• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • Ponzano


RINASCITA DOCCIA: Lippi 6, Landi 6, Vinciarelli 6, Mattolini 6, Ducci 6, Fedi 6.5, Bambi 6.5, Nallbani 6, Di Lorenzo 6.5, Giuliante 7, Ghezzal 7. A disp.: Seravalli, Pietrini, Marchi, Boccalini, Badii. All.: Conti.

PONZANO: Pasquali 6, Giglioli 5.5, Zampelli 6, Nardoni 6, Iozzelli 5.5, Pantani 7, Mori 6.5, Prinzivalli 6.5, Pellegrino 6, Sassaroli 6, Fanto 6.5. A disp.: Gaetani, Fiumalbi, Gelaisi. All.: Bettarini.


ARBITRO: Mescoli di Firenze.


RETI: 20' Pantani, 40' Giuliante, 56' Ghezzal.



Il match inizia in modo equilibrato, con le due squadre che si studiano reciprocamente e prendono tempo per cercare di capire come poter mettere in difficoltà l'avversario. Il Doccia si rende pericoloso per primo e, al 7' minuto di gioco, sfiora il gol con Taruntoli, che sbaglia di poco la conclusione: la palla sfiora il palo. Il Doccia continua a spingere molto in avanti facendo tremare sovente la difesa avversaria, che non sembra entrata appieno nei ritmi di gioco, risultando poco attenta e facilmente permeabile. Al 12' Di Lorenzo si trova solo davanti al portiere, dopo essere riuscito a liberarsi del difensore sulla fascia, ma riesce a sbagliare quello che sembrava già un gol fatto: un'azione ben costruita, ma conclusa in modo assai impreciso per buona sorte di Pasquali. Il Ponzano per ora non riesce a proporre una manovra efficace né a creare situazioni di pericolo per la retroguardia avversaria. La regia del gioco fino a questo momento è firmata sicuramente Doccia. Ma al 20' le cose cambiano, nel modo meno prevedibile: Pantani tira dalla trequarti campo e la palla colpisce l'incrocio dei pali per poi entrare in rete, determinando il vantaggio della squadra ospite, che fino a quel momento aveva dato segnali di scarsa convinzione e poca determinazione. Il risultato slitta così sullo 0-1 e il Doccia sembra visibilmente scosso: dopo aver pressato senza sosta, aver tenuto possesso palla ininterrottamente e aver sfiorato il gol più volte, questa situazione di svantaggio ha l'aria di una beffa. L'andamento del match nei primi venti minuti di gioco non avrebbe mai suggerito che il Ponzano potesse trovarsi adesso in vantaggio. La squadra ospite sembra essersi caricata dopo la rete e ora spinge molto di più, cercando di rendersi nuovamente pericolosa. Ora la sfida, in quanto a temperamento, appare più equilibrata. E la partita continua così, con le due squadre che dominano ad intermittenza la scena di gioco: si hanno lunghi momenti in cui il Doccia si trova costretto a difendersi alternati a momenti in cui è la difesa del Ponzano a dover dimostrare di essere in partita. Al 40' il Doccia conquista un calcio di rigore per fallo di mano di Giglioli. Tutto il Ponzano insorge, ma Giuliante trasforma dal dischetto e porta il risultato sull'1-1. Ed è in questo frangente che Iozzelli viene espulso dall'arbitro (somma di ammonizioni) a causa delle animate proteste in seguito alla rete subita dalla sua squadra. Il Doccia è ora molto più sicuro del suo gioco e si presenta convinto ed aggressivo: in questo momento può vantare anche una importante superiorità numerica. Il Ponzano sembra un po' scosso dagli ultimi avvenimenti e la partita risulta adesso molto interessante , vivacizzata da repentini cambiamenti di fronte. La squadra ospite sente molto l'inferiorità numerica e soprattutto pare colpita nel morale: non reagisce e lascia il gioco in mano al Doccia. E al 56' Ghezzal riesce a segnare il gol del 2-1 che porta il Doccia a vincere questa partita, davvero molto intensa e vivace.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Lippi 6, Landi 6, Vinciarelli 6, Mattolini 6, Ducci 6, Fedi 6.5, Bambi 6.5, Nallbani 6, Di Lorenzo 6.5, Giuliante 7, Ghezzal 7. A disp.: Seravalli, Pietrini, Marchi, Boccalini, Badii. All.: Conti. <br >PONZANO: Pasquali 6, Giglioli 5.5, Zampelli 6, Nardoni 6, Iozzelli 5.5, Pantani 7, Mori 6.5, Prinzivalli 6.5, Pellegrino 6, Sassaroli 6, Fanto 6.5. A disp.: Gaetani, Fiumalbi, Gelaisi. All.: Bettarini. <br > ARBITRO: Mescoli di Firenze. <br > RETI: 20' Pantani, 40' Giuliante, 56' Ghezzal. Il match inizia in modo equilibrato, con le due squadre che si studiano reciprocamente e prendono tempo per cercare di capire come poter mettere in difficolt&agrave; l'avversario. Il Doccia si rende pericoloso per primo e, al 7' minuto di gioco, sfiora il gol con Taruntoli, che sbaglia di poco la conclusione: la palla sfiora il palo. Il Doccia continua a spingere molto in avanti facendo tremare sovente la difesa avversaria, che non sembra entrata appieno nei ritmi di gioco, risultando poco attenta e facilmente permeabile. Al 12' Di Lorenzo si trova solo davanti al portiere, dopo essere riuscito a liberarsi del difensore sulla fascia, ma riesce a sbagliare quello che sembrava gi&agrave; un gol fatto: un'azione ben costruita, ma conclusa in modo assai impreciso per buona sorte di Pasquali. Il Ponzano per ora non riesce a proporre una manovra efficace n&eacute; a creare situazioni di pericolo per la retroguardia avversaria. La regia del gioco fino a questo momento &egrave; firmata sicuramente Doccia. Ma al 20' le cose cambiano, nel modo meno prevedibile: Pantani tira dalla trequarti campo e la palla colpisce l'incrocio dei pali per poi entrare in rete, determinando il vantaggio della squadra ospite, che fino a quel momento aveva dato segnali di scarsa convinzione e poca determinazione. Il risultato slitta cos&igrave; sullo 0-1 e il Doccia sembra visibilmente scosso: dopo aver pressato senza sosta, aver tenuto possesso palla ininterrottamente e aver sfiorato il gol pi&ugrave; volte, questa situazione di svantaggio ha l'aria di una beffa. L'andamento del match nei primi venti minuti di gioco non avrebbe mai suggerito che il Ponzano potesse trovarsi adesso in vantaggio. La squadra ospite sembra essersi caricata dopo la rete e ora spinge molto di pi&ugrave;, cercando di rendersi nuovamente pericolosa. Ora la sfida, in quanto a temperamento, appare pi&ugrave; equilibrata. E la partita continua cos&igrave;, con le due squadre che dominano ad intermittenza la scena di gioco: si hanno lunghi momenti in cui il Doccia si trova costretto a difendersi alternati a momenti in cui &egrave; la difesa del Ponzano a dover dimostrare di essere in partita. Al 40' il Doccia conquista un calcio di rigore per fallo di mano di Giglioli. Tutto il Ponzano insorge, ma Giuliante trasforma dal dischetto e porta il risultato sull'1-1. Ed &egrave; in questo frangente che Iozzelli viene espulso dall'arbitro (somma di ammonizioni) a causa delle animate proteste in seguito alla rete subita dalla sua squadra. Il Doccia &egrave; ora molto pi&ugrave; sicuro del suo gioco e si presenta convinto ed aggressivo: in questo momento pu&ograve; vantare anche una importante superiorit&agrave; numerica. Il Ponzano sembra un po' scosso dagli ultimi avvenimenti e la partita risulta adesso molto interessante , vivacizzata da repentini cambiamenti di fronte. La squadra ospite sente molto l'inferiorit&agrave; numerica e soprattutto pare colpita nel morale: non reagisce e lascia il gioco in mano al Doccia. E al 56' Ghezzal riesce a segnare il gol del 2-1 che porta il Doccia a vincere questa partita, davvero molto intensa e vivace. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI