• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 0 - 0
  • Viaccia


MALISETI: Cardaci 7, Caccamo 6,5, Cerbino 6,5, Pau 6,5, Cicciarella 6,5, Erico 6+, Mencaroni 6,5, Pacini 6+, Incorvaia 7, Giandonati 6+, Caggianese 6,5. A disp. Mugnaini, Cangeri, Gabrielli, Manetti, Innocenti, D'Amico, Magazzini. All. Becheri Alessandro
VIACCIA C.: Bianconi 7, Lanini 6,5, Falsini 6,5, Miceli 6+, Ieva 6+, Girella 6,5, Benesperi 6,5, Cipriani 6+, Konica 7, Cece 6+, Sotelo 7+. A disp. Doumbia, Chiaradonna, Biagini, Gatto. All. Bianconi Roberto

ARBITRO: Cinelli di Prato.
Ammoniti: Pacini, Sotelo



Due costanti hanno accompagnato l'importante sfida tra Maliseti e Viaccia: l'incessante pioggia della fredda mattina domenicale e l'equilibrio tra le due squadre. Lo 0-0 è forse il risultato più giusto, anche se bisogna sottolineare la diversa strategia adottata dalla due compagini: coralità e iniziativa da parte dei padroni di casa, prudenza da parte degli ospiti, che hanno delegato quasi tutte le loro azioni offensive al numero 11 Omar Sotelo, detto Omarinho , sicuramente il migliore in campo dei suoi. Parte bene proprio Omarinho, che già dopo un minuto costringe Cardaci a uscire tempestivamente con i piedi. Maliseti che risponde al 4' con un tiro da fuori di Pau finito alto, e all' 11', quando Caggianese serve a Giandonati un pallone che il numero 10 casalingo manda fuori di poco. Al 17' l'azione più importante di tutta la partita: Mencaroni lancia Giandonati che viene atterrato in area da Girella. Il fischietto Cinelli assegna il rigore che Giandonati batte dritto sul palo. Il rigore sbagliato galvanizza gli ospiti che al 25' provano il raddoppio con il solito Sotelo: stop di petto in area e tiro fuori di poco. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo sono migliori i padroni di casa. Gli amaranto sfiorano il gol al 27' con un colpo di testa di Incorvaia all'incrocio dei pali, ottimo il riflesso del portiere che riesce anche a bloccare, e alla mezz'ora, quando Caggianese ci prova da fuori area, senza successo. Prima del tè caldo il portierone Cardaci, complice la scivolosità del pallone, esegue un controllo da brividi. La ripresa si apre ancora con il Maliseti che dopo un minuto prende il palo con lo sfortunato Incorvaia. Il Viaccia risponde dieci giri d'orologio dopo con un calcio di punizione di Konica finito sulla parte alta della traversa(la sfortuna non fa sconti a nessuno!). Intorno alla metà della frazione Incorvaia ci prova per l'ennesima volta, colpendo di testa il corner calciato da Caggianese: palla alta di poco. Il Viaccia torna a farsi pericoloso giusto sessanta secondi dopo, sempre su punizione di Konica: stavolta è l'estremo difensore Cardaci a impedire al cecchino ospite di segnare. Il piacevole ping- pong prosegue anche nell'ultima parte di gara, nonostante campo pesante e stanchezza. Al 56' Bianconi esegue una bella parata sul tiro di Caggianse. Sette minuti dopo il Viaccia si rende pericoloso con Cece, che salta Erico e calcia fuori di poco. L'ultima insidia degna di cronaca arriva a sette minuti dalla fine a opera del Maliseti. Si tratta di una pericolosa mischia a ridosso della porta di Bianconi, conclusa con un tiro sopra la traversa di Innocenti. E' l'ultimo sussulto di una partita piacevole (tempo permettendo): finisce 0-0, giusto così.

Gianmarco Mei MALISETI: Cardaci 7, Caccamo 6,5, Cerbino 6,5, Pau 6,5, Cicciarella 6,5, Erico 6+, Mencaroni 6,5, Pacini 6+, Incorvaia 7, Giandonati 6+, Caggianese 6,5. A disp. Mugnaini, Cangeri, Gabrielli, Manetti, Innocenti, D'Amico, Magazzini. All. Becheri Alessandro<br >VIACCIA C.: Bianconi 7, Lanini 6,5, Falsini 6,5, Miceli 6+, Ieva 6+, Girella 6,5, Benesperi 6,5, Cipriani 6+, Konica 7, Cece 6+, Sotelo 7+. A disp. Doumbia, Chiaradonna, Biagini, Gatto. All. Bianconi Roberto<br > ARBITRO: Cinelli di Prato.<br >Ammoniti: Pacini, Sotelo Due costanti hanno accompagnato l'importante sfida tra Maliseti e Viaccia: l'incessante pioggia della fredda mattina domenicale e l'equilibrio tra le due squadre. Lo 0-0 &egrave; forse il risultato pi&ugrave; giusto, anche se bisogna sottolineare la diversa strategia adottata dalla due compagini: coralit&agrave; e iniziativa da parte dei padroni di casa, prudenza da parte degli ospiti, che hanno delegato quasi tutte le loro azioni offensive al numero 11 Omar Sotelo, detto Omarinho , sicuramente il migliore in campo dei suoi. Parte bene proprio Omarinho, che gi&agrave; dopo un minuto costringe Cardaci a uscire tempestivamente con i piedi. Maliseti che risponde al 4' con un tiro da fuori di Pau finito alto, e all' 11', quando Caggianese serve a Giandonati un pallone che il numero 10 casalingo manda fuori di poco. Al 17' l'azione pi&ugrave; importante di tutta la partita: Mencaroni lancia Giandonati che viene atterrato in area da Girella. Il fischietto Cinelli assegna il rigore che Giandonati batte dritto sul palo. Il rigore sbagliato galvanizza gli ospiti che al 25' provano il raddoppio con il solito Sotelo: stop di petto in area e tiro fuori di poco. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo sono migliori i padroni di casa. Gli amaranto sfiorano il gol al 27' con un colpo di testa di Incorvaia all'incrocio dei pali, ottimo il riflesso del portiere che riesce anche a bloccare, e alla mezz'ora, quando Caggianese ci prova da fuori area, senza successo. Prima del t&egrave; caldo il portierone Cardaci, complice la scivolosit&agrave; del pallone, esegue un controllo da brividi. La ripresa si apre ancora con il Maliseti che dopo un minuto prende il palo con lo sfortunato Incorvaia. Il Viaccia risponde dieci giri d'orologio dopo con un calcio di punizione di Konica finito sulla parte alta della traversa(la sfortuna non fa sconti a nessuno!). Intorno alla met&agrave; della frazione Incorvaia ci prova per l'ennesima volta, colpendo di testa il corner calciato da Caggianese: palla alta di poco. Il Viaccia torna a farsi pericoloso giusto sessanta secondi dopo, sempre su punizione di Konica: stavolta &egrave; l'estremo difensore Cardaci a impedire al cecchino ospite di segnare. Il piacevole ping- pong prosegue anche nell'ultima parte di gara, nonostante campo pesante e stanchezza. Al 56' Bianconi esegue una bella parata sul tiro di Caggianse. Sette minuti dopo il Viaccia si rende pericoloso con Cece, che salta Erico e calcia fuori di poco. L'ultima insidia degna di cronaca arriva a sette minuti dalla fine a opera del Maliseti. Si tratta di una pericolosa mischia a ridosso della porta di Bianconi, conclusa con un tiro sopra la traversa di Innocenti. E' l'ultimo sussulto di una partita piacevole (tempo permettendo): finisce 0-0, giusto cos&igrave;. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI