• Berretti GIR.C
  • Olbia
  • 3 - 1
  • Citta di Pontedera


OLBIA: Idrissi, Pittorra, Melgari, Soro, Patta, Pilo, Gungui, Vitiello, Mossa, Occhioni, Demarcus. A disp.: Loriga, Nieddu, Vacca, Caria, Deriu, Paiano, Scanu. All.: Raineri.
PONTEDERA: Martelli, Bini, Marseglia, Scardigli, Orlandini, Capatina, Ecca, Tassi, De Stefano, Malih, Petova. A disp.: Li Volsi, Bardini, Benericetti, Borgioli, Cavalli, Cirigliano, Esperto, Filippini, Melone, Picarella. All.: Costa.

ARBITRO: Piras di Alghero, coad. da Ventuleddu di Sassari e Giordano di Olbia.

RETI: 4' Patta, 49' Gungui, 83' Melgari, 84' rig. Benericetti.
NOTE: espulso Benericetti al 93'.



Sconfitta indolore e messa in un certo senso in preventivo da parte del Pontedera, che si arrende davanti a un Olbia combattivo e grintoso, che si impone per tre a uno al termine di una gara ben condotta. I ragazzi di mister Costa approcciano la gara con la volontà di rifiatare in vista del finale di stagione, che li vedrà ancora protagonisti nell'appendice dei play-off, già conquistati (ed è un traguardo storico per la società amaranto) da qualche settimana. Obiettivo recuperare e amministrare le energie anche in considerazione della brillante partecipazione al Torneo di Viareggio, che ha ulteriormente impreziosito la già di per sé ottima stagione della Berretti pontederese. Motivazioni differenti quindi al momento di scendere in campo, e i padroni di casa mettono subito in chiaro le cose, sbloccando il risultato al 4', sugli sviluppi di una palla inattiva: è Patta a firmare l'uno a zero. Poi segue una lunga fase di match in cui si combatte a centrocampo, con potenziali occasioni da rete non sfruttate da una parte e dall'altra; Il Pontedera, sceso in campo con una formazione composta da molti giocatori che fin qui hanno trovato meno spazio, cerca di rimettersi in carreggiata e recrimina per la mancata di almeno due calci di rigore per situazione sospette in area sarda; l'Olbia però, nel frattempo, non sta certo a guardare e, dopo aver raddoppiato i conti al 49' grazie all'ispirato Gungui, nel finale - all'83' - chiude i conti con la terza rete di Melgari. Passa appena un minuto e, sul fronte opposto, stavolta l'arbitro concede il penalty agli ospiti: dagli undici metri Benericetti non sbaglia, e firma il tre a uno con il quale si chiude il confronto. Rientro alla base con sconfitta indolore, dicevamo, per il Pontedera, già proiettato ai prossimi avversari; secondo i calcoli, al momento sono Reggiana e Santarcangelo le formazioni che i granata incontreranno sul loro cammino nella prossima post-season che inizierà al termine dei prossimi, e ultimi, 90' di gioco del campionato.
Calciatoripiù: Soro
(Olbia): ottima prova da parte del giovanissimo (classe 02) mediano locale. Mossa (Olbia): svaria lungo tutto il fronte d'attacco giocando al servizio della squadra. Occhioni (Olbia): il giocatore proveniente dagli Allievi a suo agio nei meccanismi difensivi del centrocampo sardo. Idrissi (Olbia): difende bene i pali dei locali dalle offensive avversarie. Capatina (Pontedera): positivo il suo contributo nel corso del match, fra i migliori nelle fila ospiti. Tassi (Pontedera): il centrocampista toscano si mette in evidenza per qualità e quantità.

OLBIA: Idrissi, Pittorra, Melgari, Soro, Patta, Pilo, Gungui, Vitiello, Mossa, Occhioni, Demarcus. A disp.: Loriga, Nieddu, Vacca, Caria, Deriu, Paiano, Scanu. All.: Raineri. <br >PONTEDERA: Martelli, Bini, Marseglia, Scardigli, Orlandini, Capatina, Ecca, Tassi, De Stefano, Malih, Petova. A disp.: Li Volsi, Bardini, Benericetti, Borgioli, Cavalli, Cirigliano, Esperto, Filippini, Melone, Picarella. All.: Costa. <br > ARBITRO: Piras di Alghero, coad. da Ventuleddu di Sassari e Giordano di Olbia. <br > RETI: 4' Patta, 49' Gungui, 83' Melgari, 84' rig. Benericetti. <br >NOTE: espulso Benericetti al 93'. Sconfitta indolore e messa in un certo senso in preventivo da parte del Pontedera, che si arrende davanti a un Olbia combattivo e grintoso, che si impone per tre a uno al termine di una gara ben condotta. I ragazzi di mister Costa approcciano la gara con la volont&agrave; di rifiatare in vista del finale di stagione, che li vedr&agrave; ancora protagonisti nell'appendice dei play-off, gi&agrave; conquistati (ed &egrave; un traguardo storico per la societ&agrave; amaranto) da qualche settimana. Obiettivo recuperare e amministrare le energie anche in considerazione della brillante partecipazione al Torneo di Viareggio, che ha ulteriormente impreziosito la gi&agrave; di per s&eacute; ottima stagione della Berretti pontederese. Motivazioni differenti quindi al momento di scendere in campo, e i padroni di casa mettono subito in chiaro le cose, sbloccando il risultato al 4', sugli sviluppi di una palla inattiva: &egrave; Patta a firmare l'uno a zero. Poi segue una lunga fase di match in cui si combatte a centrocampo, con potenziali occasioni da rete non sfruttate da una parte e dall'altra; Il Pontedera, sceso in campo con una formazione composta da molti giocatori che fin qui hanno trovato meno spazio, cerca di rimettersi in carreggiata e recrimina per la mancata di almeno due calci di rigore per situazione sospette in area sarda; l'Olbia per&ograve;, nel frattempo, non sta certo a guardare e, dopo aver raddoppiato i conti al 49' grazie all'ispirato Gungui, nel finale - all'83' - chiude i conti con la terza rete di Melgari. Passa appena un minuto e, sul fronte opposto, stavolta l'arbitro concede il penalty agli ospiti: dagli undici metri Benericetti non sbaglia, e firma il tre a uno con il quale si chiude il confronto. Rientro alla base con sconfitta indolore, dicevamo, per il Pontedera, gi&agrave; proiettato ai prossimi avversari; secondo i calcoli, al momento sono Reggiana e Santarcangelo le formazioni che i granata incontreranno sul loro cammino nella prossima post-season che inizier&agrave; al termine dei prossimi, e ultimi, 90' di gioco del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Soro</b> (Olbia): ottima prova da parte del giovanissimo (classe 02) mediano locale. <b>Mossa </b>(Olbia): svaria lungo tutto il fronte d'attacco giocando al servizio della squadra. <b>Occhioni </b>(Olbia): il giocatore proveniente dagli Allievi a suo agio nei meccanismi difensivi del centrocampo sardo. <b>Idrissi</b> (Olbia): difende bene i pali dei locali dalle offensive avversarie. Capatina (Pontedera): positivo il suo contributo nel corso del match, fra i migliori nelle fila ospiti. <b>Tassi </b>(Pontedera): il centrocampista toscano si mette in evidenza per qualit&agrave; e quantit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI