• Giovanissimi B
  • Jolly Montemurlo
  • 7 - 0
  • Grignanese


JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Concas, Pozzulo, Mannelli, Monti, Fossi, Cellini, Matteini, Iacona, Carradori. A disp: Boccini, Tiberio, Veneruso, Mattia, Gori. All.: Guerrieri.
GRIGNANESE: Tasselli, Tringali, Siracusa, Baggiani, Mangani, Bilancia, Masciello, Bambini, De Filippo, Moretti, Rizzo. A disp: Pranio, Di Filippo, Misuraca, Messina, Amantea. All.: Riccomini.

RETI: 6', 13' e 28' Matteini; 18' Iacona; 22' Carradori; 47' Giannoccaro; 51' Mannelli.



Gioia e grandi festeggiamenti per i Giovanissimi B del Jolly e Montemurlo, che a novanta minuti dal termine del campionato sono davvero ad un passo dalla vittoria del campionato. Un sorpasso in classifica giunto proprio al penultimo turno, sfruttando al massimo il momento di appannamento del Coiano Santa Lucia. Dopo essere riusciti nell'impresa di rifilare sei gol in trasferta all'ex capolista la scorsa settimana, i ragazzi allenati da Guerrieri completano l'opera nel weekend balzando in testa al torneo, grazie alla vittoria per 7-0 sulla Grignanese ma soprattutto al passo falso del Coiano Santa Lucia, sconfitto per 1-0 in trasferta dal Maliseti (a segno bomber Incorvaia). Truppa amaranto di Becheri che dunque come promesso ha giocato al massimo contro la squadra di Colzi, risultando così decisiva ai fini dell'assegnazione della vittoria del titolo. Successo che è proprio dietro l'angolo per il Jolly e Montemurlo che nel prossimo turno farà visita al fanalino di coda Querce, ultimo con zero punti all'attivo, mentre il Coiano Santa Lucia dovrà affrontare in un match non facile la Pietà 2004. Ma passiamo alla cronaca della gara fra Jolly e Grignanese. La compagine di casa parte subito forte e con Matteini sblocca il punteggio con un tiro imparabile effettuato dal limite dell'area di rigore. Gol del bomber gialloblu che spalanca le porte del successo alla propria squadra. Pochi minuti più tardi è ancora Matteini a firmare il raddoppio a porta vuota su assist di Iacona, mentre lo stesso Iacona al 18' insacca il tris con un tiro di sinistro dal limite dell'area. Tutto facile dunque per i locali, che chiudono di slancio il tempo siglando altre due realizzazioni. Il 4-0 lo segna Carradori dai 25 metri con la palla che tocca la traversa prima di entrare in rete, mentre il quinto gol porta il nome ancora di Matteini che usufruisce al meglio di una disattenzione di Tasselli per mettere il pallone nel sacco. Un Matteini davvero scatenato autore nelle ultime due giornate di campionato addirittura di sette reti. Nella ripresa i ritmi calano con la Grignanese che cerca di contenere il passivo e il Jolly e Montemurlo che non infierisce più di tanto. Per i padroni di casa infatti arrivano altri due gol, siglati da Giannoccaro con un pallonetto di sinistro da fuori area e da Mannelli con una botta nell'angolino dopo uno scambio con Iacona. Sul 7-0 tutti attendono solo la fine del match di Maliseti e al momento del triplice fischio finale sul campo di via caduti senza croce esplode la gioia dei ragazzi guidati da Guerrieri, che nelle ultime due settimane ha preso il posto di mister, subentrando a Longo. Un successo di tutto il gruppo, di una squadra che con tanti calciatori bravi ha saputo battere le individualità delle avversarie. Giovani promesse che spesso hanno dovuto giocare anche nel campionato regionale per dar man forte al 1995, ma che hanno retto in maniera splendida fino al termine della stagione. Ora mancano solo i tre punti con la Querce che comunque non devono essere considerati una pura formalità. Infine una nota sugli allenatori. Mister Guerrieri si rivela ancora una volta una sicurezza, tecnico molto preparato fra i migliori della regione, ma un plauso va anche a Longo, capace di gestire questo gruppo quasi fino alla fine del torneo, mantenendo la vetta della graduatoria almeno per tutto il girone di andata. Complimenti davvero a tutti e una nota di merito a tutti i genitori e accompagnatori di questo splendido gruppo, sempre vicini alla squadra, tifando in maniera equilibrata e rispettosa.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Concas, Pozzulo, Mannelli, Monti, Fossi, Cellini, Matteini, Iacona, Carradori. A disp: Boccini, Tiberio, Veneruso, Mattia, Gori. All.: Guerrieri.<br >GRIGNANESE: Tasselli, Tringali, Siracusa, Baggiani, Mangani, Bilancia, Masciello, Bambini, De Filippo, Moretti, Rizzo. A disp: Pranio, Di Filippo, Misuraca, Messina, Amantea. All.: Riccomini.<br > RETI: 6', 13' e 28' Matteini; 18' Iacona; 22' Carradori; 47' Giannoccaro; 51' Mannelli. Gioia e grandi festeggiamenti per i Giovanissimi B del Jolly e Montemurlo, che a novanta minuti dal termine del campionato sono davvero ad un passo dalla vittoria del campionato. Un sorpasso in classifica giunto proprio al penultimo turno, sfruttando al massimo il momento di appannamento del Coiano Santa Lucia. Dopo essere riusciti nell'impresa di rifilare sei gol in trasferta all'ex capolista la scorsa settimana, i ragazzi allenati da Guerrieri completano l'opera nel weekend balzando in testa al torneo, grazie alla vittoria per 7-0 sulla Grignanese ma soprattutto al passo falso del Coiano Santa Lucia, sconfitto per 1-0 in trasferta dal Maliseti (a segno bomber Incorvaia). Truppa amaranto di Becheri che dunque come promesso ha giocato al massimo contro la squadra di Colzi, risultando cos&igrave; decisiva ai fini dell'assegnazione della vittoria del titolo. Successo che &egrave; proprio dietro l'angolo per il Jolly e Montemurlo che nel prossimo turno far&agrave; visita al fanalino di coda Querce, ultimo con zero punti all'attivo, mentre il Coiano Santa Lucia dovr&agrave; affrontare in un match non facile la Piet&agrave; 2004. Ma passiamo alla cronaca della gara fra Jolly e Grignanese. La compagine di casa parte subito forte e con Matteini sblocca il punteggio con un tiro imparabile effettuato dal limite dell'area di rigore. Gol del bomber gialloblu che spalanca le porte del successo alla propria squadra. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Matteini a firmare il raddoppio a porta vuota su assist di Iacona, mentre lo stesso Iacona al 18' insacca il tris con un tiro di sinistro dal limite dell'area. Tutto facile dunque per i locali, che chiudono di slancio il tempo siglando altre due realizzazioni. Il 4-0 lo segna Carradori dai 25 metri con la palla che tocca la traversa prima di entrare in rete, mentre il quinto gol porta il nome ancora di Matteini che usufruisce al meglio di una disattenzione di Tasselli per mettere il pallone nel sacco. Un Matteini davvero scatenato autore nelle ultime due giornate di campionato addirittura di sette reti. Nella ripresa i ritmi calano con la Grignanese che cerca di contenere il passivo e il Jolly e Montemurlo che non infierisce pi&ugrave; di tanto. Per i padroni di casa infatti arrivano altri due gol, siglati da Giannoccaro con un pallonetto di sinistro da fuori area e da Mannelli con una botta nell'angolino dopo uno scambio con Iacona. Sul 7-0 tutti attendono solo la fine del match di Maliseti e al momento del triplice fischio finale sul campo di via caduti senza croce esplode la gioia dei ragazzi guidati da Guerrieri, che nelle ultime due settimane ha preso il posto di mister, subentrando a Longo. Un successo di tutto il gruppo, di una squadra che con tanti calciatori bravi ha saputo battere le individualit&agrave; delle avversarie. Giovani promesse che spesso hanno dovuto giocare anche nel campionato regionale per dar man forte al 1995, ma che hanno retto in maniera splendida fino al termine della stagione. Ora mancano solo i tre punti con la Querce che comunque non devono essere considerati una pura formalit&agrave;. Infine una nota sugli allenatori. Mister Guerrieri si rivela ancora una volta una sicurezza, tecnico molto preparato fra i migliori della regione, ma un plauso va anche a Longo, capace di gestire questo gruppo quasi fino alla fine del torneo, mantenendo la vetta della graduatoria almeno per tutto il girone di andata. Complimenti davvero a tutti e una nota di merito a tutti i genitori e accompagnatori di questo splendido gruppo, sempre vicini alla squadra, tifando in maniera equilibrata e rispettosa. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI