• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 5
  • Vaianese


POGGIOSEANO 1909: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Lombardi, Cardone, Campana, Martelli, Lenzi Gi., Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Parretti, Siciliani, Cintolesi, Mauro, Pierini. All.: Francesco Longo.
VAIANESE: Vangi Mi., Bonadonna, Magelli, Vangi Ma., Zucaro, Santi, Iaquinandi, Cifliku, Guarino, Palaj, Fabiani. A disp.: Zemani, Tozzi. All.: Gioacchino Guido.

ARBITRO: Marku di Prato.

RETI: 27' Cifliku, 56' e 68' Palaj, 63' e 66' Guarino.



Commentare questa gara è quanto di più difficile possa esserci quando si parla di calcio giovanile. Guardi il risultato e pensi: beh c'è stata una sola squadra in campo. Ed in effetti per gran parte del tempo è stato così; il problema è che non risalta alla cronaca quella alla fine vince (meritatamente poi) 5-0, ma quella che per sessanta minuti mantiene il controllo del gioco, subisce lo svantaggio rischiando una sola volta di subire il raddoppio e fallisce otto (!) occasioni a tu per tu col portiere avversario crollando negli ultimi cinque minuti! Andando con ordine dobbiamo raccontare al 9' la prima occasione del confronto che è per gli ospiti quando il portiere di casa commette un'ingenuità facendosi sfuggire il pallone dalle mani, Fabiani indirizza verso la porta ma Campana salva sulla linea. Poco dopo Lenzi Ga. si riscatta sventando prima su Palaj e poi su Cifliku. Finisce qui lo sprint della Vaianese che lascia campo al PoggioSeano che spreca in rapida successione. Al 17' splendida fuga di Maringola che entra in area e da due passi spara incredibilmente alto. Ancora più clamoroso due minuti dopo quando il numero 11 di casa viene lanciato da Lombardi, perfetto il pallonetto a scavalcare Vangi in uscita ma tocco maldestro a porta vuota che risulta una via di mezzo tra un tiro ed un assist all'accorrente Buzzegoli con esito negativo per i padroni di casa. Poco dopo punizione di Campana a spiovere sul secondo palo con Martelli e Di Siena che arrivano con un soffio di ritardo. Improvviso, al 29' arriva il vantaggio ospite: contropiede per Cifliku che, stretto tra due avversari, colpisce la palla in modo sporco ma beffardo con traiettoria che si spegne sotto la traversa. Nella ripresa la squadra di mister Longo reagisce in modo veemente giocando benissimo e costruendo una serie indicibile di occasioni che richiederebbero troppo spazio per essere raccontate tutte; ci limiteremo quindi alle più clamorose. Passano appena dieci secondi con Maringola che ruba palla e si presenta da solo davanti a Vangi, calciandogli addosso e permettendone la parata. Al 5' stessa scena e stesso risultato con tiro sul portiere. Al 13' Mauro si libera bene a destra e mette un delizioso pallone sulla testa di Buzzegoli che non deve fare altro che appoggiare in rete, clamoroso il mancato tocco dell'attaccante mediceo. Al 20' ancora Marignola entra in area ma, al momento di tirare, si allunga la palla che termina tra le braccia di Vangi. La Vaianese è alle corde e sembra sorreggerla solo l'imprecisione degli attaccanti medicei. Ma al 21', su azione d'angolo, una carambola stile gollonzo premia Palaj che tocca in rete. Il PoggioSeano si spegne poco dopo sull'ennesimo errore da due passi: Parretti serve Mauro che anticipa l'uscita del portiere ma tocca incredibilmente fuori. E' l'episodio che fa uscire dal match i locali che nel giro di pochi minuti subiscono altre tre reti con Guarino, doppietta, e Palaj. Ottima la direzione del signor Marku.
Calciatoripiù.
Difficile, quasi impossibile scegliere tra i locali che giocano bene ma escono suonati come un pugile; premiamo comunque Campana per la grande volontà e Lombardi. Negli ospiti, spesso costretti ad affannosi salvataggi, bene i due bomber Palaj e Guarino.

