• Allievi Provinciali
  • M.M. Subbiano
  • 0 - 2
  • Olmoponte Arezzo


M.M.SUBBIANO: Veliu, Martinelli, Bardelli, Bove, Agnolucci, Giuliani, Nardi, Testi, Capacci, Barelli, Crocini. A disp.: Cherubini. All.: Simone Franchini.
OLMO PONTE: Calamati, Romanelli, Barbagli, Foresti, Cetoloni, Beoni, Cecconi, Fantoni, Bove, mustafaj, Monticini. A disp.: Femia, Liparulo, Carbone, Buoncompagni, Burani, Rossi, Fiorenza. All.: Maurizio Zacchei.

ARBITRO: Unali di Arezzo.

RETI: 12' rig. e 65' Bove.



I padroni di casa senza necessità impellenti di punti sono in cerca solamente di belle prestazioni per portare a termine comunque una stagione positiva e dopo la bella prova con la capolista Audax Montevarchi, si presenta loro un'altra occasione per fare uno sgambetto ai danni di un'altra compagine di alta classifica. L'Olmo Ponte ha l'unico obiettivo dei tre punti per continuare la rincorsa alla vetta della classifica che la vede distante di pochi punti dal vertice. la partita fin da subito si incanala verso una supremazia territoriale degli ospiti che grazie alla vivacità degli avanti amaranto si concretizza in occasioni da gol numerose ma non sfruttate mentre i padroni di casa rispondono con agonismo, fisicità, compattezza difensiva e orgoglio da vendere. Il primo tempo si conclude sullo 0- 0 con Bove, Monticini e Foresti che si mordono le mani per le occasioni sprecate, per la verità grazie anche al portiere casentinese Veliu particolarmente brillante e attento. La ripresa ricomincia sulla falsariga della prima frazione di gioco, il risultato si sblocca grazie alla caparbietà di Mustafaj (classe ‘97) che ruba palla al difensore avversario, si presenta in area di rigore minaccioso e lì viene steso inesorabilmente: rigore che Bove trasforma con sicurezza.
I casentinesi punti nell'orgoglio provano una reazione orgogliosa ma sterile offrendo all'Olmo Ponte la possibilità di replicare con pericolosi contropiede ed è proprio grazie ad uno di questi che Bove solo davanti al portiere colpisce il palo e sulla ribattuta insacca. A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni, i ritmi si spezzano ed è così l'occasione per i mister per far tirare il fiato ai propri ragazzi, vederne all'opera altri provando così nuove soluzioni utili per questo finale di campionato.
Il tecnico del Subbiano Simone Franchini appare a fine-gara estremamente amareggiato per il passo falso della propria squadra e prova a spiegarlo con queste parole: Abbiamo giocato benissimo senza concedere nulla nel primo tempo, terminato 0-0. Abbiamo commesso troppe incertezze nella ripresa e l'Olmo Ponte ha preso tre punti importanti. Ma secondo me a questo punto l'Audax Montevarchi può vincere il campionato, nonostante l'Olmo Ponte sia una buona squadra che sa giocare del buon calcio .
CALCIATORIPIU': Beoni e Cetoloni (Olmo Ponte). Coppia centrale difensiva ormai collaudata, che offre certezze in ogni momento della partita; bravi di testa con i piedi e (Subbiano) Capitano coraggioso: ragazzo che lotta con orgoglio tenacia su ogni palla, provacon tanto temperamento; Vincenzo Bove (Olmo Ponte). Che doppietta! Gianluca Giuliani (Subbiano). Capitano coraggioso: ragazzo che lotta con orgoglio tenacia su ogni palla, provaanche il tiro in porta, che per sfortuna a volte, altra per estrema bravura della difesa avversaria, non va.

M.M.SUBBIANO: Veliu, Martinelli, Bardelli, Bove, Agnolucci, Giuliani, Nardi, Testi, Capacci, Barelli, Crocini. A disp.: Cherubini. All.: Simone Franchini. <br >OLMO PONTE: Calamati, Romanelli, Barbagli, Foresti, Cetoloni, Beoni, Cecconi, Fantoni, Bove, mustafaj, Monticini. A disp.: Femia, Liparulo, Carbone, Buoncompagni, Burani, Rossi, Fiorenza. All.: Maurizio Zacchei.<br > ARBITRO: Unali di Arezzo.<br > RETI: 12' rig. e 65' Bove. I padroni di casa senza necessit&agrave; impellenti di punti sono in cerca solamente di belle prestazioni per portare a termine comunque una stagione positiva e dopo la bella prova con la capolista Audax Montevarchi, si presenta loro un'altra occasione per fare uno sgambetto ai danni di un'altra compagine di alta classifica. L'Olmo Ponte ha l'unico obiettivo dei tre punti per continuare la rincorsa alla vetta della classifica che la vede distante di pochi punti dal vertice. la partita fin da subito si incanala verso una supremazia territoriale degli ospiti che grazie alla vivacit&agrave; degli avanti amaranto si concretizza in occasioni da gol numerose ma non sfruttate mentre i padroni di casa rispondono con agonismo, fisicit&agrave;, compattezza difensiva e orgoglio da vendere. Il primo tempo si conclude sullo 0- 0 con Bove, Monticini e Foresti che si mordono le mani per le occasioni sprecate, per la verit&agrave; grazie anche al portiere casentinese Veliu particolarmente brillante e attento. La ripresa ricomincia sulla falsariga della prima frazione di gioco, il risultato si sblocca grazie alla caparbiet&agrave; di Mustafaj (classe ‘97) che ruba palla al difensore avversario, si presenta in area di rigore minaccioso e l&igrave; viene steso inesorabilmente: rigore che Bove trasforma con sicurezza.<br >I casentinesi punti nell'orgoglio provano una reazione orgogliosa ma sterile offrendo all'Olmo Ponte la possibilit&agrave; di replicare con pericolosi contropiede ed &egrave; proprio grazie ad uno di questi che Bove solo davanti al portiere colpisce il palo e sulla ribattuta insacca. A questo punto inizia la girandola delle sostituzioni, i ritmi si spezzano ed &egrave; cos&igrave; l'occasione per i mister per far tirare il fiato ai propri ragazzi, vederne all'opera altri provando cos&igrave; nuove soluzioni utili per questo finale di campionato.<br >Il tecnico del Subbiano Simone Franchini appare a fine-gara estremamente amareggiato per il passo falso della propria squadra e prova a spiegarlo con queste parole: <b> Abbiamo giocato benissimo senza concedere nulla nel primo tempo, terminato 0-0. Abbiamo commesso troppe incertezze nella ripresa e l'Olmo Ponte ha preso tre punti importanti. Ma secondo me a questo punto l'Audax Montevarchi pu&ograve; vincere il campionato, nonostante l'Olmo Ponte sia una buona squadra che sa giocare del buon calcio .</b><br ><b>CALCIATORIPIU': Beoni e Cetoloni</b> (Olmo Ponte). Coppia centrale difensiva ormai collaudata, che offre certezze in ogni momento della partita; bravi di testa con i piedi e (Subbiano) Capitano coraggioso: ragazzo che lotta con orgoglio tenacia su ogni palla, provacon tanto temperamento; <b>Vincenzo Bove</b> (Olmo Ponte). Che doppietta! <b>Gianluca Giuliani</b> (Subbiano). Capitano coraggioso: ragazzo che lotta con orgoglio tenacia su ogni palla, provaanche il tiro in porta, che per sfortuna a volte, altra per estrema bravura della difesa avversaria, non va.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI