- Allievi Regionali GIR.D
-
Massese
-
1 - 1
-
Capostrada Belvedere
MASSESE: Ceccarelli, Veschi, Baldini Michelangelo, Tucci, Queruti, Bonati, Pasque, Lezza, Andreazzoli, Manfredi, Lucaccini. A disp.: Francini, Baldini Eros, Fricia, Strenta, Suzuki, Bardacci. All.: Giancarlo Vergazzoli.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Giuliani, Sansone, Calamai, Benvenuti, Filoni, Minichiello, Poli, Del Fa, Innocenti, Simonetti. A disp.: Borgognoni, Bartoletti, Matteoni, Talini, Torracchi, Villani. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Panighini di Carrara.
RETI: Baldini Michelangelo, Simonetti.
Sarebbero stati tre punti d'oro per i bianconeri di Vergazzoli che si sono visti rimontare dal Capostrada in pieno recupero. E' stato un confronto che ha messo in evidenza soprattutto due aspetti: il primo è che se la Massese continua a crescere in questo modo la strada per la salvezza non sarà più in salita come appariva fino a poche settimane fa. La seconda è che il Capostrada ha un gran cuore come dimostra la rete dell'uno a uno arrivata in pieno recupero. Partenza sprint dei massesi: al 9' l'ispirato Manfredi inventa per Luccaccini che incorna di testa sfiorando il vantaggio. La replica pistoiese è affidata a un calcio di punizione che Simonetti spedisce di un non nulla dal palo alla destra di Ceccarelli. Al 25' si fa di nuovo sotto la massese con un lancio col contagiri di Tucci per Pasque che vede il proprio tiro deviato in angolo da Santi. Lucaccini, invece, ci prova su punizione senza però riscontrare esito positivo. L'ultima emozione del primo tempo è a tinte arancioblù: Simonetti, dalla bandierina, inventa per Del Fa che di testa spara alto. Un primo tempo che ha visto un ottima Massese condurre i giochi e il Capostrada rispondere colpo su colpo termina zero a zero. I ritmi dei minuti iniziali della ripresa non sono così vertiginosi. Col passare dei minuti le squadre ingranano la marcia giusti e sugli spalti ci si può di nuovo divertire. Al 41' Del Fa ci prova dalla lunga distanza; nulla di fatto. Poi Bonati inventa per Manfredi che di testa conclude addosso a Santi. Simonetti e Del Fa cercano di far girare la partita verso il Capostrada, ma al 63' Manfredi conquista un calcio di rigore. Il giocatore incaricato sarebbe Bonati, è lui stesso a decidere di lasciare la palla a Michelangelo Baldini e la mossa sarà vincente visto che il numero tre va a segno. Inizialmente gli arancioblù accusano il colpo mentre i locali gestiscono il possesso con l'intento di addormentare il gioco. Poi il Capostrada raduna le ultime energie rimaste con l'intento di imbastire un assalto finale. Al minuto numero ottanta due gli ospiti usufruiscono di un calcio d'angolo. Proprio sugli sviluppi di questo Del Fa viene a contatto con un difensore di casa è l'arbitro concede il secondo penalty di giornata. Simonetti dal dischetto fa centro. Pari di rigore tra Massese e Capostrada.
Calciatoripiù: tra le fila bianconere Bonati a centrocampo e Manfredi in attacco hanno giocato davvero alla grande.
MASSESE: Ceccarelli, Veschi, Baldini Michelangelo, Tucci, Queruti, Bonati, Pasque, Lezza, Andreazzoli, Manfredi, Lucaccini. A disp.: Francini, Baldini Eros, Fricia, Strenta, Suzuki, Bardacci. All.: Giancarlo Vergazzoli.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Giuliani, Sansone, Calamai, Benvenuti, Filoni, Minichiello, Poli, Del Fa, Innocenti, Simonetti. A disp.: Borgognoni, Bartoletti, Matteoni, Talini, Torracchi, Villani. All.: Lorenzo Monaldi.<br >
ARBITRO: Panighini di Carrara.<br >
RETI: Baldini Michelangelo, Simonetti.
Sarebbero stati tre punti d'oro per i bianconeri di Vergazzoli che si sono visti rimontare dal Capostrada in pieno recupero. E' stato un confronto che ha messo in evidenza soprattutto due aspetti: il primo è che se la Massese continua a crescere in questo modo la strada per la salvezza non sarà più in salita come appariva fino a poche settimane fa. La seconda è che il Capostrada ha un gran cuore come dimostra la rete dell'uno a uno arrivata in pieno recupero. Partenza sprint dei massesi: al 9' l'ispirato Manfredi inventa per Luccaccini che incorna di testa sfiorando il vantaggio. La replica pistoiese è affidata a un calcio di punizione che Simonetti spedisce di un non nulla dal palo alla destra di Ceccarelli. Al 25' si fa di nuovo sotto la massese con un lancio col contagiri di Tucci per Pasque che vede il proprio tiro deviato in angolo da Santi. Lucaccini, invece, ci prova su punizione senza però riscontrare esito positivo. L'ultima emozione del primo tempo è a tinte arancioblù: Simonetti, dalla bandierina, inventa per Del Fa che di testa spara alto. Un primo tempo che ha visto un ottima Massese condurre i giochi e il Capostrada rispondere colpo su colpo termina zero a zero. I ritmi dei minuti iniziali della ripresa non sono così vertiginosi. Col passare dei minuti le squadre ingranano la marcia giusti e sugli spalti ci si può di nuovo divertire. Al 41' Del Fa ci prova dalla lunga distanza; nulla di fatto. Poi Bonati inventa per Manfredi che di testa conclude addosso a Santi. Simonetti e Del Fa cercano di far girare la partita verso il Capostrada, ma al 63' Manfredi conquista un calcio di rigore. Il giocatore incaricato sarebbe Bonati, è lui stesso a decidere di lasciare la palla a Michelangelo Baldini e la mossa sarà vincente visto che il numero tre va a segno. Inizialmente gli arancioblù accusano il colpo mentre i locali gestiscono il possesso con l'intento di addormentare il gioco. Poi il Capostrada raduna le ultime energie rimaste con l'intento di imbastire un assalto finale. Al minuto numero ottanta due gli ospiti usufruiscono di un calcio d'angolo. Proprio sugli sviluppi di questo Del Fa viene a contatto con un difensore di casa è l'arbitro concede il secondo penalty di giornata. Simonetti dal dischetto fa centro. Pari di rigore tra Massese e Capostrada. <b>
Calciatoripiù</b>: tra le fila bianconere <b>Bonati</b> a centrocampo e <b>Manfredi</b> in attacco hanno giocato davvero alla grande.