• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Antignano Banditella
  • 1 - 3
  • Castelfiorentino


ANTIGNANO BANDITELLA: Mascambruno, Morganti (43' Mazzinghi), Picanza (54' Di Graddia), Salvini, Palagi, Corrieri, Biso, Gemini (38' Bandini), Nannipieri (45' Ferrari), Pagni, Zullo (39' Lucchesi). A disp.: Paci, Giulianetti. All.: Dario Giachini.
CASTELFIORENTINO: Bellomo, Damanti, Di Bella, Fornai, Mazzoni, Salvini, Baragli, Taddei (65' Corsini), Nacci (56' Sarti), Maestrini, Innocenti. A disp.: Urti, Di Bari. All.: Lorenzo Fulignati.

ARBITRO: Berria di Livorno.

RETI: 7' Nacci, 25' Pagni, 38' Innocenti, 50' Maestrini.



Il Castelfiorentino espugna la roccaforte dell'Antignano Banditella con una prestazione super che non lascia scampo ai locali che non riescono mai ad entrare in partita ed ha offrire una efficace opposizione al gioco avversario. Mister Giachini le prova di tutte per scuotere la propria squadra: nei primi minuti del secondo tempo, pur cambiando mezza squadra, il tecnico livornese non riesce a sbloccare i suoi ragazzi che sono costantemente messi in difficoltà dal veloce ed efficace gioco degli ospiti. Dopo solo sette minuti il Castelfiorentino passa in vantaggio con Nacci che in seguito ad un ottimo taglio si trova a tu per tu con Mascambruno che para il primo tiro ma il numero nove castellano è più rapido di tutti a riprendere la respinta e mettere in rete. Al 25' arriva il momentaneo pareggio dell'Antignano Banditella ad opera di Pagni che trasforma un calcio di rigore da lui stesso procurato.
Nel secondo tempo, nonostante i numerosi cambi effettuati da mister Giachini, la musica non cambia e al 3' di gioco Innocenti riporta in vantaggio il Castelfiorentino con un pallonetto che beffa Mascambruno.
Il goal che chiude la partita viene messa a segno da Maestrini che arriva per primo sulla respinta effettuata da Mascambruno su tiro di Nacci che, sfuggito per l'ennesima volta alla difesa, si è presentato solo davanti al portiere. Vittoria meritata del Castelfiorentino che conquista tre punti pesanti e per l'economia della classifica. Buono l'arbitraggio del Sig. Berria della sezione arbitrale di Livorno

Calciatoripiù: Nacci (Castelfiorentino); Pagni (Antignano Banditella).

Eleonora Del Seppia
Le interviste
L'esperto tecnico Lorenzo Fulignati è entusiasta della prova e del rendimento dei suoi ragazzi nelle ultime settimane: Siamo partiti con l'unico imperativo di ottenere la salvezza nella categoria regionale. Sapevamo che i valori della squadra non erano da alta classifica: basti pensare che abbiamo raccolto soltanto due punti nelle prime sette partite e ventuno nelle altre nove. Siamo cresciuti moltissimo e questa prova arriva a coronamento della nostra maturazione: abbiamo giocato una gara praticamente perfetta e forse il punteggio avrebbe potuto assumere anche proporzioni maggiori . Una vittoria che accorcia anche la classifica.. Quello che ci interessa è arrivare quanto prima alla salvezza: visto che le cose stanno andando bene, poi speriamo di mettere più squadre possibile dietro e staremo a vedere. Se l'appetito vien mangiando... I miglioramenti sono dovuti anche a qualche rinforzo? Non è arrivato nessun rinforzo, anzi Posarelli (classe '96, ndr) che fino dalla prima partita ha fatto parte del nostro gruppo è appena passato alla Fiorentina. Abbiamo recuperato Nacci, ma la rosa è rimasta praticamente immutata. C'è stata una vera e propria lievitazione da parte di questo gruppo. In partenza i risultati erano era poco incoraggianti, ma anche nelle sconfitte abbiamo sempre perso col minimo scarto. Adesso speriamo di continuare di questo passo: i ragazzi si sono impegnati e si stanno impegnando, ho trovato un gruppo che sta dando il massimo . Qual è il suo giudizio tecnico sul girone? Questo è un girone davvero tosto: erano anni che non trovavo un girone così interessante. Non soltanto come livello tecnico, come disposizione tattica, come agonismo: anche le squadre di fondo classifica possono raccogliere risultati prestigiosi. Devo dire che un livellamento simile non lo avevo mai riscontrato. Le squadre non regalano niente, anche quando sono sotto di due reti non si scoraggiano e provano fino all'ultimo a raccogliere il risultato. Vorrei fare i miei complimenti a tutti gli allenatori che hanno dimostrato di essere molto preparati. Di questo bisogna rendere merito a tutto il movimento dilettantistico toscano . Qual è per lei la favorita? Se proprio dovessi fare un nome metterei in testa il Follonica e il Pisa, anche se vedo che anche il Follonica è una squadra che spesso vince di misura. A tuttora però ritengo non ci sia una favorita o un'indiziata per la vittoria: nessuna squadra ha dimostrato di avere un percorso integerrimo. Ritengo sarà un girone di ritorno ancora emozionante .
Amaro il commento di Dario Giachini a fine partita. Il Castelfiorentino ha meritato di vincere sotto tutti gli aspetti. Ha avuto fame di vittoria: agonisticamente ci ha surclassato. Il Castelfiorentino ha avuto il merito e la fortuna di passare in vantaggio, poi ha gestito ed arrotondato, dimostrando tanta voglia di vincere. I miei ragazzi forse pensano di aver fatto già qualcosa di importante, ma devono capire che ancora non hanno fatto niente. Sono contento nel complesso dei punti ottenuti, ma le ultime partite non mi hanno soddisfatto. Anche in questa gara venivamo da una sconfitta immeritata a Follonica e avrei voluto vedere un altro spirito. Comunque è un dato di fatto che non stiamo più giocando come nelle prime giornate di campionato: c'è qualcosa da registrare sia nella testa che nel gioco della squadra. Mi ricordo che lo scorso anno quando avevo il '94 in questo campionato è sufficiente vincere due gare consecutive per tornare subito nelle zone alte della classifica. Il momento non è dei migliori, dobbiamo renderci conto che, a differenza delle altre squadre che possono risolvere le loro gare grazie alle individualità, noi dobbiamo lottare in ogni gara, senza la forza del collettivo non possiamo raggiungere i grandi risultati di inizio stagione . Un giudizio sul campionato, come al solito agguerritissimo in questo girone D: Fare gol non è mai facile: ci sono partite stregate che non riesci a fare gol, in altre occasioni basta tirare in porta per trovare il gol. Tante squadre che occupano la parte bassa della classifica sono capaci di risultati importanti. Come al solito ci sono squadre che devono cercare di salvarsi e giocano col libero staccato, altre squadre giocano con la difesa in linea e impostano più tenendo il pallone a terra. Credo che qualitativamente lo scorso anno c'era più qualità . Alla ripresa, siete attesi da due gare importanti, se non decisive.. Affronteremo Castelfranco e Pisa: due partite toste. Non possiamo più sbagliare e cercheremo di arrivare a questi due appuntamenti al massimo

ANTIGNANO BANDITELLA: Mascambruno, Morganti (43' Mazzinghi), Picanza (54' Di Graddia), Salvini, Palagi, Corrieri, Biso, Gemini (38' Bandini), Nannipieri (45' Ferrari), Pagni, Zullo (39' Lucchesi). A disp.: Paci, Giulianetti. All.: Dario Giachini.<br >CASTELFIORENTINO: Bellomo, Damanti, Di Bella, Fornai, Mazzoni, Salvini, Baragli, Taddei (65' Corsini), Nacci (56' Sarti), Maestrini, Innocenti. A disp.: Urti, Di Bari. All.: Lorenzo Fulignati.<br > ARBITRO: Berria di Livorno.<br > RETI: 7' Nacci, 25' Pagni, 38' Innocenti, 50' Maestrini. Il Castelfiorentino espugna la roccaforte dell'Antignano Banditella con una prestazione super che non lascia scampo ai locali che non riescono mai ad entrare in partita ed ha offrire una efficace opposizione al gioco avversario. Mister Giachini le prova di tutte per scuotere la propria squadra: nei primi minuti del secondo tempo, pur cambiando mezza squadra, il tecnico livornese non riesce a sbloccare i suoi ragazzi che sono costantemente messi in difficolt&agrave; dal veloce ed efficace gioco degli ospiti. Dopo solo sette minuti il Castelfiorentino passa in vantaggio con Nacci che in seguito ad un ottimo taglio si trova a tu per tu con Mascambruno che para il primo tiro ma il numero nove castellano &egrave; pi&ugrave; rapido di tutti a riprendere la respinta e mettere in rete. Al 25' arriva il momentaneo pareggio dell'Antignano Banditella ad opera di Pagni che trasforma un calcio di rigore da lui stesso procurato.<br >Nel secondo tempo, nonostante i numerosi cambi effettuati da mister Giachini, la musica non cambia e al 3' di gioco Innocenti riporta in vantaggio il Castelfiorentino con un pallonetto che beffa Mascambruno.<br >Il goal che chiude la partita viene messa a segno da Maestrini che arriva per primo sulla respinta effettuata da Mascambruno su tiro di Nacci che, sfuggito per l'ennesima volta alla difesa, si &egrave; presentato solo davanti al portiere. Vittoria meritata del Castelfiorentino che conquista tre punti pesanti e per l'economia della classifica. Buono l'arbitraggio del Sig. Berria della sezione arbitrale di Livorno<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nacci (Castelfiorentino); Pagni (Antignano Banditella).</b><br >Eleonora Del Seppia<br >Le interviste<br >L'esperto tecnico Lorenzo Fulignati &egrave; entusiasta della prova e del rendimento dei suoi ragazzi nelle ultime settimane: <b>Siamo partiti con l'unico imperativo di ottenere la salvezza nella categoria regionale. Sapevamo che i valori della squadra non erano da alta classifica: basti pensare che abbiamo raccolto soltanto due punti nelle prime sette partite e ventuno nelle altre nove. Siamo cresciuti moltissimo e questa prova arriva a coronamento della nostra maturazione: abbiamo giocato una gara praticamente perfetta e forse il punteggio avrebbe potuto assumere anche proporzioni maggiori</b> . Una vittoria che accorcia anche la classifica.. <b>Quello che ci interessa &egrave; arrivare quanto prima alla salvezza: visto che le cose stanno andando bene, poi speriamo di mettere pi&ugrave; squadre possibile dietro e staremo a vedere. Se l'appetito vien mangiando...</b> I miglioramenti sono dovuti anche a qualche rinforzo? <b>Non &egrave; arrivato nessun rinforzo, anzi Posarelli (classe '96, ndr) che fino dalla prima partita ha fatto parte del nostro gruppo &egrave; appena passato alla Fiorentina. Abbiamo recuperato Nacci, ma la rosa &egrave; rimasta praticamente immutata. C'&egrave; stata una vera e propria lievitazione da parte di questo gruppo. In partenza i risultati erano era poco incoraggianti, ma anche nelle sconfitte abbiamo sempre perso col minimo scarto. Adesso speriamo di continuare di questo passo: i ragazzi si sono impegnati e si stanno impegnando, ho trovato un gruppo che sta dando il massimo</b> . Qual &egrave; il suo giudizio tecnico sul girone? <b>Questo &egrave; un girone davvero tosto: erano anni che non trovavo un girone cos&igrave; interessante. Non soltanto come livello tecnico, come disposizione tattica, come agonismo: anche le squadre di fondo classifica possono raccogliere risultati prestigiosi. Devo dire che un livellamento simile non lo avevo mai riscontrato. Le squadre non regalano niente, anche quando sono sotto di due reti non si scoraggiano e provano fino all'ultimo a raccogliere il risultato. Vorrei fare i miei complimenti a tutti gli allenatori che hanno dimostrato di essere molto preparati. Di questo bisogna rendere merito a tutto il movimento dilettantistico toscano</b> . Qual &egrave; per lei la favorita? <b>Se proprio dovessi fare un nome metterei in testa il Follonica e il Pisa, anche se vedo che anche il Follonica &egrave; una squadra che spesso vince di misura. A tuttora per&ograve; ritengo non ci sia una favorita o un'indiziata per la vittoria: nessuna squadra ha dimostrato di avere un percorso integerrimo. Ritengo sar&agrave; un girone di ritorno ancora emozionante</b> .<br >Amaro il commento di <b>Dario Giachini</b> a fine partita. <b>Il Castelfiorentino ha meritato di vincere sotto tutti gli aspetti. Ha avuto fame di vittoria: agonisticamente ci ha surclassato. Il Castelfiorentino ha avuto il merito e la fortuna di passare in vantaggio, poi ha gestito ed arrotondato, dimostrando tanta voglia di vincere. I miei ragazzi forse pensano di aver fatto gi&agrave; qualcosa di importante, ma devono capire che ancora non hanno fatto niente. Sono contento nel complesso dei punti ottenuti, ma le ultime partite non mi hanno soddisfatto. Anche in questa gara venivamo da una sconfitta immeritata a Follonica e avrei voluto vedere un altro spirito. Comunque &egrave; un dato di fatto che non stiamo pi&ugrave; giocando come nelle prime giornate di campionato: c'&egrave; qualcosa da registrare sia nella testa che nel gioco della squadra. Mi ricordo che lo scorso anno quando avevo il '94 in questo campionato &egrave; sufficiente vincere due gare consecutive per tornare subito nelle zone alte della classifica. Il momento non &egrave; dei migliori, dobbiamo renderci conto che, a differenza delle altre squadre che possono risolvere le loro gare grazie alle individualit&agrave;, noi dobbiamo lottare in ogni gara, senza la forza del collettivo non possiamo raggiungere i grandi risultati di inizio stagione</b> . Un giudizio sul campionato, come al solito agguerritissimo in questo girone D: <b>Fare gol non &egrave; mai facile: ci sono partite stregate che non riesci a fare gol, in altre occasioni basta tirare in porta per trovare il gol. Tante squadre che occupano la parte bassa della classifica sono capaci di risultati importanti. Come al solito ci sono squadre che devono cercare di salvarsi e giocano col libero staccato, altre squadre giocano con la difesa in linea e impostano pi&ugrave; tenendo il pallone a terra. Credo che qualitativamente lo scorso anno c'era pi&ugrave; qualit&agrave;</b> . Alla ripresa, siete attesi da due gare importanti, se non decisive.. <b>Affronteremo Castelfranco e Pisa: due partite toste. Non possiamo pi&ugrave; sbagliare e cercheremo di arrivare a questi due appuntamenti al massimo</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI