• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 3
  • Navacchio Zambra


MOB.PONSACCO: Corsini, Panizzi, Vita (72' Santoni), Sartini, Grilli, Sammuri, Zini, Davini (35' Cioni), Galante (37' Allani), Pantani, Chiavacci (44' Triggiano). All.: Cristian Tortorelli.
NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Tranquillo, Raddi, Rocchi, Saviozzi (53' Catastini), Pasco, Gabriellini (68' Acri), Del Moro (62' Baroni), Cappello, Malvaldi (35' Seoni), Di Rosa (44' Baratti). A disp.: Santerini. All.: Stefano Ciardelli.

ARBITRO: Casale di Siena.

RETI: 9' Del Moro, 11' Saviozzi, 17' Zini, 71' Baroni.
NOTE: ammonito Rocchi. Angoli: 1-3, Recupero: 2' + 4'



Brusca battuta d'arresto per il Ponsacco, che frena il suo assalto alla vetta soccombendo tra le mura amiche al Navacchio Zambra, e con il turno di riposo ancora da scontare per i Mobilieri si profila un giro di boa da vivere con il fiato sospeso, visto che essi dovranno stare a guardare i risultati degli avversari e successivamente attingere a tutte le proprie forze per ottenere quantomeno un posto in zona play-off. L'esito del match sorprende gli amanti delle statistiche: il Ponsacco veniva infatti da cinque risultati utili consecutivi, mentre il Navacchio Zambra in altrettanti confronti (compresa la propria giornata di riposo) non era riuscito a ottenere neppure un punto, ma i bianco-azzurri sono riusciti a sovvertire il pronostico espugnando il campo dei Poggini con una prestazione grintosa e audace, e visto che la fortuna aiuta questi ultimi è giusto dire che la dea bendata ha teso la mano ai ragazzi di Ciardelli, in che modo? Gli errori commessi dal portiere ponsacchino Corsini ne sono la prova evidente. E' infatti una clamorosa ingenuità dell'estremo difensore ad aprire la strada agli avversari, i quali passano in vantaggio dopo 9' grazie a una conclusione da fuori area di Del Moro, il tiro del centravanti, per niente irresistibile, non viene trattenuto da Corsini, che si fa sfuggire il pallone dalle mani e permette che questo finisca in rete. Neppure il tempo di riposizionarsi sul terreno di gioco che il Navacchio Zambra trova subito il raddoppio: all'11' percussione di Pasco per vie centrali, il capitano vede l'inserimento di Saviozzi, abile a infilarsi con destrezza tra le maglie della difesa ponsacchina, e lo serve, l'attaccante conclude debolmente a rete, ma l'intervento di Corsini è nuovamente maldestro poiché non trattiene la conclusione e vede la palla gonfiare la rete per la seconda volta nel giro di due minuti. Il micidiale uno-due scuote il Ponsacco, che prova riversarsi in avanti, le iniziative dei padroni di casa trovano una valida impalcatura sulla quale allestire la manovra a centrocampo, ma priva di validi supporti offensivi, così la difesa ospite può controllare agevolmente, almeno fino al 17', quando i Mobilieri riescono ad accorciare le distanze: la rimessa dal fondo di Corsini viene raccolta da Zini, il quale scatta sulla corsia destra eludendo la marcatura di Di Rosa e incuneandosi in area di rigore, una volta a tu per tu con Biasci l'esterno non ha difficoltà a insaccare. Una volta fissato il punteggio sull' 1-2 arriviamo alla fase dell'incontro in cui il Navacchio Zambra probabilmente costruisce la propria vittoria: i bianco-azzurri anziché intimorirsi e chiudersi in difesa per amministrare il vantaggio decidono di pressare alto e di non concedere respiro alla manovra ponsacchina, sfruttando la velocità delle proprie punte Del Moro e Saviozzi per colpire e l'estro di Pasco per inventare. Questo modus operandi produce altre due nitide occasioni per gli ospiti: al 22' bello scambio Del Moro-Saviozzi, con quest' ultimo che si defila troppo in area di rigore avversaria ma riesce a toccare al centro per l'inserimento di Gabriellini, il cui destro dal limite finisce di poco sopra la traversa, poi al 32' grande slalom di Del Moro sulla sinistra e conseguente cross ancora per Gabriellini, che però cicca incredibilmente l'intervento al volo. In avvio di ripresa un'altra tremenda conclusione di Del Moro, che viene deviata in angolo da Corsini, fa tremare le gambe al Ponsacco, così Tortorelli, vista soprattutto la sterilità offensiva dei suoi, decide di cambiare le carte in tavola passando dal 4-4-2 a un 4-3-3 composto dal tridente Pantani-Chiavacci-Allani, con Panizzi avanzato in linea mediana e spostamento dei terzini, poiché Vita va ad agire a destra e Cioni a sinistra. I cambiamenti attuati dal mister non sortiscono alcun effetto, anzi, è ancora il Navacchio Zambra a rendersi pericoloso al 48', con un'intuizione di Del Moro per lo scatto di Saviozzi, che se ne va sul filo del fuorigioco e conclude con un diagonale provvidenzialmente deviato in angolo da Grilli. Nell'ultimo quarto d'ora la stanchezza si fa sentire ed entrambe le squadre esauriscono le pile, ma il Navacchio Zambra dimostra di possedere pure una panchina lunga ed efficace visto che segna la terza rete con un'azione confezionata dalle proprie riserve: lo scambio in velocità tra Acri e Baroni mette il centravanti di fronte a Corsini in condizioni ottimali per segnare, e infatti così avviene, per la gioia dei ragazzi bianco-azzurri, vincenti e speranzosi di essersi lasciati definitivamente alle spalle le ultime deludenti prestazioni.

Calciatoripiù: Del Moro (Navacchio Zambra) e Zini (Mob.Ponsacco)


Lorenzo Lazzerini MOB.PONSACCO: Corsini, Panizzi, Vita (72' Santoni), Sartini, Grilli, Sammuri, Zini, Davini (35' Cioni), Galante (37' Allani), Pantani, Chiavacci (44' Triggiano). All.: Cristian Tortorelli.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Tranquillo, Raddi, Rocchi, Saviozzi (53' Catastini), Pasco, Gabriellini (68' Acri), Del Moro (62' Baroni), Cappello, Malvaldi (35' Seoni), Di Rosa (44' Baratti). A disp.: Santerini. All.: Stefano Ciardelli.<br > ARBITRO: Casale di Siena.<br > RETI: 9' Del Moro, 11' Saviozzi, 17' Zini, 71' Baroni.<br >NOTE: ammonito Rocchi. Angoli: 1-3, Recupero: 2' + 4' Brusca battuta d'arresto per il Ponsacco, che frena il suo assalto alla vetta soccombendo tra le mura amiche al Navacchio Zambra, e con il turno di riposo ancora da scontare per i Mobilieri si profila un giro di boa da vivere con il fiato sospeso, visto che essi dovranno stare a guardare i risultati degli avversari e successivamente attingere a tutte le proprie forze per ottenere quantomeno un posto in zona play-off. L'esito del match sorprende gli amanti delle statistiche: il Ponsacco veniva infatti da cinque risultati utili consecutivi, mentre il Navacchio Zambra in altrettanti confronti (compresa la propria giornata di riposo) non era riuscito a ottenere neppure un punto, ma i bianco-azzurri sono riusciti a sovvertire il pronostico espugnando il campo dei Poggini con una prestazione grintosa e audace, e visto che la fortuna aiuta questi ultimi &egrave; giusto dire che la dea bendata ha teso la mano ai ragazzi di Ciardelli, in che modo? Gli errori commessi dal portiere ponsacchino Corsini ne sono la prova evidente. E' infatti una clamorosa ingenuit&agrave; dell'estremo difensore ad aprire la strada agli avversari, i quali passano in vantaggio dopo 9' grazie a una conclusione da fuori area di Del Moro, il tiro del centravanti, per niente irresistibile, non viene trattenuto da Corsini, che si fa sfuggire il pallone dalle mani e permette che questo finisca in rete. Neppure il tempo di riposizionarsi sul terreno di gioco che il Navacchio Zambra trova subito il raddoppio: all'11' percussione di Pasco per vie centrali, il capitano vede l'inserimento di Saviozzi, abile a infilarsi con destrezza tra le maglie della difesa ponsacchina, e lo serve, l'attaccante conclude debolmente a rete, ma l'intervento di Corsini &egrave; nuovamente maldestro poich&eacute; non trattiene la conclusione e vede la palla gonfiare la rete per la seconda volta nel giro di due minuti. Il micidiale uno-due scuote il Ponsacco, che prova riversarsi in avanti, le iniziative dei padroni di casa trovano una valida impalcatura sulla quale allestire la manovra a centrocampo, ma priva di validi supporti offensivi, cos&igrave; la difesa ospite pu&ograve; controllare agevolmente, almeno fino al 17', quando i Mobilieri riescono ad accorciare le distanze: la rimessa dal fondo di Corsini viene raccolta da Zini, il quale scatta sulla corsia destra eludendo la marcatura di Di Rosa e incuneandosi in area di rigore, una volta a tu per tu con Biasci l'esterno non ha difficolt&agrave; a insaccare. Una volta fissato il punteggio sull' 1-2 arriviamo alla fase dell'incontro in cui il Navacchio Zambra probabilmente costruisce la propria vittoria: i bianco-azzurri anzich&eacute; intimorirsi e chiudersi in difesa per amministrare il vantaggio decidono di pressare alto e di non concedere respiro alla manovra ponsacchina, sfruttando la velocit&agrave; delle proprie punte Del Moro e Saviozzi per colpire e l'estro di Pasco per inventare. Questo modus operandi produce altre due nitide occasioni per gli ospiti: al 22' bello scambio Del Moro-Saviozzi, con quest' ultimo che si defila troppo in area di rigore avversaria ma riesce a toccare al centro per l'inserimento di Gabriellini, il cui destro dal limite finisce di poco sopra la traversa, poi al 32' grande slalom di Del Moro sulla sinistra e conseguente cross ancora per Gabriellini, che per&ograve; cicca incredibilmente l'intervento al volo. In avvio di ripresa un'altra tremenda conclusione di Del Moro, che viene deviata in angolo da Corsini, fa tremare le gambe al Ponsacco, cos&igrave; Tortorelli, vista soprattutto la sterilit&agrave; offensiva dei suoi, decide di cambiare le carte in tavola passando dal 4-4-2 a un 4-3-3 composto dal tridente Pantani-Chiavacci-Allani, con Panizzi avanzato in linea mediana e spostamento dei terzini, poich&eacute; Vita va ad agire a destra e Cioni a sinistra. I cambiamenti attuati dal mister non sortiscono alcun effetto, anzi, &egrave; ancora il Navacchio Zambra a rendersi pericoloso al 48', con un'intuizione di Del Moro per lo scatto di Saviozzi, che se ne va sul filo del fuorigioco e conclude con un diagonale provvidenzialmente deviato in angolo da Grilli. Nell'ultimo quarto d'ora la stanchezza si fa sentire ed entrambe le squadre esauriscono le pile, ma il Navacchio Zambra dimostra di possedere pure una panchina lunga ed efficace visto che segna la terza rete con un'azione confezionata dalle proprie riserve: lo scambio in velocit&agrave; tra Acri e Baroni mette il centravanti di fronte a Corsini in condizioni ottimali per segnare, e infatti cos&igrave; avviene, per la gioia dei ragazzi bianco-azzurri, vincenti e speranzosi di essersi lasciati definitivamente alle spalle le ultime deludenti prestazioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Del Moro (Navacchio Zambra) e Zini (Mob.Ponsacco)</b> Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI