• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Ascoli
  • 1 - 1
  • Sangiovannese


ASCOLI: Gaspari, Palmarini, Visconti, Minopoli, Losi, Orcianni, Tagliabue, Troiani, Filippelli, Sellitti, Giovannini. A disp.: Monti, Antonelli, Botti, Foglia, Domenichelli, Mariani, Fioretti. All.: Giovanni Migliorelli.
SANGIOVANNESE: Berti, Pierazzi, Esposito, Nuzzi, Carnicci, Righeschi, Vignogna, Sulejmani, Cipolli, Gardeschi, Merola. A disp.: Fondelli, Malerba, Arus, Saini, Pasqui, Colcelli, Gnalducci. All.: Alessio Cocollini.

RETI: Righeschi, Sellitti.



Bella partita, intensa e combattuta tra Ascoli e Sangiovannese che al termine di settanta minuti emozionanti si spartiscono la posta in palio. La formazione ospite di mister Cocollini scende in campo con grande coraggio e senza timore reverenziale si porta subito all'attacco della porta difesa da Gaspari. Il vantaggio di Righeschi, autore di un bel tiro che batte sulla traversa e si insacca in rete, non è certo un fulmine a ciel sereno: la formazione ospite infatti già nei primi minuti si era avvicinata minacciosamente alla porta bianconera. I toscani hanno l'opportunità di andare sul due a zero con lo stesso Righeschi e con Gardeschi, ma Gaspari è bravo ad opporsi. I locali non stanno a guarda e pungono spesso in avanti col temuto bomber Giovannini, ma Berti salva la sua porta con due interventi bellissimi. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari, anche se l'Ascoli agguanta il pareggio a cinque minuti dal termine: Sellitti riceve un pallone filtrante da centrocampo ed insacca sotto la traversa una conclusione imparabile. Gli ultimi minuti sono ancora emozionanti: l'Ascoli ha qualche occasione per i tre punti, ma Berti sventa mostrandosi un portiere molto affidabile. E nei minuti finali la Sangiovannese avrebbe anche l'occasione per l'impresa: a tempo praticamente scaduto la squadra di Cocollini va vicina al vantaggio con Carnicci, ma la possibilità sfuma per un soffio e la gara si chiude con un pareggio che, tutto sommato, rispetta i valori visti in campo.

ASCOLI: Gaspari, Palmarini, Visconti, Minopoli, Losi, Orcianni, Tagliabue, Troiani, Filippelli, Sellitti, Giovannini. A disp.: Monti, Antonelli, Botti, Foglia, Domenichelli, Mariani, Fioretti. All.: Giovanni Migliorelli.<br >SANGIOVANNESE: Berti, Pierazzi, Esposito, Nuzzi, Carnicci, Righeschi, Vignogna, Sulejmani, Cipolli, Gardeschi, Merola. A disp.: Fondelli, Malerba, Arus, Saini, Pasqui, Colcelli, Gnalducci. All.: Alessio Cocollini.<br > RETI: Righeschi, Sellitti. Bella partita, intensa e combattuta tra Ascoli e Sangiovannese che al termine di settanta minuti emozionanti si spartiscono la posta in palio. La formazione ospite di mister Cocollini scende in campo con grande coraggio e senza timore reverenziale si porta subito all'attacco della porta difesa da Gaspari. Il vantaggio di Righeschi, autore di un bel tiro che batte sulla traversa e si insacca in rete, non &egrave; certo un fulmine a ciel sereno: la formazione ospite infatti gi&agrave; nei primi minuti si era avvicinata minacciosamente alla porta bianconera. I toscani hanno l'opportunit&agrave; di andare sul due a zero con lo stesso Righeschi e con Gardeschi, ma Gaspari &egrave; bravo ad opporsi. I locali non stanno a guarda e pungono spesso in avanti col temuto bomber Giovannini, ma Berti salva la sua porta con due interventi bellissimi. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari, anche se l'Ascoli agguanta il pareggio a cinque minuti dal termine: Sellitti riceve un pallone filtrante da centrocampo ed insacca sotto la traversa una conclusione imparabile. Gli ultimi minuti sono ancora emozionanti: l'Ascoli ha qualche occasione per i tre punti, ma Berti sventa mostrandosi un portiere molto affidabile. E nei minuti finali la Sangiovannese avrebbe anche l'occasione per l'impresa: a tempo praticamente scaduto la squadra di Cocollini va vicina al vantaggio con Carnicci, ma la possibilit&agrave; sfuma per un soffio e la gara si chiude con un pareggio che, tutto sommato, rispetta i valori visti in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI