• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 4
  • Coiano Santa Lucia


POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Gori, Lombardi, Fabrizi, Cardone, Lenzi Gi., Martelli, Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Andreola. All. Longo.
COIANO S.LUCIA: Bertini, Maccarelli, Fornaciari, Djrma, Denti, Lascialfari, Paolieri, Settesoldi, Ortega, Dondoli, Mennini. A disp.: Guarducci, Candia, Dainotto, Curcio, Vaccaro, Righini, Landi. All. Colzi.

RETI: Paolieri 3, Ortega.



Al Martini di Poggio a Caiano si assiste alla vittoria agevole del Coiano sulla compagine di casa, comunque apparsa in crescita. Troppo evidente la differenza di valori tecnici, come ampiamente testimoniato dalla classifica, per aspettarsi un epilogo diverso della contesa. Già al 5' i ragazzi di Colzi centrano la traversa grazie ad un bolide di Ortega da fuori area. A mantenere inalterato il punteggio ci pensa poi Gori, bravo ad intercettare sulla linea di porta un tiro-cross proveniente dalla sinistra. Ogni sforzo però viene vanificato dall'ispirato Paolieri, deciso a far valere la legge dell'ex. Ben servito in profondità il numero sette ospite si invola verso Lenzi, impotente dinnanzi alla sua precisa conclusione mancina. Il vantaggio acquisito galvanizza ulteriormente il Coiano che sfiora il raddoppio con Mennini, anticipato ancora una volta sulla linea di porta da un prodigioso intervento del solito Gori. La rete del 2-0 arriva al 25' quando un tiro di Ortega centra prima il palo e poi sfugge alla presa del portiere, favorendo così il comodo tap-in di Paolieri. Due minuti più tardi lo stesso Paolieri sigla la personale tripletta con un'incornata da distanza ravvicinata, approfittando di un preciso cross dalla sinistra. Nella ripresa il copione non cambia ed i ragazzi di Colzi segnano ancora con Ortega, bravo a piazzare la sfera all'angolino con un colpo di testa in tuffo. Le classiche logiche di rotazione fanno calare i ritmi di gioco, snaturano conseguentemente lo sviluppo del confronto. Nulla di rilevante accade fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce pertanto il definitivo 4-0.

Andrea Bonfiglio POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Carella, Gori, Lombardi, Fabrizi, Cardone, Lenzi Gi., Martelli, Buzzegoli, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Andreola. All. Longo.<br >COIANO S.LUCIA: Bertini, Maccarelli, Fornaciari, Djrma, Denti, Lascialfari, Paolieri, Settesoldi, Ortega, Dondoli, Mennini. A disp.: Guarducci, Candia, Dainotto, Curcio, Vaccaro, Righini, Landi. All. Colzi.<br > RETI: Paolieri 3, Ortega. Al Martini di Poggio a Caiano si assiste alla vittoria agevole del Coiano sulla compagine di casa, comunque apparsa in crescita. Troppo evidente la differenza di valori tecnici, come ampiamente testimoniato dalla classifica, per aspettarsi un epilogo diverso della contesa. Gi&agrave; al 5' i ragazzi di Colzi centrano la traversa grazie ad un bolide di Ortega da fuori area. A mantenere inalterato il punteggio ci pensa poi Gori, bravo ad intercettare sulla linea di porta un tiro-cross proveniente dalla sinistra. Ogni sforzo per&ograve; viene vanificato dall'ispirato Paolieri, deciso a far valere la legge dell'ex. Ben servito in profondit&agrave; il numero sette ospite si invola verso Lenzi, impotente dinnanzi alla sua precisa conclusione mancina. Il vantaggio acquisito galvanizza ulteriormente il Coiano che sfiora il raddoppio con Mennini, anticipato ancora una volta sulla linea di porta da un prodigioso intervento del solito Gori. La rete del 2-0 arriva al 25' quando un tiro di Ortega centra prima il palo e poi sfugge alla presa del portiere, favorendo cos&igrave; il comodo tap-in di Paolieri. Due minuti pi&ugrave; tardi lo stesso Paolieri sigla la personale tripletta con un'incornata da distanza ravvicinata, approfittando di un preciso cross dalla sinistra. Nella ripresa il copione non cambia ed i ragazzi di Colzi segnano ancora con Ortega, bravo a piazzare la sfera all'angolino con un colpo di testa in tuffo. Le classiche logiche di rotazione fanno calare i ritmi di gioco, snaturano conseguentemente lo sviluppo del confronto. Nulla di rilevante accade fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce pertanto il definitivo 4-0. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI