• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Olimpia Firenze


SCANDICCI: Lombardi, Lastrucci, Gozzi, Peruzzi, Vignoli, Gori, Resta (75' Stefanelli), Andrei, Innocenti (54' Papalini), Perea (77' Fusi), Alessandroni (54' Pinzauti). A disp.: Agostini, Nanni, Rappocciolo. All.: Nicola Massai.

OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Poggi, Bianchi, Rotolo (31' Nardini), Frilli, Carcaiso, Lorenzetti (70' Gigli), Lapini (56' Rescio), Carotti (73' Sottili), Lenci, Fatini (64' Giorgetti). All.: Riccardo Ferradini.


ARBITRO: Santi di Firenze.


RETI: 14' Fatini, 55' rig. e 71' Papalini



Scala il podio lo Scandicci di Massai che batte in rimonta (ma con merito) l'Olimpia, aggancia lo Sporting al secondo posto (i nerofucsia erano lontani 8 punti solo 3 settimane prima!) e si tiene in scia della Sestese, distante solo due lunghezze. Gli azzurri, dopo lo svantaggio iniziale, hanno la capacità di non perdere fiducia anche quando il loro assalto pare destinato a rimanere vano: e in questo modo finiscono per trasformare in oro una serata nata sotto i peggiori auspici. L'avvio del match è subito scoppiettante. Già dopo pochi secondi un puntuale inserimento di Lastrucci, su un invito dalla destra, per poco non porta al vantaggio i locali. L'Olimpia replica immediatamente, al 2', con una conclusione da fuori di Lorenzetti che Lombardi (classe '94, in campo al posto dell'assente Massaini) riesce a toccare in corner. I padroni di casa si riaffacciano in avanti al 5', col cross di Innocenti dalla sinistra e il provvidenziale riflesso di Valenti a salvare sulla devizione involontaria ma ravvicinata di un difensore amico. Al 14' quell'equilibrio che pare così precario si rompe, quando Fatini va alla battuta dal limite e sorprende così un non impeccabile Lombardi. Lo Scandicci pare più articolato e disinvolto nella manovra; l'Olimpia replica sempre con contropiedi velenosi: l'impressione è che comunque per i gialloneri sarà difficile reggere il vantaggio. Soprattutto perché sul finire del primo tempo c'è un vero e proprio assedio dei locali. Al 37' il lancio di Gori pesca Alessandroni sulla destra, il suo tiro-cross un po' sbilenco finisce sul fondo creando qualche patema a Valenti. Al 38' si inserisce di nuovo con tempismo Lastrucci, ma ancora senza trovare lo specchio. Al 39' Peruzzi avvia l'azione, Andrei la rifinisce di testa, Resta deve fare i conti con l'uscita tempestiva di Valenti. Al 40', invece, l'estremo ospite perde la palla sul corner dalla destra di Perea: la successiva mischia non porta però frutti ai locali. E nel recupero del primo tempo Innocenti avrebbe sui piedi la palla dell'1-1, ma da posizione ravvicinata calcia sul portiere. Nella ripresa gli azzurri continuano a premere, rendendosi subito pericolosi con un paio di conclusioni di Resta (50' e 54'). Ci vuole però l'ingresso di Papalini per cambiare storia alla partita. L'attaccante locale entra e, prima ancora di toccare palla, costringe Valenti ad atterrarlo in area di rigore, per un penalty un po' contestato dagli ospiti, ma comunque trasformato in scioltezza dallo stesso Papalini. Mentre proseguono gli aggiustamenti di mira di Resta (62', tiro-cross parato; 65', nuova respinta di Valenti), l'Olimpia pare in difficoltà nello spezzare il buon fraseggio locale. Dopo un colpo di testa a lato di Papalini (65', sull'angolo di Perea), ecco che lo Scandicci va a trovare la rete del sorpasso. È il 71', la punizione a lunga gittata di Vignoli trova un Valenti stavolta assolutamente impreparato e incollato sulla propria linea di porta, Papalini ci crede, si allarga sulla sinistra e infila nel sacco la sua doppietta personale, portando gli azzurri a due passi dal primo posto.

CALCIATORI PIU': Bene per i locali l'attentissima coppia centrale Vignoli-Gori, così come Lastrucci si è mosso con intelligenza sulla destra. In mezzo al campo sostanziosa la prova di Peruzzi. Ma le cose per gli azzurri sono cambiate soprattutto con l'ingresso di Papalini, autore della doppietta batti-Olimpia. Per i gialloneri, positivi i due attaccanti Lorenzetti e Fatini e il centrocampista Lapini.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Lombardi, Lastrucci, Gozzi, Peruzzi, Vignoli, Gori, Resta (75' Stefanelli), Andrei, Innocenti (54' Papalini), Perea (77' Fusi), Alessandroni (54' Pinzauti). A disp.: Agostini, Nanni, Rappocciolo. All.: Nicola Massai. <br >OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Poggi, Bianchi, Rotolo (31' Nardini), Frilli, Carcaiso, Lorenzetti (70' Gigli), Lapini (56' Rescio), Carotti (73' Sottili), Lenci, Fatini (64' Giorgetti). All.: Riccardo Ferradini. <br > ARBITRO: Santi di Firenze. <br > RETI: 14' Fatini, 55' rig. e 71' Papalini Scala il podio lo Scandicci di Massai che batte in rimonta (ma con merito) l'Olimpia, aggancia lo Sporting al secondo posto (i nerofucsia erano lontani 8 punti solo 3 settimane prima!) e si tiene in scia della Sestese, distante solo due lunghezze. Gli azzurri, dopo lo svantaggio iniziale, hanno la capacit&agrave; di non perdere fiducia anche quando il loro assalto pare destinato a rimanere vano: e in questo modo finiscono per trasformare in oro una serata nata sotto i peggiori auspici. L'avvio del match &egrave; subito scoppiettante. Gi&agrave; dopo pochi secondi un puntuale inserimento di Lastrucci, su un invito dalla destra, per poco non porta al vantaggio i locali. L'Olimpia replica immediatamente, al 2', con una conclusione da fuori di Lorenzetti che Lombardi (classe '94, in campo al posto dell'assente Massaini) riesce a toccare in corner. I padroni di casa si riaffacciano in avanti al 5', col cross di Innocenti dalla sinistra e il provvidenziale riflesso di Valenti a salvare sulla devizione involontaria ma ravvicinata di un difensore amico. Al 14' quell'equilibrio che pare cos&igrave; precario si rompe, quando Fatini va alla battuta dal limite e sorprende cos&igrave; un non impeccabile Lombardi. Lo Scandicci pare pi&ugrave; articolato e disinvolto nella manovra; l'Olimpia replica sempre con contropiedi velenosi: l'impressione &egrave; che comunque per i gialloneri sar&agrave; difficile reggere il vantaggio. Soprattutto perch&eacute; sul finire del primo tempo c'&egrave; un vero e proprio assedio dei locali. Al 37' il lancio di Gori pesca Alessandroni sulla destra, il suo tiro-cross un po' sbilenco finisce sul fondo creando qualche patema a Valenti. Al 38' si inserisce di nuovo con tempismo Lastrucci, ma ancora senza trovare lo specchio. Al 39' Peruzzi avvia l'azione, Andrei la rifinisce di testa, Resta deve fare i conti con l'uscita tempestiva di Valenti. Al 40', invece, l'estremo ospite perde la palla sul corner dalla destra di Perea: la successiva mischia non porta per&ograve; frutti ai locali. E nel recupero del primo tempo Innocenti avrebbe sui piedi la palla dell'1-1, ma da posizione ravvicinata calcia sul portiere. Nella ripresa gli azzurri continuano a premere, rendendosi subito pericolosi con un paio di conclusioni di Resta (50' e 54'). Ci vuole per&ograve; l'ingresso di Papalini per cambiare storia alla partita. L'attaccante locale entra e, prima ancora di toccare palla, costringe Valenti ad atterrarlo in area di rigore, per un penalty un po' contestato dagli ospiti, ma comunque trasformato in scioltezza dallo stesso Papalini. Mentre proseguono gli aggiustamenti di mira di Resta (62', tiro-cross parato; 65', nuova respinta di Valenti), l'Olimpia pare in difficolt&agrave; nello spezzare il buon fraseggio locale. Dopo un colpo di testa a lato di Papalini (65', sull'angolo di Perea), ecco che lo Scandicci va a trovare la rete del sorpasso. &Egrave; il 71', la punizione a lunga gittata di Vignoli trova un Valenti stavolta assolutamente impreparato e incollato sulla propria linea di porta, Papalini ci crede, si allarga sulla sinistra e infila nel sacco la sua doppietta personale, portando gli azzurri a due passi dal primo posto. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Bene per i locali l'attentissima coppia centrale <b>Vignoli-Gori</b>, cos&igrave; come <b>Lastrucci</b> si &egrave; mosso con intelligenza sulla destra. In mezzo al campo sostanziosa la prova di <b>Peruzzi</b>. Ma le cose per gli azzurri sono cambiate soprattutto con l'ingresso di <b>Papalini</b>, autore della doppietta batti-Olimpia. Per i gialloneri, positivi i due attaccanti <b>Lorenzetti</b> e <b>Fatini</b> e il centrocampista Lapini. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI