• Allievi Provinciali GIR.B
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 1
  • Virtus Firenze


A.S.D. BELMONTE A.G.: Amedei, Asoli, Cravegni, Masetti, Galli, Binazzi, Poteti, Hoxhaj, Cecchi, Cape, Manetti (45' Caponi). A disp.: Butini, Pucci, Sulli. All.: Biliotti Marco.

VISRTUS FIRENZE: Sassoli, Riccucci, Marcocci, Bruno, Torelli, Catelani (59' Fontana), Vecchi (78' Innocenti), Branchi (53' Faeti L.), Ferri, Faeti M. (78' Alema), Valente. A disp.: Rossi.


ARBITRO: Cecchi di Firenze.


RETI: 28' e 80' Cecchi, 50' Poteti, 43' Ferri



Il risultato non inganni, la gara è stata serrata per tutti gli 80' e mai scontata. Le due compagini si sono affrontate regalando un bello spettacolo al pubblico e dando prova delle loro capacità. Il Belmonte ha avuto la meglio sulla Virtus conquistando altri tre punti per la classifica. Le due formazioni entrano in campo cercando entrambe ripetutamente la porta; il messaggio è chiaro entrambe vogliono vincere. La Virtus ha la sua prima occasione importante grazie a Ferri che inganna Amedei e lo spiazza fuori porta, serve poi il suo compagno Faeti M. il quale praticamente solo ad un passo dal gol, non può immaginare che Galli compia il primo miracolo e salvi la porta sulla riga togliendogli praticamente la palla dai piedi. Il Belmonte si riscatta con l'azione di Manetti che sulla fascia salta il difensore e va al tiro, la sua conclusione è sporcata dalla difesa che devia la sfera. Il vantaggio locale arriva al 28' grazie a Cecchi che in area incorna il pallone su cross in area, la palla gonfia la rete proprio sotto la traversa dove il portiere ospite rimane impotente. Un'azione perfetta che il n'9 bianco-rosso sfrutta alla perfezione. Sul finale del primo tempo altre due occasioni animano il match: la prima su contropiede di Ferri sul quale Masetti in scivolata interviene efficacemente, la seconda su tiro dalla ¾ di Cecchi che prende tutti alla sprovvista tranne Sassoli che si rifugia in corner. Un buon primo tempo che preannuncia un secondo altrettanto competitivo: Poteti impegna subito il portiere con un tiro dalla destra che Sassoli para in due tempi; al 43' il pareggio: Valente mette in mezzo un buon pallone e Amedei è ingannato da Vecchi che sembra apprestarsi al tiro ma invece lascia correre il pallone che arriva diretto a Ferri, colpevolmente solo, il quale insacca senza pensarci due volte il gol dell'1-1. Qualche istante dopo ancora Poteti sotto porta fa tremare la difesa ma questa volta è l'intervento determinante di Torelli a spazzar via la palla. La Virtus cerca subito il raddoppio e questa volta è Riccucci che crossa in mezzo per Faeti M., ancora una volta solo in area, il quale conclude con il destro ma fra i pali c'è Amedei che respinge un tiro pericolosissimo. Sull'azione seguente il Belmonte trova il vantaggio: Poteti arriva al tiro grazie allo scambio con Cecchi e questa volta non fallisce il 2-1 che porta la sua firma. La squadra ospite subisce un po' di più la pressione avversaria nel finale grazie ad un Belmonte che non lascia respiro e infatti trova ancora due buone occasioni per incrementare il vantaggio: Asoli serve Cecchi il quale perde il tempo per un soffio e non arriva al tiro ma la sfera è recuperata da Poteti che con una bella azione personale arriva alla conclusione, la palla rimbalza davanti al portiere ma quest'ultimo riesce a controllare la traiettoria beffarda e a spedire di pugno la palla sopra la traversa. Qualche minuto dopo due cross animano l'area ospite: prima Hoxhaj poi Poteti mettono al centro due bei palloni ma nessuno è pronto a finalizzare. La gara negli ultimi 10' cala soprattutto da parte della virtus che si fa prendere un po' dal nervosismo, causa di qualche errore di troppo. L'ultimo attacco della squadra ospite è portato avanti da Faeti M. che ci crede ancora ma l'ultima parola spetta ai locali su punizione dopo un fallo compiuto da Feti L. su Checchi: dal limite dell'area è Cape che si appresta alla battuta ma la sfera è deviata dal portiere; a recuperarla ci pensa Cecchi che con quest'ultimo gol sancisce la sua personale doppietta e la fine della gara con il risultato di 3-1.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Amedei, Asoli, Cravegni, Masetti, Galli, Binazzi, Poteti, Hoxhaj, Cecchi, Cape, Manetti (45' Caponi). A disp.: Butini, Pucci, Sulli. All.: Biliotti Marco. <br >VISRTUS FIRENZE: Sassoli, Riccucci, Marcocci, Bruno, Torelli, Catelani (59' Fontana), Vecchi (78' Innocenti), Branchi (53' Faeti L.), Ferri, Faeti M. (78' Alema), Valente. A disp.: Rossi. <br > ARBITRO: Cecchi di Firenze. <br > RETI: 28' e 80' Cecchi, 50' Poteti, 43' Ferri Il risultato non inganni, la gara &egrave; stata serrata per tutti gli 80' e mai scontata. Le due compagini si sono affrontate regalando un bello spettacolo al pubblico e dando prova delle loro capacit&agrave;. Il Belmonte ha avuto la meglio sulla Virtus conquistando altri tre punti per la classifica. Le due formazioni entrano in campo cercando entrambe ripetutamente la porta; il messaggio &egrave; chiaro entrambe vogliono vincere. La Virtus ha la sua prima occasione importante grazie a Ferri che inganna Amedei e lo spiazza fuori porta, serve poi il suo compagno Faeti M. il quale praticamente solo ad un passo dal gol, non pu&ograve; immaginare che Galli compia il primo miracolo e salvi la porta sulla riga togliendogli praticamente la palla dai piedi. Il Belmonte si riscatta con l'azione di Manetti che sulla fascia salta il difensore e va al tiro, la sua conclusione &egrave; sporcata dalla difesa che devia la sfera. Il vantaggio locale arriva al 28' grazie a Cecchi che in area incorna il pallone su cross in area, la palla gonfia la rete proprio sotto la traversa dove il portiere ospite rimane impotente. Un'azione perfetta che il n'9 bianco-rosso sfrutta alla perfezione. Sul finale del primo tempo altre due occasioni animano il match: la prima su contropiede di Ferri sul quale Masetti in scivolata interviene efficacemente, la seconda su tiro dalla ¾ di Cecchi che prende tutti alla sprovvista tranne Sassoli che si rifugia in corner. Un buon primo tempo che preannuncia un secondo altrettanto competitivo: Poteti impegna subito il portiere con un tiro dalla destra che Sassoli para in due tempi; al 43' il pareggio: Valente mette in mezzo un buon pallone e Amedei &egrave; ingannato da Vecchi che sembra apprestarsi al tiro ma invece lascia correre il pallone che arriva diretto a Ferri, colpevolmente solo, il quale insacca senza pensarci due volte il gol dell'1-1. Qualche istante dopo ancora Poteti sotto porta fa tremare la difesa ma questa volta &egrave; l'intervento determinante di Torelli a spazzar via la palla. La Virtus cerca subito il raddoppio e questa volta &egrave; Riccucci che crossa in mezzo per Faeti M., ancora una volta solo in area, il quale conclude con il destro ma fra i pali c'&egrave; Amedei che respinge un tiro pericolosissimo. Sull'azione seguente il Belmonte trova il vantaggio: Poteti arriva al tiro grazie allo scambio con Cecchi e questa volta non fallisce il 2-1 che porta la sua firma. La squadra ospite subisce un po' di pi&ugrave; la pressione avversaria nel finale grazie ad un Belmonte che non lascia respiro e infatti trova ancora due buone occasioni per incrementare il vantaggio: Asoli serve Cecchi il quale perde il tempo per un soffio e non arriva al tiro ma la sfera &egrave; recuperata da Poteti che con una bella azione personale arriva alla conclusione, la palla rimbalza davanti al portiere ma quest'ultimo riesce a controllare la traiettoria beffarda e a spedire di pugno la palla sopra la traversa. Qualche minuto dopo due cross animano l'area ospite: prima Hoxhaj poi Poteti mettono al centro due bei palloni ma nessuno &egrave; pronto a finalizzare. La gara negli ultimi 10' cala soprattutto da parte della virtus che si fa prendere un po' dal nervosismo, causa di qualche errore di troppo. L'ultimo attacco della squadra ospite &egrave; portato avanti da Faeti M. che ci crede ancora ma l'ultima parola spetta ai locali su punizione dopo un fallo compiuto da Feti L. su Checchi: dal limite dell'area &egrave; Cape che si appresta alla battuta ma la sfera &egrave; deviata dal portiere; a recuperarla ci pensa Cecchi che con quest'ultimo gol sancisce la sua personale doppietta e la fine della gara con il risultato di 3-1. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI