• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Armando Picchi
  • 0 - 0
  • San Miniato Basso


A.PICCHI: Bertini, Poggianti, Ivizira, Sclafani, Gambogi, Susini, Montecalvo, Bonaretti, Cristoferi, Buffolino, Roppolo. A disp.: Valenti, Corri, Berti, Rivecci, Iovino, Pellicci. All.: Mauro Berti.
GIOV. S.MINIATO B.: Matteoli, Latini, Iandone, Fattori, Saccuti, Bechini, Pacella, Talini, Gentili, Rinaldi, Biondi. A disp.: Rovai, Mangani, Giunti. All.: Pierpaolo Veracini.

ARBITRO: Ghiselli di Livorno.



Si chiude a reti inviolate la gara tra Armando Picchi e San Miniato valida per l'ultima giornata del girone di andata. I padroni di casa di mister Berti girano la boa a quota 26 punti, vicini alle posizioni di vertice e pronti a dare battaglia alle avversarie in un girone di ritorno che si preannuncia molto spettacolare. Escono con tanti applausi e un buon punto in mano gli ospiti di mister Veracini: la squadra ospite è stata capace di giocare un buon calcio e, forse, ai punti avrebbe meritato anche i tre punti. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato. Il San Miniato Basso si schiera in campo con un 4-3-1-2, nel quale la mezza punta Rinaldi è sempre pronta a far ripartire la squadra e a tenere impegnata la retroguardia livornese. Mister Berti schiera inizialmente i suoi ragazzi con un 4-3-3 nel quale il tridente offensivo è composto da due giocatori molto larghi (abili nell'uno contro uno e molto rapidi) e con una prima punta centrale forte fisicamente che consente alla squadra di salire. Dopo un avvio molto equilibrato, la prima possibilità per sbloccare il risultato si registra al 15', con un calcio di rigore piuttosto contestato concesso dal signor Ghiselli di Livorno, che giudica falloso un contatto aereo tra un attaccante livornese e un difensore ospite. Si incarica di battere Buffolino, ma la conclusione, centrale, viene parata dal portiere ospite Matteoli che con un bellissimo intervento salva la sua porta. Dopo il rigore sbagliato, i padroni di casa calano e devono fare i conti con i ritmi sempre più alti dei ragazzi di mister Veracini. Gli ospiti giocano con grinta e si presentano in alcune occasioni davanti al portiere. Nel corso del secondo tempo la gara offre poche emozioni, ma le occasioni migliori per segnare sono per gli ospiti. La squadra ospite ottiene due nitide possibilità per portarsi in vantaggio con Rinaldi e Biondi, ma Bertini fa buona guardia. Nel finale di partita c'è tempo ancora per qualche occasione in favore del Picchi: il primo tentativo è ad opera di Berti e il secondo di Buffolino il quale però, tutto solo, calcia male di sinistro e Matteoli può tenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio. Le due compagini si possono accontentare di un pareggio che fa ben sperare per il prosieguo del campionato

Calciatoripiù
: da elogiare Gambogi e Poggianti nel Picchi. Nel San Miniato Basso voti più che sufficienti per tutti, con note di merito in particolare per Bechini e per Matteoli, autore della parata sul penalty di Buffolini che nel primo tempo ha salvato il risultato.
Le interviste
Soddisfatto del risultato e del cammino compiuto finora mister Berti, tecnico dell'Armando Picchi: In una partita difficile siamo riusciti a conquistare comunque un buon punto. Il San Miniato Basso mi ha fatto un'ottima impressione e non merita l'attuale posizione di classifica. È un campionato molto interessante, che si sta equilibrando settimana dopo settimana e che offre sempre tanti risultati inattesi. In più credo che in questo mese le squadre che sono in fondo alla classifica si siano rinforzate e, avendo acquisito una mentalità ‘regionale', potranno fare bene. Riguardo ai miei ragazzi sono soddisfatto per la presa di mentalità che hanno dimostrato e sono fiducioso per il prosieguo del campionato. Il campo ci sta rendendo tutti i sacrifici che abbiamo fatto fin dall'inizio della stagione e credo che nel girone di ritorno faremo ottimi risultati. La difesa continua a comportarsi molto bene e tutta la squadra sta crescendo: se si eccettua la gara col Banditella quando abbiamo subito cinque gol, per il resto in ogni partita abbiamo lasciato pochi spazi agli avversari. Tutti segnali che mi fanno essere fiducioso per il girone di ritorno.
Il punto raccolto porta ottimismo anche in casa San Miniato Basso. Sono soddisfatto - spiega il mister ospite Pierpaolo Veracini - abbiamo raccolto un buon pareggio contro una squadra blasonata che aveva fatto ottimi risultati finora. Si tratta di un campionato molto difficile: noi lottiamo per non retrocedere e giocando con questa personalità abbiamo buone possibilità di farcela. Alla ripresa affronteremo alcune partite di fondamentale importanza: andremo a giocare fuori casa a Fucecchio, poi affronteremo Sorgenti Labrone e Cecina, tutte squadre che sono in lotta con noi per la quintultima posizione di classifica. La mia squadra ha dimostrato di avere carattere e non farsi intimorire dalle grandi squadre: dopo il pareggio meritato contro il Pisa abbiamo raccolto un altro buon risultato. Forse in qualcosa possiamo migliorare: andiamo un po' in difficoltà quando dobbiamo giocare manovrando la palla a terra; siamo invece molto bravi quando possiamo impostare la nostra gara giocando in contropiede, sfruttando la velocità dei nostri attaccanti .

A.PICCHI: Bertini, Poggianti, Ivizira, Sclafani, Gambogi, Susini, Montecalvo, Bonaretti, Cristoferi, Buffolino, Roppolo. A disp.: Valenti, Corri, Berti, Rivecci, Iovino, Pellicci. All.: Mauro Berti.<br >GIOV. S.MINIATO B.: Matteoli, Latini, Iandone, Fattori, Saccuti, Bechini, Pacella, Talini, Gentili, Rinaldi, Biondi. A disp.: Rovai, Mangani, Giunti. All.: Pierpaolo Veracini.<br > ARBITRO: Ghiselli di Livorno. Si chiude a reti inviolate la gara tra Armando Picchi e San Miniato valida per l'ultima giornata del girone di andata. I padroni di casa di mister Berti girano la boa a quota 26 punti, vicini alle posizioni di vertice e pronti a dare battaglia alle avversarie in un girone di ritorno che si preannuncia molto spettacolare. Escono con tanti applausi e un buon punto in mano gli ospiti di mister Veracini: la squadra ospite &egrave; stata capace di giocare un buon calcio e, forse, ai punti avrebbe meritato anche i tre punti. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato. Il San Miniato Basso si schiera in campo con un 4-3-1-2, nel quale la mezza punta Rinaldi &egrave; sempre pronta a far ripartire la squadra e a tenere impegnata la retroguardia livornese. Mister Berti schiera inizialmente i suoi ragazzi con un 4-3-3 nel quale il tridente offensivo &egrave; composto da due giocatori molto larghi (abili nell'uno contro uno e molto rapidi) e con una prima punta centrale forte fisicamente che consente alla squadra di salire. Dopo un avvio molto equilibrato, la prima possibilit&agrave; per sbloccare il risultato si registra al 15', con un calcio di rigore piuttosto contestato concesso dal signor Ghiselli di Livorno, che giudica falloso un contatto aereo tra un attaccante livornese e un difensore ospite. Si incarica di battere Buffolino, ma la conclusione, centrale, viene parata dal portiere ospite Matteoli che con un bellissimo intervento salva la sua porta. Dopo il rigore sbagliato, i padroni di casa calano e devono fare i conti con i ritmi sempre pi&ugrave; alti dei ragazzi di mister Veracini. Gli ospiti giocano con grinta e si presentano in alcune occasioni davanti al portiere. Nel corso del secondo tempo la gara offre poche emozioni, ma le occasioni migliori per segnare sono per gli ospiti. La squadra ospite ottiene due nitide possibilit&agrave; per portarsi in vantaggio con Rinaldi e Biondi, ma Bertini fa buona guardia. Nel finale di partita c'&egrave; tempo ancora per qualche occasione in favore del Picchi: il primo tentativo &egrave; ad opera di Berti e il secondo di Buffolino il quale per&ograve;, tutto solo, calcia male di sinistro e Matteoli pu&ograve; tenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio. Le due compagini si possono accontentare di un pareggio che fa ben sperare per il prosieguo del campionato<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da elogiare <b>Gambogi e Poggianti</b> nel Picchi. Nel San Miniato Basso voti pi&ugrave; che sufficienti per tutti, con note di merito in particolare per <b>Bechini</b> e per <b>Matteoli</b>, autore della parata sul penalty di Buffolini che nel primo tempo ha salvato il risultato.<br ><b>Le interviste</b><br >Soddisfatto del risultato e del cammino compiuto finora mister Berti, tecnico dell'Armando Picchi: <b> In una partita difficile siamo riusciti a conquistare comunque un buon punto. Il San Miniato Basso mi ha fatto un'ottima impressione e non merita l'attuale posizione di classifica. &Egrave; un campionato molto interessante, che si sta equilibrando settimana dopo settimana e che offre sempre tanti risultati inattesi. In pi&ugrave; credo che in questo mese le squadre che sono in fondo alla classifica si siano rinforzate e, avendo acquisito una mentalit&agrave; ‘regionale', potranno fare bene. Riguardo ai miei ragazzi sono soddisfatto per la presa di mentalit&agrave; che hanno dimostrato e sono fiducioso per il prosieguo del campionato. Il campo ci sta rendendo tutti i sacrifici che abbiamo fatto fin dall'inizio della stagione e credo che nel girone di ritorno faremo ottimi risultati. La difesa continua a comportarsi molto bene e tutta la squadra sta crescendo: se si eccettua la gara col Banditella quando abbiamo subito cinque gol, per il resto in ogni partita abbiamo lasciato pochi spazi agli avversari. Tutti segnali che mi fanno essere fiducioso per il girone di ritorno.</b><br >Il punto raccolto porta ottimismo anche in casa San Miniato Basso.<b> Sono soddisfatto</b> - spiega il mister ospite Pierpaolo Veracini - <b>abbiamo raccolto un buon pareggio contro una squadra blasonata che aveva fatto ottimi risultati finora. Si tratta di un campionato molto difficile: noi lottiamo per non retrocedere e giocando con questa personalit&agrave; abbiamo buone possibilit&agrave; di farcela. Alla ripresa affronteremo alcune partite di fondamentale importanza: andremo a giocare fuori casa a Fucecchio, poi affronteremo Sorgenti Labrone e Cecina, tutte squadre che sono in lotta con noi per la quintultima posizione di classifica. La mia squadra ha dimostrato di avere carattere e non farsi intimorire dalle grandi squadre: dopo il pareggio meritato contro il Pisa abbiamo raccolto un altro buon risultato. Forse in qualcosa possiamo migliorare: andiamo un po' in difficolt&agrave; quando dobbiamo giocare manovrando la palla a terra; siamo invece molto bravi quando possiamo impostare la nostra gara giocando in contropiede, sfruttando la velocit&agrave; dei nostri attaccanti .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI