• Giovanissimi B
  • Vaianese
  • 5 - 1
  • Virtus Comeana


VAIANESE: Vangi, Bonadonna, Magelli, Vangi, Zucaro, Santi, Zemani, Guarino, Fabiani (55' Cifliku), Palaj, Iaquinandi. All.: Gioacchino.
V.COMEANA: Gelli (36' Bertucci), Lagonigro, Marani (36' Fruendi), Lulli, Vittori, Del Conte, Bartolo (36' Signore), Frosini (36' Campanile), Lombardi, Mangani, Fanfani (36' Spinelli). All.: Guarducci.

RETI: 5' Lombardi, 17' Zemani, 20' Vangi, 55' Palaj, 70' e 72' Guarino.



Pronti via e subito il Comeana sblocca il risultato: Lombardi stoppa la palla al limite dell'area, controlla e lascia partire un bolide di esterno sinistro al volo che va a conficcarsi dietro le spalle dell'incolpevole Vangi. La Vaianese non ci sta e al 17' ristabilisce la parità numerica: Palaj tira direttamente in porta, Gelli para ma non riesce a bloccare, sulla respinta corta del portiere Zemani è il più lesto e tira in rete. Passano tre minuti e la squadra di Gioacchino si porta in vantaggio: Vangi prova la soluzione balistica da fuori area sfruttando la posizione avanzata di Gelli, l'estremo difensore prova a bloccare la sfera ma la sua deviazione non basta e la palla finisce alle sue spalle per il gol del due a uno. Il Comeana non rinuncia ad attaccare ma la difesa locale è ben piazzata: Santi e Zucaro sono una sicurezza nelle retrovie, dove sono loro non si passa e Lombardi, Mangani e Fanfani devono fare i conti con la muraglia eretta dai centrali difensivi. Nel secondo tempo gli ospiti si lanciano subito all'attacco: Signore arriva sul fondo e mette in mezzo un cross basso e teso che attraversa tutta l'area non trovando nessuna deviazione felice di un compagno. La Vaianese per ripartire si affida ai piedi di Vangi e Palaj fari del centrocampo e ben ispirati, i quali servono i compagni col contagiri e sono sempre in ogni azione offensiva. Iaquinandi si danna sulla fascia e corre molto, Guarino spazia su tutto il fronte offensivo, mentre Bonadonna in difesa disfa e riparte favorendo i contropiedi dei compagni. Al 18' azione da moviola: l'arbitro fischia un calcio di rigore ai danni della Vaianese per un presunto fallo di Zucaro su Campanile. Va a battere il penalty Frosini ma la sua conclusione viene parata da Vangi in due tempi vanificando una ghiotta occasione per gli ospiti di ristabilire la parità. Al 23' Signore si trova davanti al portiere ma lo stesso Vangi è reattivo e sceglie bene i tempi dell'uscita. Palaj prende palo da posizione defilata ma il legno è il preludio per il gol: lo stesso numero dieci sfrutta un'uscita infelice di Bertucci che non blocca la sfera calciata da un corner e da due passi appoggia in rete. Nei minuti finali c'è spazio per la doppietta di Guarino: in entrambi i casi il copione è lo stesso, con Cifliku nei panni di assist man, mentre la punta locale nel primo caso lascia partire un bolide sotto l'incrocio, nel secondo anticipa l'uscita del portiere e calcia un rasoterra letale. Cinque a uno e vittoria meritata per la Vaianese.

Marco Zanardi VAIANESE: Vangi, Bonadonna, Magelli, Vangi, Zucaro, Santi, Zemani, Guarino, Fabiani (55' Cifliku), Palaj, Iaquinandi. All.: Gioacchino.<br >V.COMEANA: Gelli (36' Bertucci), Lagonigro, Marani (36' Fruendi), Lulli, Vittori, Del Conte, Bartolo (36' Signore), Frosini (36' Campanile), Lombardi, Mangani, Fanfani (36' Spinelli). All.: Guarducci.<br > RETI: 5' Lombardi, 17' Zemani, 20' Vangi, 55' Palaj, 70' e 72' Guarino. Pronti via e subito il Comeana sblocca il risultato: Lombardi stoppa la palla al limite dell'area, controlla e lascia partire un bolide di esterno sinistro al volo che va a conficcarsi dietro le spalle dell'incolpevole Vangi. La Vaianese non ci sta e al 17' ristabilisce la parit&agrave; numerica: Palaj tira direttamente in porta, Gelli para ma non riesce a bloccare, sulla respinta corta del portiere Zemani &egrave; il pi&ugrave; lesto e tira in rete. Passano tre minuti e la squadra di Gioacchino si porta in vantaggio: Vangi prova la soluzione balistica da fuori area sfruttando la posizione avanzata di Gelli, l'estremo difensore prova a bloccare la sfera ma la sua deviazione non basta e la palla finisce alle sue spalle per il gol del due a uno. Il Comeana non rinuncia ad attaccare ma la difesa locale &egrave; ben piazzata: Santi e Zucaro sono una sicurezza nelle retrovie, dove sono loro non si passa e Lombardi, Mangani e Fanfani devono fare i conti con la muraglia eretta dai centrali difensivi. Nel secondo tempo gli ospiti si lanciano subito all'attacco: Signore arriva sul fondo e mette in mezzo un cross basso e teso che attraversa tutta l'area non trovando nessuna deviazione felice di un compagno. La Vaianese per ripartire si affida ai piedi di Vangi e Palaj fari del centrocampo e ben ispirati, i quali servono i compagni col contagiri e sono sempre in ogni azione offensiva. Iaquinandi si danna sulla fascia e corre molto, Guarino spazia su tutto il fronte offensivo, mentre Bonadonna in difesa disfa e riparte favorendo i contropiedi dei compagni. Al 18' azione da moviola: l'arbitro fischia un calcio di rigore ai danni della Vaianese per un presunto fallo di Zucaro su Campanile. Va a battere il penalty Frosini ma la sua conclusione viene parata da Vangi in due tempi vanificando una ghiotta occasione per gli ospiti di ristabilire la parit&agrave;. Al 23' Signore si trova davanti al portiere ma lo stesso Vangi &egrave; reattivo e sceglie bene i tempi dell'uscita. Palaj prende palo da posizione defilata ma il legno &egrave; il preludio per il gol: lo stesso numero dieci sfrutta un'uscita infelice di Bertucci che non blocca la sfera calciata da un corner e da due passi appoggia in rete. Nei minuti finali c'&egrave; spazio per la doppietta di Guarino: in entrambi i casi il copione &egrave; lo stesso, con Cifliku nei panni di assist man, mentre la punta locale nel primo caso lascia partire un bolide sotto l'incrocio, nel secondo anticipa l'uscita del portiere e calcia un rasoterra letale. Cinque a uno e vittoria meritata per la Vaianese. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI