• Giovanissimi B
  • La Querce
  • 0 - 8
  • Jolly Montemurlo


LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Bognomini Gi, Diglio, Perna, Bettini, Brancaccio, Manno, Cappelli, Matani. A disp: Quirino, Ciappelli, Di Mauro, Bognomini Gr, Cianchi. All.: Mocali.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Concas, Pozzulo, Monti, Mannelli, Carradori, Cellini, Matteini, Iacona, Fossi. A disp: Boccini, Mattia, Tiberio, Veneruso, Gori, Panetta. All.: Guerrieri.

RETI: 5' e 8' Matteini; 22' e 39' Carradori; 44' Mannelli; 50' Iacona; 57' Boccini; 63' Concas.



Adesso è ufficiale: i Giovanissimi B 1996 del Jolly e Montemurlo vincono il campionato. Un successo giunto al termine di un torneo davvero combattuto ed entusiasmante, ricco di squadre d'alto livello e calciatori di prima fascia, ma che alla fine ha visto prevalere il gruppo gialloblu.
I tre punti decisivi giungono sul campo della Querce, fanalino di coda di questo campionato, ma che meritano un grande plauso per essersi sempre comportati con sportività e lealtà nell'arco di tutte le giornate di campionato. Senza storia il match giocato alla Querce. I ragazzi di Guerrieri sbloccano subito il punteggio con il bomber Matteini, che dribbla un avversario prima di insaccare la sfera in rete e raddoppiano pochi istanti più tardi ancora con il potente centravanti, autore di nove reti nelle ultime tre giornate di questa manifestazione. Apoteosi conclusa sempre nel corso del primo tempo da Carradori che insacca su servizio di Iacona. Il discorso campionato risulta così concluso già dopo trentacinque minuti di gioco, ma i ragazzi del presidente Nesi continuano ad attaccare anche nella ripresa, portando il punteggio sullo 0-8 finale. C'è spazio per tanti festeggiamenti dunque, a partire dalla quarta realizzazione siglata da Carradori, per continuare con lo 0-5 del difensore goleador Mannelli che segna su assist di Concas. La sesta marcatura invece porta la firma di Iacona, il cui rientro dopo l'infortunio è stato decisamente fondamentale per gli equilibri di squadra. Bravo anche Boccini, in grado di mettere a segno la realizzazione dello 0-7, mentre lo scatenato Concas insacco lo 0-8 definitivo. Da sottolineare come l'autore degli assist delle ultime due reti sia il preciso Tiberio. Al triplice fischio finale del direttore di gara comincia la festa per i ragazzi di Guerrieri, bravi nel dimostrare una grande compattezza e spirito di gruppo sia dentro che fuori dal campo. Un successo che per la sua bellezza verrà ricordato a lungo in quel di Montemurlo e che inorgoglisce tutto lo staff societario. Infine una nota di merito in favore della Querce: Ringraziamo sentitamente tutto l'ambiente della Querce - raccontano i dirigenti del Jolly e Montemurlo - per l'ospitalità concessa nei festeggiamenti al termine della contesa e per la correttezza mostrata in campo. Se ci fosse un punteggio per la sportività loro sarebbero sicuramente arrivati al primo posto .

LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Bognomini Gi, Diglio, Perna, Bettini, Brancaccio, Manno, Cappelli, Matani. A disp: Quirino, Ciappelli, Di Mauro, Bognomini Gr, Cianchi. All.: Mocali.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Concas, Pozzulo, Monti, Mannelli, Carradori, Cellini, Matteini, Iacona, Fossi. A disp: Boccini, Mattia, Tiberio, Veneruso, Gori, Panetta. All.: Guerrieri. <br > RETI: 5' e 8' Matteini; 22' e 39' Carradori; 44' Mannelli; 50' Iacona; 57' Boccini; 63' Concas. Adesso &egrave; ufficiale: i Giovanissimi B 1996 del Jolly e Montemurlo vincono il campionato. Un successo giunto al termine di un torneo davvero combattuto ed entusiasmante, ricco di squadre d'alto livello e calciatori di prima fascia, ma che alla fine ha visto prevalere il gruppo gialloblu.<br >I tre punti decisivi giungono sul campo della Querce, fanalino di coda di questo campionato, ma che meritano un grande plauso per essersi sempre comportati con sportivit&agrave; e lealt&agrave; nell'arco di tutte le giornate di campionato. Senza storia il match giocato alla Querce. I ragazzi di Guerrieri sbloccano subito il punteggio con il bomber Matteini, che dribbla un avversario prima di insaccare la sfera in rete e raddoppiano pochi istanti pi&ugrave; tardi ancora con il potente centravanti, autore di nove reti nelle ultime tre giornate di questa manifestazione. Apoteosi conclusa sempre nel corso del primo tempo da Carradori che insacca su servizio di Iacona. Il discorso campionato risulta cos&igrave; concluso gi&agrave; dopo trentacinque minuti di gioco, ma i ragazzi del presidente Nesi continuano ad attaccare anche nella ripresa, portando il punteggio sullo 0-8 finale. C'&egrave; spazio per tanti festeggiamenti dunque, a partire dalla quarta realizzazione siglata da Carradori, per continuare con lo 0-5 del difensore goleador Mannelli che segna su assist di Concas. La sesta marcatura invece porta la firma di Iacona, il cui rientro dopo l'infortunio &egrave; stato decisamente fondamentale per gli equilibri di squadra. Bravo anche Boccini, in grado di mettere a segno la realizzazione dello 0-7, mentre lo scatenato Concas insacco lo 0-8 definitivo. Da sottolineare come l'autore degli assist delle ultime due reti sia il preciso Tiberio. Al triplice fischio finale del direttore di gara comincia la festa per i ragazzi di Guerrieri, bravi nel dimostrare una grande compattezza e spirito di gruppo sia dentro che fuori dal campo. Un successo che per la sua bellezza verr&agrave; ricordato a lungo in quel di Montemurlo e che inorgoglisce tutto lo staff societario. Infine una nota di merito in favore della Querce: <b> Ringraziamo sentitamente tutto l'ambiente della Querce </b>- raccontano i dirigenti del Jolly e Montemurlo - <b>per l'ospitalit&agrave; concessa nei festeggiamenti al termine della contesa e per la correttezza mostrata in campo. Se ci fosse un punteggio per la sportivit&agrave; loro sarebbero sicuramente arrivati al primo posto .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI