• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 0 - 0
  • Giov. Fucecchio


FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Tosi, Battini, Tamberi, Vaira, Quaglierini, Ciardelli, Marinari, Arzilli. A disp.: Bellandi, Mannucci, Marsana, Salusti, Chiriatti. All.: Marco Malventi.
GIOV.FUCECCHIO: Filidei, Ferrara, Fattori, Menichetti, Buggiani, Tecce, Lami, Piccini, Cantini, Moriani, Terzuoli. A disp.: Fiaschi, Di Villo, Giuntini, Kapedani, Sassi. All.: Alessandro Mascagni.

ARBITRO: Catarsi di Pisa.



Partita dalle poche emozioni quella tra i padroni di casa del Forcoli e gli ospiti del Fucecchio, nella quale le difese si ergono a protagoniste, annullando in maniera perentoria ogni velleità degli avanti avversari. Il Fucecchio si presenta a Forcoli con l'ottimo score della squadra meno perforata di tutto il girone (solo sette i gol al passivo subiti) e già dai primi minuti di gioco si vede subito che per il Forcoli non sarà vita facile. Difesa forte fisicamente, squadra compatta a copertura raccolta nella propria metà campo e pronta a ripartire in contropiede. Dal canto suo anche il Forcoli è squadra tenace e gagliarda, con il reparto difensivo pronto e attento a non farsi sorprendere. Ne viene fuori una partita strana, quasi completamente priva di vere occasioni da gol, giocata con l'ardore agonistico tipico di questo campionato ma con i portieri veramente poco impegnati. Sono comunque prevalentemente i padroni di casa a fare la partita, cercando di sfondare la retroguardia avversaria, prima con lunghi lanci a cercare la testa di Ciardelli, poi con continue incursioni degli esterni sulle fasce laterali Ambra e Parentini, intenso lavoro che però come già detto non produce grossi pericoli al bravo Filidei. Dall'altra parte gli ospiti si limitano a contenere la manovra avversaria, sfruttando in contropiede le ottime doti di ripartenza di Cantini, buona la sua prestazione, macchiata però da un brutto fallo nel secondo tempo che lo costringerà uscire anzitempo dal campo. Nella prima frazione di gioco, l'unica occasione degna di nota capita proprio al centravanti bianconero, quando scaglia fuori da distanza ravvicinata un cross teso dalla fascia destra di Terzuoli.
Nella seconda frazione di gioco la squadra di mister Malventi si fa più aggressiva. Dentro Chiriatti al posto di Quaglierini, una punta per cercare la vittoria, e Salusti al posto di Tosi. Il Fucecchio tiene, ma ora la pressione si fa più intensa e nascono le due più nitide occasioni di tutto il match: 60', punizione dal limite di Vaira per fallo su Arzilli, Filidei sembra battuto ma la sfera lambisce la traversa e finisce fuori.62' dentro ancora una punta Marsana al posto di Arzilli. Al 69' l'occasione più ghiotta: palla filtrante di Salusti e per la prima volta in tutto l'incontro la difesa del Fucecchio si fa trovare impreparata, la sfera finisce tra i piedi di Chiriatti che si invola verso la porta avversaria, a tu per tu con Filidei perde l'attimo giusto e spara sul portiere che con una vera prodezza devia in angolo.

Calciatoripiù: Battini (Forcoli), Ferrara (Fucecchio).


FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Tosi, Battini, Tamberi, Vaira, Quaglierini, Ciardelli, Marinari, Arzilli. A disp.: Bellandi, Mannucci, Marsana, Salusti, Chiriatti. All.: Marco Malventi.<br >GIOV.FUCECCHIO: Filidei, Ferrara, Fattori, Menichetti, Buggiani, Tecce, Lami, Piccini, Cantini, Moriani, Terzuoli. A disp.: Fiaschi, Di Villo, Giuntini, Kapedani, Sassi. All.: Alessandro Mascagni.<br > ARBITRO: Catarsi di Pisa. Partita dalle poche emozioni quella tra i padroni di casa del Forcoli e gli ospiti del Fucecchio, nella quale le difese si ergono a protagoniste, annullando in maniera perentoria ogni velleit&agrave; degli avanti avversari. Il Fucecchio si presenta a Forcoli con l'ottimo score della squadra meno perforata di tutto il girone (solo sette i gol al passivo subiti) e gi&agrave; dai primi minuti di gioco si vede subito che per il Forcoli non sar&agrave; vita facile. Difesa forte fisicamente, squadra compatta a copertura raccolta nella propria met&agrave; campo e pronta a ripartire in contropiede. Dal canto suo anche il Forcoli &egrave; squadra tenace e gagliarda, con il reparto difensivo pronto e attento a non farsi sorprendere. Ne viene fuori una partita strana, quasi completamente priva di vere occasioni da gol, giocata con l'ardore agonistico tipico di questo campionato ma con i portieri veramente poco impegnati. Sono comunque prevalentemente i padroni di casa a fare la partita, cercando di sfondare la retroguardia avversaria, prima con lunghi lanci a cercare la testa di Ciardelli, poi con continue incursioni degli esterni sulle fasce laterali Ambra e Parentini, intenso lavoro che per&ograve; come gi&agrave; detto non produce grossi pericoli al bravo Filidei. Dall'altra parte gli ospiti si limitano a contenere la manovra avversaria, sfruttando in contropiede le ottime doti di ripartenza di Cantini, buona la sua prestazione, macchiata per&ograve; da un brutto fallo nel secondo tempo che lo costringer&agrave; uscire anzitempo dal campo. Nella prima frazione di gioco, l'unica occasione degna di nota capita proprio al centravanti bianconero, quando scaglia fuori da distanza ravvicinata un cross teso dalla fascia destra di Terzuoli.<br >Nella seconda frazione di gioco la squadra di mister Malventi si fa pi&ugrave; aggressiva. Dentro Chiriatti al posto di Quaglierini, una punta per cercare la vittoria, e Salusti al posto di Tosi. Il Fucecchio tiene, ma ora la pressione si fa pi&ugrave; intensa e nascono le due pi&ugrave; nitide occasioni di tutto il match: 60', punizione dal limite di Vaira per fallo su Arzilli, Filidei sembra battuto ma la sfera lambisce la traversa e finisce fuori.62' dentro ancora una punta Marsana al posto di Arzilli. Al 69' l'occasione pi&ugrave; ghiotta: palla filtrante di Salusti e per la prima volta in tutto l'incontro la difesa del Fucecchio si fa trovare impreparata, la sfera finisce tra i piedi di Chiriatti che si invola verso la porta avversaria, a tu per tu con Filidei perde l'attimo giusto e spara sul portiere che con una vera prodezza devia in angolo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Battini (Forcoli), Ferrara (Fucecchio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI