• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 5 - 0
  • La Querce


CALENZANO: Poli, Becagli, Sestini, Magni, Pierini, Aresu, Rodi, Logli, Morreale, Di Salvi, Vignini. Sono entrati: Bernardini, Oltremari, Poggesi, D'Aloisio, Di Lauro, Russo. All.: Ludovico Bisconti.
LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Bettini, Cappelli, Diglio, Manno, Raffaelli, Cerretelli Mattia, Aliaj, Ricci. Sono entrati: Ciappelli, Perna, Bognomini, Di Mauro, Carfì. All.: Roberto Mocali.

ARBITRO: Vannucchi di Prato.

RETI: 14' Morreale, 28' Rodi, 30' Di Salvi, 33' Vignini, 67' D'Alosio.



Il Calenzano di Bisconti ottiene un successo previsto a difesa del settimo posto occupato in classifica, la Querce di Mocali (imbottita di '97 con i bravi Raffaelli, Aliaj e Cerretelli Mattia in campo fin dal primo minuto) disputa una prestazione dignitosa e coraggiosa. Fin dall'inizio i locali fanno girare la palla in maniera convincente e dopo un tiro di Di Salvi e un colpo di testa di Vignini che finisce fuori, si rende pericolosa anche la squadra ospite con un tiro di Mattia Cerretelli. Il tema dell'incontro anche per la differenza di valori in campo non cambia e al 14' servito dal piedino vellutato del talentuoso Rodi ci pensa il bravo Morreale nell'area avversaria a sbloccare il risultato e a mettere il pallone in rete. Vannucchi (ottimo arbitro come sempre) non interviene su un fallo commesso in area su Rodi e dopo una bella conclusione di Morreale parata dall'estremo avversario, il Calenzano dilaga, realizzando la seconda rete al 28' con Rodi, la terza al 30' con Di Salvi e la quarta con Vignini al 33'. Su questo risultato si chiude il primo tempo. Nel secondo, caratterizzato dalle sostuituzioni decise dai due allenatori, da segnalare una conclusione di Poggesi di poco a lato, un tiro del nuovo entrato della Querce Di Mauro parato da Bernardini e il quinto e definitivo gol di potenza realizzato da D'Aloisio. Gara corretta, nessun problema per il direttore di gara.
Calciatoripiù
: Aresu (Calenzano). Preciso e convincente in tutti gli interventi effettuati. Rodi (Calenzano). In possesso di tecnica notevole, protagonista di buone giocate. Fontana (La Querce). Ex che para bene e che non ha colpa sui gol subiti. Diglio (La Querce). Non demerita e gioca una discreta gara.

Alessio Facchini CALENZANO: Poli, Becagli, Sestini, Magni, Pierini, Aresu, Rodi, Logli, Morreale, Di Salvi, Vignini. Sono entrati: Bernardini, Oltremari, Poggesi, D'Aloisio, Di Lauro, Russo. All.: Ludovico Bisconti.<br >LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Bettini, Cappelli, Diglio, Manno, Raffaelli, Cerretelli Mattia, Aliaj, Ricci. Sono entrati: Ciappelli, Perna, Bognomini, Di Mauro, Carf&igrave;. All.: Roberto Mocali.<br > ARBITRO: Vannucchi di Prato.<br > RETI: 14' Morreale, 28' Rodi, 30' Di Salvi, 33' Vignini, 67' D'Alosio. Il Calenzano di Bisconti ottiene un successo previsto a difesa del settimo posto occupato in classifica, la Querce di Mocali (imbottita di '97 con i bravi Raffaelli, Aliaj e Cerretelli Mattia in campo fin dal primo minuto) disputa una prestazione dignitosa e coraggiosa. Fin dall'inizio i locali fanno girare la palla in maniera convincente e dopo un tiro di Di Salvi e un colpo di testa di Vignini che finisce fuori, si rende pericolosa anche la squadra ospite con un tiro di Mattia Cerretelli. Il tema dell'incontro anche per la differenza di valori in campo non cambia e al 14' servito dal piedino vellutato del talentuoso Rodi ci pensa il bravo Morreale nell'area avversaria a sbloccare il risultato e a mettere il pallone in rete. Vannucchi (ottimo arbitro come sempre) non interviene su un fallo commesso in area su Rodi e dopo una bella conclusione di Morreale parata dall'estremo avversario, il Calenzano dilaga, realizzando la seconda rete al 28' con Rodi, la terza al 30' con Di Salvi e la quarta con Vignini al 33'. Su questo risultato si chiude il primo tempo. Nel secondo, caratterizzato dalle sostuituzioni decise dai due allenatori, da segnalare una conclusione di Poggesi di poco a lato, un tiro del nuovo entrato della Querce Di Mauro parato da Bernardini e il quinto e definitivo gol di potenza realizzato da D'Aloisio. Gara corretta, nessun problema per il direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Aresu (Calenzano). Preciso e convincente in tutti gli interventi effettuati. Rodi (Calenzano). In possesso di tecnica notevole, protagonista di buone giocate. Fontana (La Querce). Ex che para bene e che non ha colpa sui gol subiti. Diglio (La Querce). Non demerita e gioca una discreta gara. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI