• Giovanissimi B
  • Grignanese
  • 4 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


GRIGNANESE: Tasselli, Siracusa, Pranio, Mangani, Bilancia, Amantea, Rizzo, Baggiani, Moretti, Colella, Misuraca. A disp.: De Filippo, Masciello, Di Filippo, Tringali, Bambini, Caramazza, Messina. All.: Matteo Riccomini.
ZENITH SUP.AMBR:: Ottonello, Paoli, Facchini, Tollis, Bogani, Kaliq, Moscardi, Giaimi, Sarti, Pacini, Zipoli. A disp.: Martinelli, Giacomelli, Fabozzi, Ed Daoudy, Salerno. All.: Luigi Simon.

ARBITRO: Gasperini di Prato.

RETI: Baggiani, Misuraca, De Filippo, Messina.



Da due squadre che per vari motivi non hanno per ora espresso le loro potenzialità è venuta fuori una partita divertente al San Pietro a Grignano e questo la dice lunga su quello che avrebbero potuto esprimere le due compagini in questa annata con un po' di sorte favorevole. Subito in evidenza Misuraca che al quarto colpisce la traversa a portiere battuto direttamente su punizione, si ripete all'8 con un gran tiro che sfiora l'incrocio. La superiorità territoriale della Grignanese è evidente ma la Zenith è ben organizzata e soffre meno del previsto. Al 15'Moretti entra in aria e calcia a colpo sicuro ma Ottonello salva in angolo. In questa fase della partita i ragazzi di Simon cercano di uscire dalla propria area ma pur presentandosi dalle parti di Tasselli non riescano ad impensierirlo. Intorno al 20' la Grignanese cerca di forzare ma prima Baggiani e poi Moretti soli davanti al portiere non riescono a segnare. Al 19' è il turno di Rizzo e Colella ma i loro tiri da fuori non hanno fortuna. Due minuti più tardi è Mangani a sfiorare di testa la deviazione vincente su un invitante cross di Misuraca. Al 22' Tasselli compie il miracolo sventando in uscita su Giaimi. La pressione a centrocampo della Zenith cresce ma i ragazzi di Riccomini non si fanno sorprendere anzi vanno al riposo con la consapevolezza che con un pizzico di precisione in più in fase offensiva potranno far loro la contesa. Il secondo tempo si apre con una conclusione di testa di Mangani che sfiora il palo. Masciello subito dopo spreca da buona posizione mandando alto. Questa azione è il preludio al gol, Colella si procura una punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore Misuraca calcia di precisione e insacca la palla all'incrocio dei pali complice una sfortunata e decisiva deviazione di Ed Daoudy. Tre minuti più tardi è Baggiani che dal limite dell'area tira di potenza e insacca per il momentaneo 2 a 0. La Zenith ha una bella reazione e Tasselli sventa un tiro a colpo sicuro di Martinelli. Quando la pressione dei giocatori di Simon si fa più consistente arriva il terzo gol della Grignanese. A siglarlo è Messina al rientro dopo un lungo infortunio,palla in profondità di Colella e tiro di rara potenza che si insacca alle spalle dell'incolpevole Ottonello. Le energie sono quasi finite e le due squadre cercano di finire la partita dignitosamente, dando spazio ai giocatori in panchina. Prima del fischio finale dell'ottimo Gasperini è De Filippo su assist del solito Colella a siglare il risultato finale sul 4 a 0. Sono da elogiare i componenti di entrambe le formazioni ma vogliamo esprimere la nostra gioia per il gol di Messina al rientro da uno sfortunato infortunio.

GRIGNANESE: Tasselli, Siracusa, Pranio, Mangani, Bilancia, Amantea, Rizzo, Baggiani, Moretti, Colella, Misuraca. A disp.: De Filippo, Masciello, Di Filippo, Tringali, Bambini, Caramazza, Messina. All.: Matteo Riccomini.<br >ZENITH SUP.AMBR:: Ottonello, Paoli, Facchini, Tollis, Bogani, Kaliq, Moscardi, Giaimi, Sarti, Pacini, Zipoli. A disp.: Martinelli, Giacomelli, Fabozzi, Ed Daoudy, Salerno. All.: Luigi Simon.<br > ARBITRO: Gasperini di Prato.<br > RETI: Baggiani, Misuraca, De Filippo, Messina. Da due squadre che per vari motivi non hanno per ora espresso le loro potenzialit&agrave; &egrave; venuta fuori una partita divertente al San Pietro a Grignano e questo la dice lunga su quello che avrebbero potuto esprimere le due compagini in questa annata con un po' di sorte favorevole. Subito in evidenza Misuraca che al quarto colpisce la traversa a portiere battuto direttamente su punizione, si ripete all'8 con un gran tiro che sfiora l'incrocio. La superiorit&agrave; territoriale della Grignanese &egrave; evidente ma la Zenith &egrave; ben organizzata e soffre meno del previsto. Al 15'Moretti entra in aria e calcia a colpo sicuro ma Ottonello salva in angolo. In questa fase della partita i ragazzi di Simon cercano di uscire dalla propria area ma pur presentandosi dalle parti di Tasselli non riescano ad impensierirlo. Intorno al 20' la Grignanese cerca di forzare ma prima Baggiani e poi Moretti soli davanti al portiere non riescono a segnare. Al 19' &egrave; il turno di Rizzo e Colella ma i loro tiri da fuori non hanno fortuna. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Mangani a sfiorare di testa la deviazione vincente su un invitante cross di Misuraca. Al 22' Tasselli compie il miracolo sventando in uscita su Giaimi. La pressione a centrocampo della Zenith cresce ma i ragazzi di Riccomini non si fanno sorprendere anzi vanno al riposo con la consapevolezza che con un pizzico di precisione in pi&ugrave; in fase offensiva potranno far loro la contesa. Il secondo tempo si apre con una conclusione di testa di Mangani che sfiora il palo. Masciello subito dopo spreca da buona posizione mandando alto. Questa azione &egrave; il preludio al gol, Colella si procura una punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore Misuraca calcia di precisione e insacca la palla all'incrocio dei pali complice una sfortunata e decisiva deviazione di Ed Daoudy. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Baggiani che dal limite dell'area tira di potenza e insacca per il momentaneo 2 a 0. La Zenith ha una bella reazione e Tasselli sventa un tiro a colpo sicuro di Martinelli. Quando la pressione dei giocatori di Simon si fa pi&ugrave; consistente arriva il terzo gol della Grignanese. A siglarlo &egrave; Messina al rientro dopo un lungo infortunio,palla in profondit&agrave; di Colella e tiro di rara potenza che si insacca alle spalle dell'incolpevole Ottonello. Le energie sono quasi finite e le due squadre cercano di finire la partita dignitosamente, dando spazio ai giocatori in panchina. Prima del fischio finale dell'ottimo Gasperini &egrave; De Filippo su assist del solito Colella a siglare il risultato finale sul 4 a 0. Sono da elogiare i componenti di entrambe le formazioni ma vogliamo esprimere la nostra gioia per il gol di Messina al rientro da uno sfortunato infortunio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI