• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 6
  • Jolly Montemurlo


POGGIOSEANO: Lenzi, Andreola, Gori, Lombardi, Carella, Campana, Martelli, Carli, Maringola, Di Siena, Buzzegoli. A disp.: Siciliani, Parretti, Lenzi. All. Francesco Longo.
JOLLY M.: Marini, Giannoccaro, Concas, Cellini, Monti, Mannelli, Tiberio, Pozzulo, Carradori, Iacona, Sabir. A disp.: Boccini, Gori, Mattia. All. Sandro Longo.

RETI: Carradori 4, Iacona, Campana (rig.), Boccini.



Nella splendida cornice del Martini di Poggio a Caiano si assiste alla chiara affermazione del Jolly sui pari età del Poggioseano. L'avvio di partita, tuttavia, è nettamente appannaggio dei locali che mettono alle corde i rivali - sorprendentemente apparsi timorosi - in ben due occasioni. La prima opportunità di sbloccare il risultato capita sui piedi di Buzzegoli che viene ottimamente servito in profondità e non appena davanti a Marini si lascia anticipare prima di concludere a rete. Il pericolo patito disorienta i giallo-blu che nel giro di tre minuti si lasciano nuovamente sorprendere da un'azione fotocopia. A beneficiare di un invitante passaggio filtrante questa volta è Maringola, bravo a farsi trovare ben appostato, ma al contempo troppo lento nella preparazione del tiro. L'estremo difensore è sempre attento e con una tempestiva uscita fuori dall'area di rigore sventa la minaccia. Nel miglior momento dei medicei arriva però il gol degli ospiti. Tutto nasce da un errore in disimpegno del portiere che innesca il guizzante Carradori, bravo a superare il diretto marcatore e ad esibirsi in un diagonale imparabile. I ragazzi di Francesco Longo accusano il colpo e subiscono altre tre reti. L'evidente supremazia sulle corsie laterali consente infatti al Jolly di produrre una serie di pericolosi cross che vengono capitalizzati da Iacona e Carradori (due volte), sempre bravi a farsi trovare smarcati sotto porta. Il primo tempo si chiude pertanto sullo 0-4. Nella seconda frazione il team di Sandro Longo allenta la pressione e consente ai bianco-rossi di incrementare le sortite offensive. Ciononostante a trovare la via della rete è ancora Carradori, lesto ad approfittare dell'ennesimo traversone dalla destra. I padroni di casa non si arrendono e cercano quantomeno il gol della bandiera che arriva finalmente su calcio di rigore, grazie alla fredda trasformazione di capitan Campana. Nel finale trova gloria anche il subentrato Boccini, abile ad involarsi sulla fascia sinistra ed a superare il portiere in uscita con una conclusione chirurgica. E' questa l'ultima emozione di un match che si chiude sul definitivo 1-6.

Andrea Bonfiglio POGGIOSEANO: Lenzi, Andreola, Gori, Lombardi, Carella, Campana, Martelli, Carli, Maringola, Di Siena, Buzzegoli. A disp.: Siciliani, Parretti, Lenzi. All. Francesco Longo.<br >JOLLY M.: Marini, Giannoccaro, Concas, Cellini, Monti, Mannelli, Tiberio, Pozzulo, Carradori, Iacona, Sabir. A disp.: Boccini, Gori, Mattia. All. Sandro Longo.<br > RETI: Carradori 4, Iacona, Campana (rig.), Boccini. Nella splendida cornice del Martini di Poggio a Caiano si assiste alla chiara affermazione del Jolly sui pari et&agrave; del Poggioseano. L'avvio di partita, tuttavia, &egrave; nettamente appannaggio dei locali che mettono alle corde i rivali - sorprendentemente apparsi timorosi - in ben due occasioni. La prima opportunit&agrave; di sbloccare il risultato capita sui piedi di Buzzegoli che viene ottimamente servito in profondit&agrave; e non appena davanti a Marini si lascia anticipare prima di concludere a rete. Il pericolo patito disorienta i giallo-blu che nel giro di tre minuti si lasciano nuovamente sorprendere da un'azione fotocopia. A beneficiare di un invitante passaggio filtrante questa volta &egrave; Maringola, bravo a farsi trovare ben appostato, ma al contempo troppo lento nella preparazione del tiro. L'estremo difensore &egrave; sempre attento e con una tempestiva uscita fuori dall'area di rigore sventa la minaccia. Nel miglior momento dei medicei arriva per&ograve; il gol degli ospiti. Tutto nasce da un errore in disimpegno del portiere che innesca il guizzante Carradori, bravo a superare il diretto marcatore e ad esibirsi in un diagonale imparabile. I ragazzi di Francesco Longo accusano il colpo e subiscono altre tre reti. L'evidente supremazia sulle corsie laterali consente infatti al Jolly di produrre una serie di pericolosi cross che vengono capitalizzati da Iacona e Carradori (due volte), sempre bravi a farsi trovare smarcati sotto porta. Il primo tempo si chiude pertanto sullo 0-4. Nella seconda frazione il team di Sandro Longo allenta la pressione e consente ai bianco-rossi di incrementare le sortite offensive. Ciononostante a trovare la via della rete &egrave; ancora Carradori, lesto ad approfittare dell'ennesimo traversone dalla destra. I padroni di casa non si arrendono e cercano quantomeno il gol della bandiera che arriva finalmente su calcio di rigore, grazie alla fredda trasformazione di capitan Campana. Nel finale trova gloria anche il subentrato Boccini, abile ad involarsi sulla fascia sinistra ed a superare il portiere in uscita con una conclusione chirurgica. E' questa l'ultima emozione di un match che si chiude sul definitivo 1-6. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI