• Allievi Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 5 - 0
  • Romagnano


JOLLY MONTEMURLO: Giusti, Bacco, Bonacchi S., Farini, Lupo, Monti, Bonacchi M., Miglianti, Parlavecchio, Striatto, Marzullo. A disp.: Buglisi, Curcio, Morini, Gabrielli, Gadaleta, Pramaggiore, Martino. All.: Cristiano Ferri.

ROMAGNANO: Pardini, Edifizi, Baracca, Spallanzani, Innocenti, Mori, Tonlazzerini M., Lazzari, Collecchia, Tonlazzerini A., Antompaoli. A disp.: Lucetti, Trusendi, Bellé, Lombardo, Schintu, Ricci, Scarci. All.: Eugenio Poggi.


ARBITRO: Mattei di Firenze.


RETI: 24' Marzullo, 31' Marzullo, 38' Monti, 42' Striatto, 64' Parlavecchio.

NOTE: ammoniti Collecchia.



Il campo ha premiato la squadra che ha fatto vedere le cose migliori: tre punti al Jolly Montemurlo e truppa del Romagnano che torna a casa con la seconda sconfitta consecutiva. Le due squadre si presentano in campo con due assetti tattici completamente differenti: un 4-3-3 spiccatamente offensivo per i ragazzi di mister Ferri e un coperto 3-5-2 per i giovani di Poggi. I moduli influenzano i primi venti minuti di gioco: tanto il gioco sulla linea mediana, azioni pericolose derivanti da errori individuali, un Jolly Montemurlo in difficoltà nel trovare il varco per poter fare male e un Romagnano compatto e quadrato che si difende in modo ordinato e riparte di rimessa. Per annotare un'occasione da gol bisogna attendere il minuto 23: sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale in fase offensiva la sfera rimbalza all'interno dell'area senza che nessuno se ne impossessi, fino a che non incontra il destro di Miglianti che, con il corpo all'indietro, calcia altissimo da ottima posizione. Neppure il tempo di ripensare all'occasione fallita che il Jolly trova la rete del vantaggio: un lancio da sinistra pesca la linea difensiva degli ospiti in netto ritardo sul taglio di Marzullo che, eluso il tentativo di lasciarlo in fuorigioco, batte Pardini con un preciso rasoterra ad incrociare. Festa per lui e 1-0 Jolly. Da questo momento cambia il volto della gara: il Romagnano si scompone e non riesce più a manovrare in modo efficace oltre a non arginare le iniziative dei locali. Locali che passano di nuovo al 31': sul sinistro forte di Striatto dalla sinistra, Pardini, ottimo fino a quel momento, non riesce a trattenere; sulla palla senza padrone si avventa ancora Marzullo che salta l'estremo difensore e deposita in una porta ormai incustodita. I ragazzi di Poggi accusano il colpo e al 38' i gol diventano tre: sugli sviluppi di un angolo da sinistra, Pardini esce per bloccare la sfera, ma un suo compagno in fase stacco allunga la traiettoria con la testa rendendo vano il tentativo di intervento del portiere. Monti, appostato all'altezza del secondo palo ringrazia e appoggia in rete di testa. Il rientro negli spogliatoi è il momento per gli ospiti di risistemarsi in campo per cercare di rimontare il passivo, ma al ritorno in campo, passano soltanto due minuti che il Montemurlo cala il poker: tre passaggi di prima per liberare Striatto al tiro. Il numero 10 entra in area e infila Pardini con un tiro preciso che si insacca tra palo e portiere. Al 44' viene annullato un gol al Romagnano: Collecchia salta più alto di tutti e incorna in rete. Il direttore di gara vanifica tutto ravvisando una spinta del centravanti ospite al momento della conclusione. La gara, come presumibile, finisce qui. Oltre alla consueta girandola di sostituzioni, c'è il tempo anche per il quinto gol messo a segno da Parlavecchio con uno splendido destro a girare sul palo lungo dove Pardini non può certamente arrivare. Il fischio finale manda tutti sotto la doccia calda, chi a gioire per una domenica ‘si' e chi a riflettere sulla domenica ‘no'.

Andrea Turi JOLLY MONTEMURLO: Giusti, Bacco, Bonacchi S., Farini, Lupo, Monti, Bonacchi M., Miglianti, Parlavecchio, Striatto, Marzullo. A disp.: Buglisi, Curcio, Morini, Gabrielli, Gadaleta, Pramaggiore, Martino. All.: Cristiano Ferri. <br >ROMAGNANO: Pardini, Edifizi, Baracca, Spallanzani, Innocenti, Mori, Tonlazzerini M., Lazzari, Collecchia, Tonlazzerini A., Antompaoli. A disp.: Lucetti, Trusendi, Bell&eacute;, Lombardo, Schintu, Ricci, Scarci. All.: Eugenio Poggi. <br > ARBITRO: Mattei di Firenze. <br > RETI: 24' Marzullo, 31' Marzullo, 38' Monti, 42' Striatto, 64' Parlavecchio. <br >NOTE: ammoniti Collecchia. Il campo ha premiato la squadra che ha fatto vedere le cose migliori: tre punti al Jolly Montemurlo e truppa del Romagnano che torna a casa con la seconda sconfitta consecutiva. Le due squadre si presentano in campo con due assetti tattici completamente differenti: un 4-3-3 spiccatamente offensivo per i ragazzi di mister Ferri e un coperto 3-5-2 per i giovani di Poggi. I moduli influenzano i primi venti minuti di gioco: tanto il gioco sulla linea mediana, azioni pericolose derivanti da errori individuali, un Jolly Montemurlo in difficolt&agrave; nel trovare il varco per poter fare male e un Romagnano compatto e quadrato che si difende in modo ordinato e riparte di rimessa. Per annotare un'occasione da gol bisogna attendere il minuto 23: sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale in fase offensiva la sfera rimbalza all'interno dell'area senza che nessuno se ne impossessi, fino a che non incontra il destro di Miglianti che, con il corpo all'indietro, calcia altissimo da ottima posizione. Neppure il tempo di ripensare all'occasione fallita che il Jolly trova la rete del vantaggio: un lancio da sinistra pesca la linea difensiva degli ospiti in netto ritardo sul taglio di Marzullo che, eluso il tentativo di lasciarlo in fuorigioco, batte Pardini con un preciso rasoterra ad incrociare. Festa per lui e 1-0 Jolly. Da questo momento cambia il volto della gara: il Romagnano si scompone e non riesce pi&ugrave; a manovrare in modo efficace oltre a non arginare le iniziative dei locali. Locali che passano di nuovo al 31': sul sinistro forte di Striatto dalla sinistra, Pardini, ottimo fino a quel momento, non riesce a trattenere; sulla palla senza padrone si avventa ancora Marzullo che salta l'estremo difensore e deposita in una porta ormai incustodita. I ragazzi di Poggi accusano il colpo e al 38' i gol diventano tre: sugli sviluppi di un angolo da sinistra, Pardini esce per bloccare la sfera, ma un suo compagno in fase stacco allunga la traiettoria con la testa rendendo vano il tentativo di intervento del portiere. Monti, appostato all'altezza del secondo palo ringrazia e appoggia in rete di testa. Il rientro negli spogliatoi &egrave; il momento per gli ospiti di risistemarsi in campo per cercare di rimontare il passivo, ma al ritorno in campo, passano soltanto due minuti che il Montemurlo cala il poker: tre passaggi di prima per liberare Striatto al tiro. Il numero 10 entra in area e infila Pardini con un tiro preciso che si insacca tra palo e portiere. Al 44' viene annullato un gol al Romagnano: Collecchia salta pi&ugrave; alto di tutti e incorna in rete. Il direttore di gara vanifica tutto ravvisando una spinta del centravanti ospite al momento della conclusione. La gara, come presumibile, finisce qui. Oltre alla consueta girandola di sostituzioni, c'&egrave; il tempo anche per il quinto gol messo a segno da Parlavecchio con uno splendido destro a girare sul palo lungo dove Pardini non pu&ograve; certamente arrivare. Il fischio finale manda tutti sotto la doccia calda, chi a gioire per una domenica ‘si' e chi a riflettere sulla domenica ‘no'. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI