- Juniores Regionali GIR.D
-
Antella 99
-
1 - 0
-
Baldaccio Bruni
ANTELLA 99: Cerdini, Evi, Di Maria, Simoncini, Cape,Viti, Caponnetto (55' Serpi), Bandinelli (56' Bernabei), Cecchi, Baracci (46' Bucelli), Mazzoni (72' Monti). A disp.: Fabbri, Lazar All. Fabio Casaglia.
BALDACCIO BRUNI: Conti, Falaschi, Bandini (50' Comanducci), Abbate (73' Biagioli), Briganti, Selvaggi (72' Rubini), Ciampelli (50' Gjoka), Kabili, Marzano, Rossi, Baldi (70' Montesano). A disp.: Draghi, Faffini All.: Simone Migliorati.
ARBITRO: Michele La Manna di Pontedera
RETI: 73' Bucelli.
I padroni di casa si ripetono e bissano il successo esterno conquistato la scorsa settimana a Reggello, regalando, così, ai propri sostenitori la prima vittoria del campionato sul terreno amico. Il successo ottenuto col minimo scarto parla di una partita incerta, combattuta e ricca d'emozioni, grazie ai determinati ospiti, venuti all'Antella per ottenere un risultato positivo. La formazione di mister Migliorati, sul campo, ha dimostrato di essere una bella realtà, squadra compatta, forte fisicamente, in possesso di buona tecnica con un organico ricco d'ottime individualità. La Baldaccio Bruni esce dal campo dell'Antella con l'onore delle armi: la squadra di Anghiari ha impegnato strenuamente i padroni di casa e ha cercato il successo pieno proponendo un modulo offensivo per colpire e incassare l'intera posta. Lo spettacolo che le contendenti hanno offerto ai sostenitori sugli spalti è stato d'ottima qualità, calcio manovrato e ricco di spunti tecnici. Gli ospiti si dispongono in campo con una formazione a trazione anteriore un 4-3-3 forte fisicamente che ha sofferto, però, in mezzo al campo la robustezza del centrocampo avversario disposto a quattro, che fa perno sul forte Simoncini. La gara si gioca su ottimi ritmi è si sviluppa, per l'intera gara, sempre nel massimo equilibrio. Per i primi venticinque minuti non si annotano conclusioni verso le porte. Corre il 28' e la gara offre la prima emozione. Un infortunio difensivo della difesa locale libera Baldi alla conclusione solo davanti a Cerdini. L'estremo difensore locale, uscito alla disperata per chiudere lo specchio della porta, ribatte la finalizzazione dell'attaccante avversario. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 38' i biancocelesti dell'Antella sprecano una ghiotta opportunità per passare in vantaggio. I locali costruiscono una bell'azione manovrata, tutta di prima, con Baracci che dal fondo propone un calibrato cross al centro per il liberissimo Mazzoni che manca l'impatto vincente. Si va al riposo col risultato a reti inviolate, ma i primi quarantacinque minuti sono stati ricchi d'intensità e di spunti di bel gioco per i palati fini del calcio.
Il secondo tempo propone tutta un'altra partita con le squadre che si affrontano a viso aperto, sbilanciate in avanti, alla ricerca del vantaggio. Partono bene gli ospiti che in due minuti tra il 52' e il 53' sfiorano il vantaggio con Marzano, che prima spreca un'ottima occasione calciando alto da buona posizione poi è il montante a negargli la gioia del goal a Cerdini battuto. Capovolgimento del fronte d'attacco e questa volta sono i padroni di casa che in tre minuti sprecano due clamorose opportunità con Mazzoni che, solo davanti a Conti, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore avversario, non inquadrando la porta prima e dopo sparando sul portiere. La piacevole partita scorre veloce e nel massimo equilibrio, col risultato sempre in bilico. Al 73' l'episodio che segna la gara. Un ispirato Cecchi, che si fa apprezzare per la grande combattività in campo pressando costantemente la difesa avversaria, conquista un pallone vagante nella tre quarti, entra in area dal fondo superando, nello stretto, due avversari e serve al centro un assist vincente da spingere in rete che Bucelli, con un preziosismo di tacco, finalizza in fondo alla rete. La partita non è chiusa perché gli ospiti hanno una reazione veemente e al quarantesimo il pareggio sembra confezionato. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, nella mischia in area, Gjoka ha lo spunto vincente e di testa incorna in rete. Un superlativo Cerdini miracolosamente ribatte e la difesa libera. Su questo episodio si chiude una bella partita, giocata con grande intensità dalle contendenti e ben diretta dall'ottimo signor La Manna che è sempre stato vicino all'azione potendo valutare ed intervenire correttamente nelle fasi di gioco.
Le interviste
Nel dopo partita sono stati raccolti i commenti degli allenatori. Mister Migliorati si è così espresso: Grande equilibrio in campo in tutto l'arco della gara. Gli avversari si sono dimostrati ben organizzati e hanno confermato di essere una buona squadra. La sconfitta non rende merito alla prestazione offerta dalla mia squadra .
Mister Casaglia commenta: Grande prova di carattere dei ragazzi contro la compatta e forte formazione avversaria. Il risultato finale premia il lavoro fatto nella settimana per preparare la partita. Per quanto visto sul campo il pari sarebbe stato il risultato più giusto.
G.D.
ANTELLA 99: Cerdini, Evi, Di Maria, Simoncini, Cape,Viti, Caponnetto (55' Serpi), Bandinelli (56' Bernabei), Cecchi, Baracci (46' Bucelli), Mazzoni (72' Monti). A disp.: Fabbri, Lazar All. Fabio Casaglia.<br >BALDACCIO BRUNI: Conti, Falaschi, Bandini (50' Comanducci), Abbate (73' Biagioli), Briganti, Selvaggi (72' Rubini), Ciampelli (50' Gjoka), Kabili, Marzano, Rossi, Baldi (70' Montesano). A disp.: Draghi, Faffini All.: Simone Migliorati.<br >
ARBITRO: Michele La Manna di Pontedera<br >
RETI: 73' Bucelli.
I padroni di casa si ripetono e bissano il successo esterno conquistato la scorsa settimana a Reggello, regalando, così, ai propri sostenitori la prima vittoria del campionato sul terreno amico. Il successo ottenuto col minimo scarto parla di una partita incerta, combattuta e ricca d'emozioni, grazie ai determinati ospiti, venuti all'Antella per ottenere un risultato positivo. La formazione di mister Migliorati, sul campo, ha dimostrato di essere una bella realtà, squadra compatta, forte fisicamente, in possesso di buona tecnica con un organico ricco d'ottime individualità. La Baldaccio Bruni esce dal campo dell'Antella con l'onore delle armi: la squadra di Anghiari ha impegnato strenuamente i padroni di casa e ha cercato il successo pieno proponendo un modulo offensivo per colpire e incassare l'intera posta. Lo spettacolo che le contendenti hanno offerto ai sostenitori sugli spalti è stato d'ottima qualità, calcio manovrato e ricco di spunti tecnici. Gli ospiti si dispongono in campo con una formazione a trazione anteriore un 4-3-3 forte fisicamente che ha sofferto, però, in mezzo al campo la robustezza del centrocampo avversario disposto a quattro, che fa perno sul forte Simoncini. La gara si gioca su ottimi ritmi è si sviluppa, per l'intera gara, sempre nel massimo equilibrio. Per i primi venticinque minuti non si annotano conclusioni verso le porte. Corre il 28' e la gara offre la prima emozione. Un infortunio difensivo della difesa locale libera Baldi alla conclusione solo davanti a Cerdini. L'estremo difensore locale, uscito alla disperata per chiudere lo specchio della porta, ribatte la finalizzazione dell'attaccante avversario. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 38' i biancocelesti dell'Antella sprecano una ghiotta opportunità per passare in vantaggio. I locali costruiscono una bell'azione manovrata, tutta di prima, con Baracci che dal fondo propone un calibrato cross al centro per il liberissimo Mazzoni che manca l'impatto vincente. Si va al riposo col risultato a reti inviolate, ma i primi quarantacinque minuti sono stati ricchi d'intensità e di spunti di bel gioco per i palati fini del calcio. <br >Il secondo tempo propone tutta un'altra partita con le squadre che si affrontano a viso aperto, sbilanciate in avanti, alla ricerca del vantaggio. Partono bene gli ospiti che in due minuti tra il 52' e il 53' sfiorano il vantaggio con Marzano, che prima spreca un'ottima occasione calciando alto da buona posizione poi è il montante a negargli la gioia del goal a Cerdini battuto. Capovolgimento del fronte d'attacco e questa volta sono i padroni di casa che in tre minuti sprecano due clamorose opportunità con Mazzoni che, solo davanti a Conti, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore avversario, non inquadrando la porta prima e dopo sparando sul portiere. La piacevole partita scorre veloce e nel massimo equilibrio, col risultato sempre in bilico. Al 73' l'episodio che segna la gara. Un ispirato Cecchi, che si fa apprezzare per la grande combattività in campo pressando costantemente la difesa avversaria, conquista un pallone vagante nella tre quarti, entra in area dal fondo superando, nello stretto, due avversari e serve al centro un assist vincente da spingere in rete che Bucelli, con un preziosismo di tacco, finalizza in fondo alla rete. La partita non è chiusa perché gli ospiti hanno una reazione veemente e al quarantesimo il pareggio sembra confezionato. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, nella mischia in area, Gjoka ha lo spunto vincente e di testa incorna in rete. Un superlativo Cerdini miracolosamente ribatte e la difesa libera. Su questo episodio si chiude una bella partita, giocata con grande intensità dalle contendenti e ben diretta dall'ottimo signor La Manna che è sempre stato vicino all'azione potendo valutare ed intervenire correttamente nelle fasi di gioco. <br >Le interviste<br >Nel dopo partita sono stati raccolti i commenti degli allenatori. Mister <b>Migliorati </b>si è così espresso: <b>Grande equilibrio in campo in tutto l'arco della gara. Gli avversari si sono dimostrati ben organizzati e hanno confermato di essere una buona squadra. La sconfitta non rende merito alla prestazione offerta dalla mia squadra</b> . <br >Mister <b>Casaglia </b>commenta: <b>Grande prova di carattere dei ragazzi contro la compatta e forte formazione avversaria. Il risultato finale premia il lavoro fatto nella settimana per preparare la partita. Per quanto visto sul campo il pari sarebbe stato il risultato più giusto</b>.
G.D.