• Allievi Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 6 - 2
  • Freccia Azzurra


PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni, Dalle Luche, Martinelli, Bongiorni, Gianardi, Seghi, Tacchelli, Barbetti, Bigicchi, Gassani, Bazzichi. A disp.: Bigongiari, Cipriani, Poggi, Bernicchi, Rustighi, Pasquini, Perregrini. All.: Marco Vignali.

FRECCIA AZZURRA: Bettini, Michelotti, Richichi, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Guttaduro, Fiaschi, Di Martino, Mori. A disp.: Ademaj, Carioni, Giannini, Floris, Cioni. All.: Dario Chelotti.


ARBITRO: Menchini di Viareggio.


RETI: 40' Dalle Luche, 42' Gassani, 43' Tacchelli, 45' e 72' Fiaschi, 61' Cipriani, 75' Pellegrini, 82' Rustighi.



Sta giocando bene il Pietrasanta Marina che dà spettacolo in attacco e che strappa altri tre punti superando per sei a due la Freccia Azzurra. Il punteggio finale non rende certo merito all'ottima formazione di Chelotti che per più di un tempo è stata in partita e ha creato anche molti grattacapi alla difesa avversaria. Il primo tiro in porta dell'incontro è della Freccia Azzurra, ma il portiere locale Lorenzoni blocca con estrema sicurezza. Al 16' la risposta dei locali è affidata a Barbetti che tira alto da buona posizione. Al 21' ancora gli ospiti pisani pericolosi in avanti: azione confusa con tiro di un attaccante ospite, ma l'attento Lorenzetti salva la sua porta deviando in angolo. Al 25' per fallo in area commesso da un difensore ospite ai danni di Barbetti il Pietrasanta Marina può usufruire di un calcio di rigore: sul dischetto si porta lo stesso Barbetti che però spreca mandando alto sopra la traversa. Al 40' azione sulla destra di Dalle Luche, cross in area e dopo una sponda di Bazzichi arriva il gol di Bigicchi. Sul finire del primo tempo i locali trovano anche il raddoppio: al 42' la splendida azione di Barbetti (partito da centrocampo palla al piede e giunto fino al limite) si conclude con un tiro respinto da Bettini; sulla ribattuta si avventa Gassani che mette in rete la ribattuta. Nel secondo tempo ancora i locali in gol: stavolta l'autore della rete è Tacchelli che con un tiro dalla destra beffa Bettini. La risposta della Freccia Azzurra è immediata: il numero 16 Cioni dal fondo rimette al centro un buon pallone, Lorenzoni non blocca e sulla ribattuta arriva Fiaschi che mette in rete. I locali accusano qualche minuto di sbandamento, ma poi riprendono subito il discorso interrotto pochi minuti prima: al 21' bella azione di Cipriani sulla sinistra, questi vince un rimpallo e conclude mettendo in rete il quattro a uno. Ma le emozioni non sono finite qui, perché al 32' la Freccia Azzurra accorcia ancora le distanze, ancora con Fiaschi che stavolta trasforma un calcio di rigore. Al 35' però i locali trovano anche la quinta rete con Pellegrini che supera Bettini con un potente tiro scagliato dalla distanza dopo un rimpallo. Al 40' splendida azione sulla sinistra di Bernicchi, questi tenta la conclusione, ma Bettini respinge Al 42' ecco anche la sesta rete: a segnare è Rustighi che, ricevuto un lancio di Barbetti, dopo una fuga solitaria, mette in rete il definitivo sei a due.

PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni, Dalle Luche, Martinelli, Bongiorni, Gianardi, Seghi, Tacchelli, Barbetti, Bigicchi, Gassani, Bazzichi. A disp.: Bigongiari, Cipriani, Poggi, Bernicchi, Rustighi, Pasquini, Perregrini. All.: Marco Vignali. <br >FRECCIA AZZURRA: Bettini, Michelotti, Richichi, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Guttaduro, Fiaschi, Di Martino, Mori. A disp.: Ademaj, Carioni, Giannini, Floris, Cioni. All.: Dario Chelotti. <br > ARBITRO: Menchini di Viareggio. <br > RETI: 40' Dalle Luche, 42' Gassani, 43' Tacchelli, 45' e 72' Fiaschi, 61' Cipriani, 75' Pellegrini, 82' Rustighi. Sta giocando bene il Pietrasanta Marina che d&agrave; spettacolo in attacco e che strappa altri tre punti superando per sei a due la Freccia Azzurra. Il punteggio finale non rende certo merito all'ottima formazione di Chelotti che per pi&ugrave; di un tempo &egrave; stata in partita e ha creato anche molti grattacapi alla difesa avversaria. Il primo tiro in porta dell'incontro &egrave; della Freccia Azzurra, ma il portiere locale Lorenzoni blocca con estrema sicurezza. Al 16' la risposta dei locali &egrave; affidata a Barbetti che tira alto da buona posizione. Al 21' ancora gli ospiti pisani pericolosi in avanti: azione confusa con tiro di un attaccante ospite, ma l'attento Lorenzetti salva la sua porta deviando in angolo. Al 25' per fallo in area commesso da un difensore ospite ai danni di Barbetti il Pietrasanta Marina pu&ograve; usufruire di un calcio di rigore: sul dischetto si porta lo stesso Barbetti che per&ograve; spreca mandando alto sopra la traversa. Al 40' azione sulla destra di Dalle Luche, cross in area e dopo una sponda di Bazzichi arriva il gol di Bigicchi. Sul finire del primo tempo i locali trovano anche il raddoppio: al 42' la splendida azione di Barbetti (partito da centrocampo palla al piede e giunto fino al limite) si conclude con un tiro respinto da Bettini; sulla ribattuta si avventa Gassani che mette in rete la ribattuta. Nel secondo tempo ancora i locali in gol: stavolta l'autore della rete &egrave; Tacchelli che con un tiro dalla destra beffa Bettini. La risposta della Freccia Azzurra &egrave; immediata: il numero 16 Cioni dal fondo rimette al centro un buon pallone, Lorenzoni non blocca e sulla ribattuta arriva Fiaschi che mette in rete. I locali accusano qualche minuto di sbandamento, ma poi riprendono subito il discorso interrotto pochi minuti prima: al 21' bella azione di Cipriani sulla sinistra, questi vince un rimpallo e conclude mettendo in rete il quattro a uno. Ma le emozioni non sono finite qui, perch&eacute; al 32' la Freccia Azzurra accorcia ancora le distanze, ancora con Fiaschi che stavolta trasforma un calcio di rigore. Al 35' per&ograve; i locali trovano anche la quinta rete con Pellegrini che supera Bettini con un potente tiro scagliato dalla distanza dopo un rimpallo. Al 40' splendida azione sulla sinistra di Bernicchi, questi tenta la conclusione, ma Bettini respinge Al 42' ecco anche la sesta rete: a segnare &egrave; Rustighi che, ricevuto un lancio di Barbetti, dopo una fuga solitaria, mette in rete il definitivo sei a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI