• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sales
  • 12 - 0
  • San Donnino Bisenzio


SALES: Cecchi, Roda, Kalimani, Fabbri, Poggi, Lepri, Manzo, Simoncini, Cuccuini, Sacconi, Innocente. A disp.: Santedicola, Barucco, Carrapetta, D'Amico, Tozzetti, Gucciardo, Balderi. All.: Fabrizio Zanieri.

S.DONNINO: Gradi, Pagnini, Diliberti, Pieralli, Rogolino, Poggini, Dazzi, Yaicurima, Calvani, Scalia, Saiti. A disp.: Camarda, Loiacono, Tonarelli, Albarracin. All.: Giancarlo Grazzini.


ARBITRO: Andrea Tardoni di Firenze.


RETI: Cuccuini (4), Balderi (2), Innocente, Tozzetti, Sacconi, Gucciardo, Carrapetta, Autogol.



Si scontravano la seconda in classifica contro l'ultima e il risultato finale ha rispecchiato fedelmente i valori che il campionato, fino ad oggi, aveva mostrato. Padroni di casa straripanti che umiliano, grazie ad un secondo tempo micidiale, un pur volenteroso S.Donnino. Il mister Zanieri decide per un turnover massiccio, lasciando molti titolari in panchina per farli rifiatare. E il primo tempo, tutto sommato, è combattuto e risulta piacevole da guardare. Il San Donnino, pur tecnicamente inferiore, gioca col cuore e riesce anche a rendersi pericoloso più volte con Scalia. La Sales segna tre gol (Cuccuin, Innocente e Sacconi) ma, sul piano del gioco, lascia molto a desiderare, tanto che un passivo di tre reti è una punizione immeritata per gli ospiti.

Con l'inizio del secondo tempo, però, cambia l'inerzia del match. Il mister Zanieri manda in campo i ‘titolari' (più il portiere di riserva Santedicola) e il San Donnino finisce letteralmente in bambola. La differenza di valori tecnici diventa ancora più evidente e la difesa del San Donnino è inerme di fronte ai ripetuti attacchi dei gialloblu (in campo però con la maglia arancio). Un gol subito dopo l'altro mettono in ginocchio i ragazzi di Grazzini, i quali, demoralizzati e stanchi, non sono più in grado di organizzare alcuna ripartenza pericolosa.

In avanti Cuccuini (poker per lui) e il neoentrato Balderi (doppietta) danno spettacolo e portano (insieme ai gol di Tozzetti, Guicciardo e Carrapetta) il match, a dieci minuti dalla fine, sul risultato di 12-0. A questo punto, essendo già umiliante un tale passivo di reti, i padroni di casa decidono di ‘fermarsi', limitandosi a fare girare la palla per non infierire ulteriormente. Buona direzione dell'arbitro Nardoni.

CALCIATORIPIù: Cuccuini 8 - La difesa avversaria non schierava tra le proprie fila Cannavaro o Nesta, ma il bomber della Sales merita un bel voto non solo per i quattro gol, ma anche per alcuni dribbling e giocate davvero divertenti e spettacolari. Balderi 7 - Con questa doppietta sale a 14 gol stagionali, piazzandosi al primo posto nella speciale classifica marcatori, staccando di un gol il suo compagno di squadra Guicciardo (per lui solo un gol).

Michele Mascis SALES: Cecchi, Roda, Kalimani, Fabbri, Poggi, Lepri, Manzo, Simoncini, Cuccuini, Sacconi, Innocente. A disp.: Santedicola, Barucco, Carrapetta, D'Amico, Tozzetti, Gucciardo, Balderi. All.: Fabrizio Zanieri. <br >S.DONNINO: Gradi, Pagnini, Diliberti, Pieralli, Rogolino, Poggini, Dazzi, Yaicurima, Calvani, Scalia, Saiti. A disp.: Camarda, Loiacono, Tonarelli, Albarracin. All.: Giancarlo Grazzini. <br > ARBITRO: Andrea Tardoni di Firenze. <br > RETI: Cuccuini (4), Balderi (2), Innocente, Tozzetti, Sacconi, Gucciardo, Carrapetta, Autogol. Si scontravano la seconda in classifica contro l'ultima e il risultato finale ha rispecchiato fedelmente i valori che il campionato, fino ad oggi, aveva mostrato. Padroni di casa straripanti che umiliano, grazie ad un secondo tempo micidiale, un pur volenteroso S.Donnino. Il mister Zanieri decide per un turnover massiccio, lasciando molti titolari in panchina per farli rifiatare. E il primo tempo, tutto sommato, &egrave; combattuto e risulta piacevole da guardare. Il San Donnino, pur tecnicamente inferiore, gioca col cuore e riesce anche a rendersi pericoloso pi&ugrave; volte con Scalia. La Sales segna tre gol (Cuccuin, Innocente e Sacconi) ma, sul piano del gioco, lascia molto a desiderare, tanto che un passivo di tre reti &egrave; una punizione immeritata per gli ospiti. <br >Con l'inizio del secondo tempo, per&ograve;, cambia l'inerzia del match. Il mister Zanieri manda in campo i ‘titolari' (pi&ugrave; il portiere di riserva Santedicola) e il San Donnino finisce letteralmente in bambola. La differenza di valori tecnici diventa ancora pi&ugrave; evidente e la difesa del San Donnino &egrave; inerme di fronte ai ripetuti attacchi dei gialloblu (in campo per&ograve; con la maglia arancio). Un gol subito dopo l'altro mettono in ginocchio i ragazzi di Grazzini, i quali, demoralizzati e stanchi, non sono pi&ugrave; in grado di organizzare alcuna ripartenza pericolosa. <br >In avanti Cuccuini (poker per lui) e il neoentrato Balderi (doppietta) danno spettacolo e portano (insieme ai gol di Tozzetti, Guicciardo e Carrapetta) il match, a dieci minuti dalla fine, sul risultato di 12-0. A questo punto, essendo gi&agrave; umiliante un tale passivo di reti, i padroni di casa decidono di ‘fermarsi', limitandosi a fare girare la palla per non infierire ulteriormente. Buona direzione dell'arbitro Nardoni. <br ><b>CALCIATORIPI&ugrave;: Cuccuini 8 -</b> La difesa avversaria non schierava tra le proprie fila Cannavaro o Nesta, ma il bomber della Sales merita un bel voto non solo per i quattro gol, ma anche per alcuni dribbling e giocate davvero divertenti e spettacolari. <b>Balderi 7 -</b> Con questa doppietta sale a 14 gol stagionali, piazzandosi al primo posto nella speciale classifica marcatori, staccando di un gol il suo compagno di squadra Guicciardo (per lui solo un gol). Michele Mascis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI