicchio sul Bagno a Ripoli: un altisonante 5-3 che conferma come la formazione mugellana sia diventata un osso duro fra le mura amiche, segnando a raffica e imponendo il proprio gioco con vivacità e determinazione. Gli ospiti, sicuramente un po' a disagio con il campo pesante, si sono svegliati troppo tardi, pagando alla fine alcuni episodi.
<br >La prima fase del match è di studio: al 16' i padroni di casa aprono le danze con una fuga sulla destra di Fazio, chiusa da una serie di rimpalli che negano il gol a Naldini e allo stesso numero 11 del Vicchio. Ancora Naldini pericoloso tre minuti più tardi: l'attaccante mugellano però si allunga un po' troppo la palla e calcia sul portiere. Il Bagno a Ripoli si vede al 26', con un doppio tentativo di Traversi sventato in entrambi i casi di piede da un ottimo Andorlini. Ospiti che tendono a sbilanciarsi e a esser preda delle rapide offensive amaranto: al 29' un rimpallo favorisce Naldini che, entrato in area, è bravissimo a toccare di punta sul primo palo, beffando Bottai. Al 33' per i gialloblu prova Diani su punizione, Andorlini ci arriva e blocca a terra. E' il Vicchio comunque ad essere più efficace in attacco: al 39', sugli sviluppi di un calcio piazzato, prova da fuori Del Torchio; sulla traiettoria c'è Fazio che di sinistro non può fallire. Appena iniziata la ripresa, ecco il rigore (peraltro un po' dubbio) per il Vicchio che sembra chiudere la partita: a segnare è ancora Naldini. I ragazzi di Cappelli in effetti sembrano perdere un po' di concentrazione e iniziano a regalare metri e occasioni agli avversari: al 10' ad esempio Francesconi serve Focardi che si inserisce centralmente ma non spaventa più di tanto Andorlini. Al 18' però ecco il gol che rimette in corsa il bagno a Ripoli: fallo di mano in piena area di Del Torchio e rigore trasformato da Marzi. E' il momento di maggior difficoltà per i padroni di casa: 20', Focardi tiene in campo un pallone che sembrava perso, cross per Traversi che prolunga per Locria, colpo di testa in controtempo e palla fuori con Andorlini battuto. Al 23' i gialloblu di mister Bottai vanno nuovamente a segno, riparendo completamente la partita: è Traversi il più lesto a girare in rete un corner battuto dalla destra. Vicchio che rischia ancora al 29', quando un tiro di Focardi viene deviato e mette fuori causa il portiere, che può tirare un sospiro di sollievo quando il pallone sfiora il palo ed esce. La pressione ospite comincia ad allentarsi e gli amaranto, pur soffrendo, rifiatano. Siamo già nel recupero quando Fushazi pesca il jolly da 40 metri, battendo un Bottai un po' sorpreso. L'extra-time viene prolungato per i tanti contrasti e arrivano altri due gol: il primo lo mette a segno Del Torchio con un bel diagonale, l'altro porta la firma di Traversi.
Andrea Chiari