Ellerre POGGIOSEANO 1909: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Lombardi, Cardone, Campana, Martelli, Lenzi Gi., Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Parretti, Siciliani, Cintolesi, Mauro, Pierini. All.: Francesco Longo.<br >VAIANESE: Vangi Mi., Bonadonna, Magelli, Vangi Ma., Zucaro, Santi, Iaquinandi, Cifliku, Guarino, Palaj, Fabiani. A disp.: Zemani, Tozzi. All.: Gioacchino Guido.<br > ARBITRO: Marku di Prato.<br > RETI: 27' Cifliku, 56' e 68' Palaj, 63' e 66' Guarino. Commentare questa gara &egrave; quanto di pi&ugrave; difficile possa esserci quando si parla di calcio giovanile. Guardi il risultato e pensi: beh c'&egrave; stata una sola squadra in campo. Ed in effetti per gran parte del tempo &egrave; stato cos&igrave;; il problema &egrave; che non risalta alla cronaca quella alla fine vince (meritatamente poi) 5-0, ma quella che per sessanta minuti mantiene il controllo del gioco, subisce lo svantaggio rischiando una sola volta di subire il raddoppio e fallisce otto (!) occasioni a tu per tu col portiere avversario crollando negli ultimi cinque minuti! Andando con ordine dobbiamo raccontare al 9' la prima occasione del confronto che &egrave; per gli ospiti quando il portiere di casa commette un'ingenuit&agrave; facendosi sfuggire il pallone dalle mani, Fabiani indirizza verso la porta ma Campana salva sulla linea. Poco dopo Lenzi Ga. si riscatta sventando prima su Palaj e poi su Cifliku. Finisce qui lo sprint della Vaianese che lascia campo al PoggioSeano che spreca in rapida successione. Al 17' splendida fuga di Maringola che entra in area e da due passi spara incredibilmente alto. Ancora pi&ugrave; clamoroso due minuti dopo quando il numero 11 di casa viene lanciato da Lombardi, perfetto il pallonetto a scavalcare Vangi in uscita ma tocco maldestro a porta vuota che risulta una via di mezzo tra un tiro ed un assist all'accorrente Buzzegoli con esito negativo per i padroni di casa. Poco dopo punizione di Campana a spiovere sul secondo palo con Martelli e Di Siena che arrivano con un soffio di ritardo. Improvviso, al 29' arriva il vantaggio ospite: contropiede per Cifliku che, stretto tra due avversari, colpisce la palla in modo sporco ma beffardo con traiettoria che si spegne sotto la traversa. Nella ripresa la squadra di mister Longo reagisce in modo veemente giocando benissimo e costruendo una serie indicibile di occasioni che richiederebbero troppo spazio per essere raccontate tutte; ci limiteremo quindi alle pi&ugrave; clamorose. Passano appena dieci secondi con Maringola che ruba palla e si presenta da solo davanti a Vangi, calciandogli addosso e permettendone la parata. Al 5' stessa scena e stesso risultato con tiro sul portiere. Al 13' Mauro si libera bene a destra e mette un delizioso pallone sulla testa di Buzzegoli che non deve fare altro che appoggiare in rete, clamoroso il mancato tocco dell'attaccante mediceo. Al 20' ancora Marignola entra in area ma, al momento di tirare, si allunga la palla che termina tra le braccia di Vangi. La Vaianese &egrave; alle corde e sembra sorreggerla solo l'imprecisione degli attaccanti medicei. Ma al 21', su azione d'angolo, una carambola stile gollonzo premia Palaj che tocca in rete. Il PoggioSeano si spegne poco dopo sull'ennesimo errore da due passi: Parretti serve Mauro che anticipa l'uscita del portiere ma tocca incredibilmente fuori. E' l'episodio che fa uscire dal match i locali che nel giro di pochi minuti subiscono altre tre reti con Guarino, doppietta, e Palaj. Ottima la direzione del signor Marku. <b> Calciatoripi&ugrave;.</b> Difficile, quasi impossibile scegliere tra i locali che giocano bene ma escono suonati come un pugile; premiamo comunque Campana per la grande volont&agrave; e Lombardi. Negli ospiti, spesso costretti ad affannosi salvataggi, bene i due bomber Palaj e Guarino. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI