• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Olimpia Firenze


CATTOLICA V.: Conti, Ciolli, Pisciotta, Grieco, Fabbrini, Santonocito (76' Fancelli), Bottoni (82' Harizi), Boccalini, Fanicchi (70' Senatori), Rosi (41' Cozzini), Manzini (80' Pieri). A disp.: Cragno. All.: Andrea Pratesi.

OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vignoli, Bianchi, Rotolo (48' Poggi), Frilli (66' Gigli), Carcaiso, Giorgetti, Lapini (72' Rescio), Carotti (58' Nardini), Lenci, Lorenzetti. A disp.: Sottili. All.: Riccardo Ferradini.


ARBITRO: Cinquini di Firenze.


RETE: 51' Manzini



Crescendo notevolmente alla distanza e domando così un'Olimpia decisamente in palla, la Cattolica raccoglie sul terreno di casa una vittoria preziosa e rimane nel treno di testa (a -6 dal vertice) in una fase delicata della stagione (e alla vigilia della doppia trasferta terribile: prima a Scandicci, poi a Sesto Fiorentino). Su un manto viscido su cui i calciatori fanno fatica a mantenere l'equilibrio, i gialloneri di Ferradini giocano una prima mezz'ora su alti livelli, imbrigliando l'attacco locale e creando anche qualche buona occasione per portarsi in vantaggio. Al 9', per esempio, Giorgetti si libera bene sulla destra e mette poi un buon pallone sulla testa di Lorenzetti che, sul secondo palo, non trova lo specchio della porta. Al 24' - e con un in mezzo una superiorità sensibile degli ospiti sul piano della manovra - è di nuovo Lorenzetti in spaccata ad arrivare sul pallone, spedendolo di poco sul fondo con Conti ormai fuori causa. La Cattolica trova con difficoltà la strada dell'area avversaria e così al 25' Fanicchi è costretto a provarci dalla distanza, con la palla che si alza sopra la traversa. Al 36' lo stesso Fanicchi, in area ospite, finisce per non trovare il tempo per la battuta su un invitante servizio proveniente dalla destra. È un buon momento per i locali, di nuovo pericolosi al 37': angolo dalla destra di Manzini, gran botta in mischia del solito Fanicchi e splendido riflesso di Valenti (che ha anche la buona sorte di trovarsi sulla traiettoria). Nel finale si rivede l‘Olimpia, con l'insidioso Lorenzetti che ruba il tempo alla coppia centrale giallorossa ma poi spedisce sul fondo. Nella ripresa la Cattolica sembra produrre un impatto più convinto sulla partita. E i risultati non tardano a vedersi. Già al 49' Manzini recupera la sfera e la serve a Fanicchi che, con qualche metro di corsa ancora a disposizione, calcia invece da fuori area mandando altissimo. Poco male comunque per i locali che al 51' passano ugualmente in vantaggio: Manzini scatta sul filo del fuorigioco (o forse oltre, secondo le vivacissime proteste degli ospiti) e fulmina Valenti in diagonale. A quello che sarà il gol-partita, la Cattolica fa comunque seguire un'ottima condotta di gara. Al 59', dopo una punizione di Manzini, Fanicchi in mischia calcia sul fondo. Al 60' è invece ottimo l'inserimento di Cozzini sulla sinistra, sul cui tiro interviene un Fanicchi in posizione visibilmente irregolare (la palla tra l'altro finisce poi a lato). L'Olimpia è ancora in partita ma i ragazzi di Ferradini sono molto meno lucidi della prima parte. Al 62' Giorgetti si libera bene in area, ma un difensore di casa riesce a chiuderlo in angolo. Al 72', in contropiede, la Cattolica potrebbe chiudere la partita: il neoentrato Senatori galoppa splendidamente sulla destra e alla fine incrocia un potentissimo tiro che si stampa sulla traversa. L'Olimpia ha già speso il suo meglio di energie fisiche e nervose e nel finale si rivede solo con una punizione di Giorgetti a lato (76'). Nei minuti di recupero è invece ancora pericolosa la squadra di casa, con la punizione di Pieri respinta da Valenti: sulla ribattuta Senatori non trova il bersaglio. Finisce così con l'1-0 che tiene i giallorossi piuttosto distanti - eppure potenzialmente vicini - rispetto alla vetta della classifica.

CALCIATORI PIU': per i locali bene l'impeccabile centrale Fabbrini, il solito gladiatorio Boccalini, oltre a Manzini, autore del gol-partita. Per i gialloneri, da sottolineare la spinta sulla destra del capitano Vignoli (autore anche di un bel gesto di fair-play), il buon riferimento centrale Lenci e l'attaccante Lorenzetti, anche se un po' impreciso sotto rete.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Conti, Ciolli, Pisciotta, Grieco, Fabbrini, Santonocito (76' Fancelli), Bottoni (82' Harizi), Boccalini, Fanicchi (70' Senatori), Rosi (41' Cozzini), Manzini (80' Pieri). A disp.: Cragno. All.: Andrea Pratesi. <br >OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vignoli, Bianchi, Rotolo (48' Poggi), Frilli (66' Gigli), Carcaiso, Giorgetti, Lapini (72' Rescio), Carotti (58' Nardini), Lenci, Lorenzetti. A disp.: Sottili. All.: Riccardo Ferradini. <br > ARBITRO: Cinquini di Firenze. <br > RETE: 51' Manzini Crescendo notevolmente alla distanza e domando cos&igrave; un'Olimpia decisamente in palla, la Cattolica raccoglie sul terreno di casa una vittoria preziosa e rimane nel treno di testa (a -6 dal vertice) in una fase delicata della stagione (e alla vigilia della doppia trasferta terribile: prima a Scandicci, poi a Sesto Fiorentino). Su un manto viscido su cui i calciatori fanno fatica a mantenere l'equilibrio, i gialloneri di Ferradini giocano una prima mezz'ora su alti livelli, imbrigliando l'attacco locale e creando anche qualche buona occasione per portarsi in vantaggio. Al 9', per esempio, Giorgetti si libera bene sulla destra e mette poi un buon pallone sulla testa di Lorenzetti che, sul secondo palo, non trova lo specchio della porta. Al 24' - e con un in mezzo una superiorit&agrave; sensibile degli ospiti sul piano della manovra - &egrave; di nuovo Lorenzetti in spaccata ad arrivare sul pallone, spedendolo di poco sul fondo con Conti ormai fuori causa. La Cattolica trova con difficolt&agrave; la strada dell'area avversaria e cos&igrave; al 25' Fanicchi &egrave; costretto a provarci dalla distanza, con la palla che si alza sopra la traversa. Al 36' lo stesso Fanicchi, in area ospite, finisce per non trovare il tempo per la battuta su un invitante servizio proveniente dalla destra. &Egrave; un buon momento per i locali, di nuovo pericolosi al 37': angolo dalla destra di Manzini, gran botta in mischia del solito Fanicchi e splendido riflesso di Valenti (che ha anche la buona sorte di trovarsi sulla traiettoria). Nel finale si rivede l‘Olimpia, con l'insidioso Lorenzetti che ruba il tempo alla coppia centrale giallorossa ma poi spedisce sul fondo. Nella ripresa la Cattolica sembra produrre un impatto pi&ugrave; convinto sulla partita. E i risultati non tardano a vedersi. Gi&agrave; al 49' Manzini recupera la sfera e la serve a Fanicchi che, con qualche metro di corsa ancora a disposizione, calcia invece da fuori area mandando altissimo. Poco male comunque per i locali che al 51' passano ugualmente in vantaggio: Manzini scatta sul filo del fuorigioco (o forse oltre, secondo le vivacissime proteste degli ospiti) e fulmina Valenti in diagonale. A quello che sar&agrave; il gol-partita, la Cattolica fa comunque seguire un'ottima condotta di gara. Al 59', dopo una punizione di Manzini, Fanicchi in mischia calcia sul fondo. Al 60' &egrave; invece ottimo l'inserimento di Cozzini sulla sinistra, sul cui tiro interviene un Fanicchi in posizione visibilmente irregolare (la palla tra l'altro finisce poi a lato). L'Olimpia &egrave; ancora in partita ma i ragazzi di Ferradini sono molto meno lucidi della prima parte. Al 62' Giorgetti si libera bene in area, ma un difensore di casa riesce a chiuderlo in angolo. Al 72', in contropiede, la Cattolica potrebbe chiudere la partita: il neoentrato Senatori galoppa splendidamente sulla destra e alla fine incrocia un potentissimo tiro che si stampa sulla traversa. L'Olimpia ha gi&agrave; speso il suo meglio di energie fisiche e nervose e nel finale si rivede solo con una punizione di Giorgetti a lato (76'). Nei minuti di recupero &egrave; invece ancora pericolosa la squadra di casa, con la punizione di Pieri respinta da Valenti: sulla ribattuta Senatori non trova il bersaglio. Finisce cos&igrave; con l'1-0 che tiene i giallorossi piuttosto distanti - eppure potenzialmente vicini - rispetto alla vetta della classifica. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> per i locali bene l'impeccabile centrale <b>Fabbrini</b>, il solito gladiatorio Boccalini, oltre a Manzini, autore del gol-partita. Per i gialloneri, da sottolineare la spinta sulla destra del capitano <b>Vignoli</b> (autore anche di un bel gesto di fair-play), il buon riferimento centrale <b>Lenci</b> e l'attaccante <b>Lorenzetti</b>, anche se un po' impreciso sotto rete. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI