• Giovanissimi B GIR.B
  • Falterona
  • 3 - 0
  • Bibbiena


FALTERONA: Bartolucci, Brocchi, Ghergut, Fabbri, Marseglia, Andreucci, Innocenti G., Pascu, Lanza, Innocenti M., Rausse. A disp: Giuliani, Ciabatti, Orlandi, Goretti.
BIBBIENA: Gabrielli, Tim, Deodati, Cellai, Deodati, Paoli, Pugliese, Bigoni, Guerrini, Nassini, Madiai. A disp: Cassigoli, Boldrini, Ciambelli, Kumar, Paolini, Tanci.

ARBITRO: Melis di Arezzo.

RETI: Lanza, Fabbri, Pascu.



Nella giornata più attesa, quella del derby, il Falterona ritrova il risultato pieno battendo per 3 a 0 i cugini del Bibbiena. Grande partita dei ragazzi di mister Grifoni, che concedono ai rivali solo un tiro in porta al 32' del 2' tempo con Paolini, che chiama alla parata Giuliani appena entrato in campo e lo trova pronto a distendersi in tuffo sulla sua destra, per negare il gol della bandiera per gli ospiti. Il primo tempo vede una partita equilibrata fino al 20', con le squadre che si fronteggiano a centrocampo senza creare chiare occasioni da gol. Poi, a metà tempo, il gol che cambia la partita: svarione difensivo sulla trequarti, ne approfitta Lanza che s'invola verso la porta avversaria, elude l'intervento in recupero di un difensore e, a tu per tu con il portiere, insacca. Il Bibbiena non riesce ad organizzare una reazione ed anzi al 25' rischia di subire il secondo gol, quando i padroni di casa partono in contropiede e Fabbri, solo davanti al portiere, gli calcia addosso e sulla respinta Rausse non trova la porta. Allo scadere della prima frazione è Pascu che, a tu per tu col portiere, gli calcia addosso. La ripresa vede ancora i padroni di casa sbagliare l'ennesima occasione da gol con Lanza, che su una palla proveniente da sinistra, si trova solo a 2 metri dalla porta con il portiere battuto ma calcia incredibilmente a lato. Al 13' però arriva il meritato raddoppio: Pascu sul settore di destra lancia Fabbri in profondità, quest'ultimo dentro l'area di rigore, defilato sulla destra, calcia sotto la traversa dove il portiere non può arrivare. Gli ospiti nonostante i cambi di mister Vignoli, non riescono a rendersi pericolosi, ed anzi è ancora il Falterona che spreca un'altra occasione con Innocenti G. che tira a lato da buona posizione. Al 30' arriva il gol della sicurezza con Pascu, lesto a ribattere in rete una corta respinta del portiere su tiro di Orlandi. C'è ancora il tempo per l'ennesimo gol sbagliato dai padroni di casa con Orlandi che, dopo un'azione personale, si trova a tu per tu col portiere, ma il suo tiro non è angolato e l'estremo difensore respinge. L'ottimo direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi e questa volta il Falterona, nonostante le varie occasioni sprecate, riesce a far sua l'intera posta.

FALTERONA: Bartolucci, Brocchi, Ghergut, Fabbri, Marseglia, Andreucci, Innocenti G., Pascu, Lanza, Innocenti M., Rausse. A disp: Giuliani, Ciabatti, Orlandi, Goretti.<br >BIBBIENA: Gabrielli, Tim, Deodati, Cellai, Deodati, Paoli, Pugliese, Bigoni, Guerrini, Nassini, Madiai. A disp: Cassigoli, Boldrini, Ciambelli, Kumar, Paolini, Tanci.<br > ARBITRO: Melis di Arezzo.<br > RETI: Lanza, Fabbri, Pascu. Nella giornata pi&ugrave; attesa, quella del derby, il Falterona ritrova il risultato pieno battendo per 3 a 0 i cugini del Bibbiena. Grande partita dei ragazzi di mister Grifoni, che concedono ai rivali solo un tiro in porta al 32' del 2' tempo con Paolini, che chiama alla parata Giuliani appena entrato in campo e lo trova pronto a distendersi in tuffo sulla sua destra, per negare il gol della bandiera per gli ospiti. Il primo tempo vede una partita equilibrata fino al 20', con le squadre che si fronteggiano a centrocampo senza creare chiare occasioni da gol. Poi, a met&agrave; tempo, il gol che cambia la partita: svarione difensivo sulla trequarti, ne approfitta Lanza che s'invola verso la porta avversaria, elude l'intervento in recupero di un difensore e, a tu per tu con il portiere, insacca. Il Bibbiena non riesce ad organizzare una reazione ed anzi al 25' rischia di subire il secondo gol, quando i padroni di casa partono in contropiede e Fabbri, solo davanti al portiere, gli calcia addosso e sulla respinta Rausse non trova la porta. Allo scadere della prima frazione &egrave; Pascu che, a tu per tu col portiere, gli calcia addosso. La ripresa vede ancora i padroni di casa sbagliare l'ennesima occasione da gol con Lanza, che su una palla proveniente da sinistra, si trova solo a 2 metri dalla porta con il portiere battuto ma calcia incredibilmente a lato. Al 13' per&ograve; arriva il meritato raddoppio: Pascu sul settore di destra lancia Fabbri in profondit&agrave;, quest'ultimo dentro l'area di rigore, defilato sulla destra, calcia sotto la traversa dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Gli ospiti nonostante i cambi di mister Vignoli, non riescono a rendersi pericolosi, ed anzi &egrave; ancora il Falterona che spreca un'altra occasione con Innocenti G. che tira a lato da buona posizione. Al 30' arriva il gol della sicurezza con Pascu, lesto a ribattere in rete una corta respinta del portiere su tiro di Orlandi. C'&egrave; ancora il tempo per l'ennesimo gol sbagliato dai padroni di casa con Orlandi che, dopo un'azione personale, si trova a tu per tu col portiere, ma il suo tiro non &egrave; angolato e l'estremo difensore respinge. L'ottimo direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi e questa volta il Falterona, nonostante le varie occasioni sprecate, riesce a far sua l'intera posta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI