• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 1 - 0
  • Coiano Santa Lucia


MALISETI: Nocenti 6.5, Caccamo 6.5, Cerbino 7, Pau 7, Cicciarella 6.5, Magazzini 6, Mencaroni 6.5 (64' Cangeri ng), Pacini 6.5, Incorvaia 6.5 (54' Innocenti ng), Giandonati 6 (43' Manetti 6), Caggianese 6 (65' Pacilli ng). A disp.: D'Amico, Gabrielli, Mugnaini. All.: Alessandro Becheri 7.
COIANO SANTA LUCIA: Guarducci 6, Maccarelli 6.5, Fornaciari 6.5, Dall'Olio 6 (31' Mennini 6), Denti 6 (65' Curcio ng), Lascialfari 7, Vaccaro 6 (65' Candia ng), Settesoldi 6, Paolieri 6, Landi 6, Dondoli 6 (53' Djrma ng). A disp.: Bertini, Dainotto, Righini. All.: Enric Colzi 6.

ARBITRO: Anderini di Prato 7.

RETE: 6' Incorvaia.



In dirittura d'arrivo il Coiano Santa Lucia di Colzi prima perde nettamente in casa il confronto diretto con il Jolly e Montemurlo e poi subisce la sconfitta di misura a Maliseti che consente alla squadra di Guerrieri di superare gli avversari in classifica di un punto ad un solo insignificante turno dalla fine. L'assenza nelle ultime gare dell'attaccante Ortega Puerto ha sicuramente condizionato il rendimento della formazione pratese apparsa però spenta e poco reattiva nelle gare più importanti della stagione. Di contro il Maliseti di Becheri, come si usa in ogni derby, ha giocato con il cuore e con il discernimento tattico nella partita giocata sul sussidiario in un pomeriggio condizionato dal vento. Sembrava agli occhi del cronista che i primi della classe, in fatto di carattere e di voglia di vincere, fossero proprio i padroni di casa. Primo tempo con il vento a favore del Maliseti sostanzialmente equilibrato, ripresa in cui i locali hanno meritato di vincere il confronto contro una squadra troppo allungata e senza più centrocampo. Si parte e le prime opportunitè capitano alla squadra di Becheri. Al 4' la conclusione di Incorvaia finisce a lato ma nella replica al 6' il giocatore del Malisei è maggiormente preciso e la palla, folata di vento inclusa, finisce la sua corsa in rete per il vantaggio amaranto. Non si scuote la capolista e dopo un minuto la conclusione di Giandonati viene parata dall'estremo avversario. Vicino al pareggio la squadra di Colzi al 10' ma il colpo di testa di Paolieri da distanza ravvicinata viene respinto dall'estremo avversario. Le emozioni fioccano, da una parte Paolieri e Vaccaro non sfruttano favorevoli opportunità, dall'altra Mencaroni viene fermato nella conclusione da Guarducci. Squadre che vanno al riposo con il Maliseti in vantaggio. Ripresa. Vento strano tira meno e cambia la direzione. Ma a parte il vento sfortunato, il Coiano Santa Lucia viene imbrigliato dall'attenta formazione avversaria in cui spiccano Cerbino in difesa e la ditta Pau - Pacini a centrocampo. Il mister ospite Colzi, alla ricerca del pareggio, spacca la squadra, anche per l'infortunio di Dall'Olio, inserendo punte ad iosa ma il prodotto non cambia. Tre le azioni da citare nella seconda fase dell'incontro: al 4' la conclusione del dinamico Maccarelli viene parata da Nocenti, al 15' Caggianese manda fuori da posizione favorevole, al 31' la palla - gol capita a Paolieri che non riesce a trovare lo spazio giusto per superare l'estremo avversario. Gara corretta di fronte a spazi gremiti, ottima la direzione arbitrale.

Alessio Facchini MALISETI: Nocenti 6.5, Caccamo 6.5, Cerbino 7, Pau 7, Cicciarella 6.5, Magazzini 6, Mencaroni 6.5 (64' Cangeri ng), Pacini 6.5, Incorvaia 6.5 (54' Innocenti ng), Giandonati 6 (43' Manetti 6), Caggianese 6 (65' Pacilli ng). A disp.: D'Amico, Gabrielli, Mugnaini. All.: Alessandro Becheri 7.<br >COIANO SANTA LUCIA: Guarducci 6, Maccarelli 6.5, Fornaciari 6.5, Dall'Olio 6 (31' Mennini 6), Denti 6 (65' Curcio ng), Lascialfari 7, Vaccaro 6 (65' Candia ng), Settesoldi 6, Paolieri 6, Landi 6, Dondoli 6 (53' Djrma ng). A disp.: Bertini, Dainotto, Righini. All.: Enric Colzi 6.<br > ARBITRO: Anderini di Prato 7.<br > RETE: 6' Incorvaia. In dirittura d'arrivo il Coiano Santa Lucia di Colzi prima perde nettamente in casa il confronto diretto con il Jolly e Montemurlo e poi subisce la sconfitta di misura a Maliseti che consente alla squadra di Guerrieri di superare gli avversari in classifica di un punto ad un solo insignificante turno dalla fine. L'assenza nelle ultime gare dell'attaccante Ortega Puerto ha sicuramente condizionato il rendimento della formazione pratese apparsa per&ograve; spenta e poco reattiva nelle gare pi&ugrave; importanti della stagione. Di contro il Maliseti di Becheri, come si usa in ogni derby, ha giocato con il cuore e con il discernimento tattico nella partita giocata sul sussidiario in un pomeriggio condizionato dal vento. Sembrava agli occhi del cronista che i primi della classe, in fatto di carattere e di voglia di vincere, fossero proprio i padroni di casa. Primo tempo con il vento a favore del Maliseti sostanzialmente equilibrato, ripresa in cui i locali hanno meritato di vincere il confronto contro una squadra troppo allungata e senza pi&ugrave; centrocampo. Si parte e le prime opportunit&egrave; capitano alla squadra di Becheri. Al 4' la conclusione di Incorvaia finisce a lato ma nella replica al 6' il giocatore del Malisei &egrave; maggiormente preciso e la palla, folata di vento inclusa, finisce la sua corsa in rete per il vantaggio amaranto. Non si scuote la capolista e dopo un minuto la conclusione di Giandonati viene parata dall'estremo avversario. Vicino al pareggio la squadra di Colzi al 10' ma il colpo di testa di Paolieri da distanza ravvicinata viene respinto dall'estremo avversario. Le emozioni fioccano, da una parte Paolieri e Vaccaro non sfruttano favorevoli opportunit&agrave;, dall'altra Mencaroni viene fermato nella conclusione da Guarducci. Squadre che vanno al riposo con il Maliseti in vantaggio. Ripresa. Vento strano tira meno e cambia la direzione. Ma a parte il vento sfortunato, il Coiano Santa Lucia viene imbrigliato dall'attenta formazione avversaria in cui spiccano Cerbino in difesa e la ditta Pau - Pacini a centrocampo. Il mister ospite Colzi, alla ricerca del pareggio, spacca la squadra, anche per l'infortunio di Dall'Olio, inserendo punte ad iosa ma il prodotto non cambia. Tre le azioni da citare nella seconda fase dell'incontro: al 4' la conclusione del dinamico Maccarelli viene parata da Nocenti, al 15' Caggianese manda fuori da posizione favorevole, al 31' la palla - gol capita a Paolieri che non riesce a trovare lo spazio giusto per superare l'estremo avversario. Gara corretta di fronte a spazi gremiti, ottima la direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI