• Allievi B GIR.A
  • Ponzano
  • 1 - 4
  • Settignanese


PONZANO: Bagnoli, Giglioli (75' Gelain), Zampelli (61' Rossetti), Nardoni, Ciardi, Pantani, Mori, Prinzivalli, Pellegrino (65' Cei), Sassaroli, Fanto. All.: Marco Bettarini.

SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov (57' Staffi), Petroni, Locchi, Iandelli, Sarti, Canciglia (75' Bellino), Comanducci, Trapani (65' Cavini), Maglioni, Calabri. A disp.: Giannelli. All.: Giovanni Giannetto.


RETI: 6' e 54' Trapani, 9' Calabri, 40' Prinzivalli, 60' Canciglia



Continua la sfortunata annata del Ponzano, che contro la quotata Settignanese rimedia la dodicesima sconfitta stagionale rimanendo mestamente al palo. Tuttavia, va detto che i ragazzi di Bettarini hanno fatto la loro onesta partita tenendo in apprensione i fiorentini almeno fino al gol dell'1-3, che ha chiuso definitivamente la partita. Anche in avvio di match, la prima occasione capita proprio al Ponzano, ma Pellegrino spara alto da buona posizione dopo aver controllato bene di petto. Due minuti, più tardi, invece, la Settignanese non fallisce la prima opportunità sbloccando il risultato con Trapani, che risolve una serie di batti e ribatti in area. Il Ponzano accusa il colpo e sembra in balia degli avversari tanto che al 9' arriva il raddoppio firmato da Calabri con un diagonale maligno di punta che sbatte sul palo opposto e finisce in rete. I rossoneri ospiti amministrano il doppio vantaggio tenendo costantemente il pallino del gioco, ma senza affondare ulteriormente il colpo. L'unico vero pericolo per Bagnoli arriva al 35' quando, su perfetto assist di Kasumov, Canciglia evita in area il diretto avversario con un sombrero e centra in pieno la traversa di controbalzo. Al contrario, col passare dei minuti il Ponzano prende le misure agli avversari e torna ad acquisire maggiore fiducia tentando qualche sortita offensiva. Proprio allo scadere della prima frazione Pellegrino impegna severamente Bracali in corner al termine di una bella percussione centrale. Sul seguente tiro dalla bandierina di Mori, Prinzivalli irrompe in area ed insacca al volo di destro il gol che riapre la gara. Infatti, nella ripresa i ritmi della partita calano ed il Ponzano mette più grinta in campo, mentre la Settignanese arretra un po' troppo il proprio baricentro. Tuttavia l'incontro si decide al 54'. Bel triangolo del Ponzano sulla tre quarti, che libera in area Sassaroli, il quale viene spinto al momento di calciare in porta finendo a terra. Il direttore di gara reputa veniale il contatto, ma a termini di regolamento il rigore ci poteva stare e sul capovolgimento di fronte Canciglia crossa in area, Zampelli non riesce a liberare e Trapani ringrazia depositando in rete da distanza ravvicinata. L'1-3 taglia nuovamente le gambe alle speranze del Ponzano, che al 60' incassa anche la quarta rete siglata da Canciglia direttamente da calcio piazzato all'interno della lunetta. Il finale di gara non riserva ulteriori emozioni con le due squadre che danno spazio a tutti gli effettivi.

GIOCATORI PIÙ: Prinzivalli (Ponzano): 6.5 Riapre i giochi con una pregevole rete al volo e cerca di proporsi costantemente. Mori (Ponzano): 6.5 Corre e contrasta in mezzo al campo distribuendo pure qualche buon pallone. Pellegrino (Ponzano): 6.5 Lotta come un leone ed è il più pericoloso dei suoi. Trapani (Settignanese): 7.5 Sul piano del gioco non fa cose straordinarie, ma la sua doppietta è fondamentale per sbloccare e chiudere la gara. Calabri (Settignanese): 7 Imprendibile quando accellera sulla fascia corona la propria prestazione con il gol del raddoppio. Canciglia (Settignanese): 7 Rapido e tecnico da il la a molte azioni pericolose e mette la propria firma sul risultato con una bella punizione. Maglioni (Settignanese): 6.5 Ordinato e tatticamente disciplinato organizza la manovra e dispensa diversi assist. Non del tutto sufficiente la direzione di gara.

Simone Cioni PONZANO: Bagnoli, Giglioli (75' Gelain), Zampelli (61' Rossetti), Nardoni, Ciardi, Pantani, Mori, Prinzivalli, Pellegrino (65' Cei), Sassaroli, Fanto. All.: Marco Bettarini. <br >SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov (57' Staffi), Petroni, Locchi, Iandelli, Sarti, Canciglia (75' Bellino), Comanducci, Trapani (65' Cavini), Maglioni, Calabri. A disp.: Giannelli. All.: Giovanni Giannetto. <br > RETI: 6' e 54' Trapani, 9' Calabri, 40' Prinzivalli, 60' Canciglia Continua la sfortunata annata del Ponzano, che contro la quotata Settignanese rimedia la dodicesima sconfitta stagionale rimanendo mestamente al palo. Tuttavia, va detto che i ragazzi di Bettarini hanno fatto la loro onesta partita tenendo in apprensione i fiorentini almeno fino al gol dell'1-3, che ha chiuso definitivamente la partita. Anche in avvio di match, la prima occasione capita proprio al Ponzano, ma Pellegrino spara alto da buona posizione dopo aver controllato bene di petto. Due minuti, pi&ugrave; tardi, invece, la Settignanese non fallisce la prima opportunit&agrave; sbloccando il risultato con Trapani, che risolve una serie di batti e ribatti in area. Il Ponzano accusa il colpo e sembra in balia degli avversari tanto che al 9' arriva il raddoppio firmato da Calabri con un diagonale maligno di punta che sbatte sul palo opposto e finisce in rete. I rossoneri ospiti amministrano il doppio vantaggio tenendo costantemente il pallino del gioco, ma senza affondare ulteriormente il colpo. L'unico vero pericolo per Bagnoli arriva al 35' quando, su perfetto assist di Kasumov, Canciglia evita in area il diretto avversario con un sombrero e centra in pieno la traversa di controbalzo. Al contrario, col passare dei minuti il Ponzano prende le misure agli avversari e torna ad acquisire maggiore fiducia tentando qualche sortita offensiva. Proprio allo scadere della prima frazione Pellegrino impegna severamente Bracali in corner al termine di una bella percussione centrale. Sul seguente tiro dalla bandierina di Mori, Prinzivalli irrompe in area ed insacca al volo di destro il gol che riapre la gara. Infatti, nella ripresa i ritmi della partita calano ed il Ponzano mette pi&ugrave; grinta in campo, mentre la Settignanese arretra un po' troppo il proprio baricentro. Tuttavia l'incontro si decide al 54'. Bel triangolo del Ponzano sulla tre quarti, che libera in area Sassaroli, il quale viene spinto al momento di calciare in porta finendo a terra. Il direttore di gara reputa veniale il contatto, ma a termini di regolamento il rigore ci poteva stare e sul capovolgimento di fronte Canciglia crossa in area, Zampelli non riesce a liberare e Trapani ringrazia depositando in rete da distanza ravvicinata. L'1-3 taglia nuovamente le gambe alle speranze del Ponzano, che al 60' incassa anche la quarta rete siglata da Canciglia direttamente da calcio piazzato all'interno della lunetta. Il finale di gara non riserva ulteriori emozioni con le due squadre che danno spazio a tutti gli effettivi. <br ><b>GIOCATORI PI&Ugrave;: Prinzivalli (Ponzano): 6.5</b> Riapre i giochi con una pregevole rete al volo e cerca di proporsi costantemente. <b>Mori (Ponzano): 6.5</b> Corre e contrasta in mezzo al campo distribuendo pure qualche buon pallone. <b>Pellegrino (Ponzano): 6.5</b> Lotta come un leone ed &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Trapani (Settignanese): 7.5 Sul piano del gioco non fa cose straordinarie, ma la sua doppietta &egrave; fondamentale per sbloccare e chiudere la gara. <b>Calabri (Settignanese): 7</b> Imprendibile quando accellera sulla fascia corona la propria prestazione con il gol del raddoppio. <b>Canciglia (Settignanese): 7 </b>Rapido e tecnico da il la a molte azioni pericolose e mette la propria firma sul risultato con una bella punizione. <b>Maglioni (Settignanese): 6.5</b> Ordinato e tatticamente disciplinato organizza la manovra e dispensa diversi assist. Non del tutto sufficiente la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI