• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 2
  • Armando Picchi


ROSIGNANO 6 ROSE: Molinario (15' Filucchi), Arena, Franchini, Mannucci, Roland, Pantani (50' Agostini), Italiano (55' Compagnoni), Schendari, Bruno Gabriel, Lo Vecchio, Mannari (60' Caetani). A disp.: Marchi, Calvani, Lippi. All.: Matteo Gai.
ARMANDO PICCHI: Ingrasciotta, Rivecci, Izivira (Poggianti), Carafili, Gambogi, Susini, Iovino (Montecalvo), Bonaretti, Cristoferi, Buffolino (Corri), Lucchesi (Roppolo). A disp.: Bertini, Corri, Montecalvo, Roppolo. All.: Mauro Berti.

RETI: Bonaretti, Roppolo.



Vittoria esterna per il Picchi di mister Berti che, dando seguito al bel successo sul Castelfranco, si lancia a ridosso delle primissime posizioni. Niente da fare per il Rosignano 6 Rose di mister Gai che pur comportarsi molto bene nel primo tempo, è costretto ad uscire dal campo a mani vuote. I locali partono su altissimi ritmi e vanno vicini alla rete con Lo Vecchio in due occasioni; nei minuti seguenti ci provano anche Mannari e Bruno, ma la fortuna non assiste la squadra di casa. Per due volte, infatti, il pallone finisce alto dal dischetto del rigore e per due volte si salva il bravo Ingrasciotta. Il Picchi punge sulla fine del primo tempo, senza mai però creare grandi grattacapi alla difesa locale e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo i locali continuano ad attaccare e a giocare un buon calcio, ma alla lunga il Picchi cresce, trascinato dai neo entrati Poggianti e Montecalvo. E al 50' gli ospiti livornesi si portano in vantaggio: dall'interno dell'area di rigore il colpo di testa di Bonaretti che si inserisce bene manda la sfera alle spalle di Filucchi. Il Rosignano tenta di reagire, ma poco più tardi a segnare è ancora il Picchi: dopo una sponda di testa di Cristoferi, il neo entrato Roppolo taglia la difesa e di prima intenzione che porta il risultato sul due a zero finale.

Calciatoripiù:
nei locali molto buona la prova di Bruno Gabriel. Nell'Armando Picchi da elogiare Susini, Cristoferi (nelle ultime partite portato attaccante) e Gambogi, oltre ai ragazzi entrati nel secondo tempo, capaci di cambiare passo alla squadra.

ROSIGNANO 6 ROSE: Molinario (15' Filucchi), Arena, Franchini, Mannucci, Roland, Pantani (50' Agostini), Italiano (55' Compagnoni), Schendari, Bruno Gabriel, Lo Vecchio, Mannari (60' Caetani). A disp.: Marchi, Calvani, Lippi. All.: Matteo Gai.<br >ARMANDO PICCHI: Ingrasciotta, Rivecci, Izivira (Poggianti), Carafili, Gambogi, Susini, Iovino (Montecalvo), Bonaretti, Cristoferi, Buffolino (Corri), Lucchesi (Roppolo). A disp.: Bertini, Corri, Montecalvo, Roppolo. All.: Mauro Berti.<br > RETI: Bonaretti, Roppolo. Vittoria esterna per il Picchi di mister Berti che, dando seguito al bel successo sul Castelfranco, si lancia a ridosso delle primissime posizioni. Niente da fare per il Rosignano 6 Rose di mister Gai che pur comportarsi molto bene nel primo tempo, &egrave; costretto ad uscire dal campo a mani vuote. I locali partono su altissimi ritmi e vanno vicini alla rete con Lo Vecchio in due occasioni; nei minuti seguenti ci provano anche Mannari e Bruno, ma la fortuna non assiste la squadra di casa. Per due volte, infatti, il pallone finisce alto dal dischetto del rigore e per due volte si salva il bravo Ingrasciotta. Il Picchi punge sulla fine del primo tempo, senza mai per&ograve; creare grandi grattacapi alla difesa locale e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo i locali continuano ad attaccare e a giocare un buon calcio, ma alla lunga il Picchi cresce, trascinato dai neo entrati Poggianti e Montecalvo. E al 50' gli ospiti livornesi si portano in vantaggio: dall'interno dell'area di rigore il colpo di testa di Bonaretti che si inserisce bene manda la sfera alle spalle di Filucchi. Il Rosignano tenta di reagire, ma poco pi&ugrave; tardi a segnare &egrave; ancora il Picchi: dopo una sponda di testa di Cristoferi, il neo entrato Roppolo taglia la difesa e di prima intenzione che porta il risultato sul due a zero finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nei locali molto buona la prova di <b>Bruno Gabriel. </b>Nell'Armando Picchi da elogiare <b>Susini, Cristoferi</b> (nelle ultime partite portato attaccante) e <b>Gambogi,</b> oltre ai ragazzi entrati nel secondo tempo, capaci di cambiare passo alla squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI