• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelnuovese
  • 0 - 0
  • Rignanese


CASTELNUOVESE: Auretti 7, Baldi M. 6.5, Turini 6, Rampi 6, Ciapi 6.5, Sini 6, Gabrielli 5.5 (62' Consolati 6), Baldi G. 6 (52' Salvietti 6), Fittipaldi 5 (50' Massi 5.5), Marini 6, Aruta 6 (70' Parolai). A disp.: Gori, Richeschi, Parolai, Matteini. All.: Adriano Cerreti.
RIGNANESE: Grossi 6.5, Degl'Innocenti 6, Benvenuti 6, Giuntoli 6.5, Nuti 6, Del Puglia 6, Francesconi 6.5, Martelli 6 (76' Artini), Di Bartolomeo 6.5, Traversi 5.5 (55' Katsarki 6), Labate 5 (46' Bracaglia 6). A disp.: Resti, Bozza, Bellocci. All.: Alfredo Sansone.

ARBITRO: Cioni di Valdarno 5.5.
NOTE: ammoniti Ciapi, Turini, Benvenuti; espulso Consolati; angoli: 2-5.



Non poteva che finire in pareggio la sfida tra Castelnuovese e Rignanese: due squadre che hanno fatto vedere poco, regalando qualche emozione solo a sprazzi nella seconda frazione di gioco. Nel complesso è stata una partita decisamente deludente. Nei primi 45' i padroni di casa si fanno vedere solo con un calcio di punizione di Aruta e uno di Turini, mentre gli ospiti si affidano alla conclusione da fuori di Francesconi, che a fine partita risulterà il più pericoloso (oltre che il più impreciso) dei suoi. Nella seconda frazione la partita si vivacizza anche perché i due allenatori provano a mischiare un po' le carte per cercare di smuovere i rispettivi reparti offensivi decisamente annebbiati. Tra i padroni di casa Aruta alla lunga fa vedere qualche cosa, non vale lo stesso per Fittipaldi, sostituito al 50'. La stessa sorte tocca a Labate che dopo la fine del primo tempo mister Sansone non fa riscendere nemmeno in campo. Il neo entrato Massi crea qualche grattacapo alla difesa della Rignanese, che però gli prende quasi subito le misure, mentre gli ospiti sembrano svegliati dal torpore della prima frazione. Dopo l'ora di gioco la retroguardia della Castelnuovese mostra qualche difficoltà con gli attacchi della Rignanese che si fanno più insistenti sull'asse Francesconi-Di Bartolomeo: sempre bravi a smarcarsi, mai a metterla dentro. Al 63' è Franscesconi a centrare un difensore locale con una botta da dentro l'area di rigore dopo un bello schema, e qualche minuto dopo la serpentina del suo compagno di squadra culmina con una conclusione che si spegne addirittura in fallo laterale. Al 72' è ancora Francesconi, grazie ad un bello schema su calcio di punizione, a smarcarsi ma stavolta è Auretti a dire di no all'esterno ospite. A 10' dalla fine la palla gol più importante capita sui piedi di Martelli che non approfitta di un bellissimo assist di Katsarki e dal limite svirgola il pallone del possibile vantaggio. A parte queste piccole sbavature la Castelnuovese non soffre molto e prova a reagire anche con l'inserimento di Consolati che sulla sinistra mette spesso in difficoltà Degl'Innocenti, ma anche lui non riesce mai a trovare la via del gol (come all'85'). Due minuti più tardi Grossi è bravissimo a intervenire su un pallone vagante e anticipare Salvietti pronto a calciare a rete. L'ultima emozione la regala Cioni che rovina la sua direzione di gara (fino a quel momento perfetta). Dopo aver dato il triplice fischio su un'azione di contropiede per i padroni di casa (e ci può stare), espelle Consolati per proteste. Decisione esagerata, perché le rimostranze del giocatore non sono state così plateali da meritare il cartellino rosso (anche se certamente Consolati non gli avrà fatto i complimenti).
Calciatorepiù: Auretti (Castelnuovese) 7. Quel che passa dalle sue parti lo prende. Sbaglia solo un'uscita, per il resto dà sicurezza a tutta la squadra.

Lorenzo Bettoni CASTELNUOVESE: Auretti 7, Baldi M. 6.5, Turini 6, Rampi 6, Ciapi 6.5, Sini 6, Gabrielli 5.5 (62' Consolati 6), Baldi G. 6 (52' Salvietti 6), Fittipaldi 5 (50' Massi 5.5), Marini 6, Aruta 6 (70' Parolai). A disp.: Gori, Richeschi, Parolai, Matteini. All.: Adriano Cerreti.<br >RIGNANESE: Grossi 6.5, Degl'Innocenti 6, Benvenuti 6, Giuntoli 6.5, Nuti 6, Del Puglia 6, Francesconi 6.5, Martelli 6 (76' Artini), Di Bartolomeo 6.5, Traversi 5.5 (55' Katsarki 6), Labate 5 (46' Bracaglia 6). A disp.: Resti, Bozza, Bellocci. All.: Alfredo Sansone.<br > ARBITRO: Cioni di Valdarno 5.5.<br >NOTE: ammoniti Ciapi, Turini, Benvenuti; espulso Consolati; angoli: 2-5. Non poteva che finire in pareggio la sfida tra Castelnuovese e Rignanese: due squadre che hanno fatto vedere poco, regalando qualche emozione solo a sprazzi nella seconda frazione di gioco. Nel complesso &egrave; stata una partita decisamente deludente. Nei primi 45' i padroni di casa si fanno vedere solo con un calcio di punizione di Aruta e uno di Turini, mentre gli ospiti si affidano alla conclusione da fuori di Francesconi, che a fine partita risulter&agrave; il pi&ugrave; pericoloso (oltre che il pi&ugrave; impreciso) dei suoi. Nella seconda frazione la partita si vivacizza anche perch&eacute; i due allenatori provano a mischiare un po' le carte per cercare di smuovere i rispettivi reparti offensivi decisamente annebbiati. Tra i padroni di casa Aruta alla lunga fa vedere qualche cosa, non vale lo stesso per Fittipaldi, sostituito al 50'. La stessa sorte tocca a Labate che dopo la fine del primo tempo mister Sansone non fa riscendere nemmeno in campo. Il neo entrato Massi crea qualche grattacapo alla difesa della Rignanese, che per&ograve; gli prende quasi subito le misure, mentre gli ospiti sembrano svegliati dal torpore della prima frazione. Dopo l'ora di gioco la retroguardia della Castelnuovese mostra qualche difficolt&agrave; con gli attacchi della Rignanese che si fanno pi&ugrave; insistenti sull'asse Francesconi-Di Bartolomeo: sempre bravi a smarcarsi, mai a metterla dentro. Al 63' &egrave; Franscesconi a centrare un difensore locale con una botta da dentro l'area di rigore dopo un bello schema, e qualche minuto dopo la serpentina del suo compagno di squadra culmina con una conclusione che si spegne addirittura in fallo laterale. Al 72' &egrave; ancora Francesconi, grazie ad un bello schema su calcio di punizione, a smarcarsi ma stavolta &egrave; Auretti a dire di no all'esterno ospite. A 10' dalla fine la palla gol pi&ugrave; importante capita sui piedi di Martelli che non approfitta di un bellissimo assist di Katsarki e dal limite svirgola il pallone del possibile vantaggio. A parte queste piccole sbavature la Castelnuovese non soffre molto e prova a reagire anche con l'inserimento di Consolati che sulla sinistra mette spesso in difficolt&agrave; Degl'Innocenti, ma anche lui non riesce mai a trovare la via del gol (come all'85'). Due minuti pi&ugrave; tardi Grossi &egrave; bravissimo a intervenire su un pallone vagante e anticipare Salvietti pronto a calciare a rete. L'ultima emozione la regala Cioni che rovina la sua direzione di gara (fino a quel momento perfetta). Dopo aver dato il triplice fischio su un'azione di contropiede per i padroni di casa (e ci pu&ograve; stare), espelle Consolati per proteste. Decisione esagerata, perch&eacute; le rimostranze del giocatore non sono state cos&igrave; plateali da meritare il cartellino rosso (anche se certamente Consolati non gli avr&agrave; fatto i complimenti).<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Auretti (Castelnuovese) 7</b>. Quel che passa dalle sue parti lo prende. Sbaglia solo un'uscita, per il resto d&agrave; sicurezza a tutta la squadra. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI