• Allievi Provinciali
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 4 - 0
  • Olmoponte Arezzo


O'RANGE CHIMERA: Piantini, Trosoni, Belloni, Corsetti, Cani, Caraffini, Carboni, Vanni, Passarella, Meriduena, Biliotta, Guidelli, Sisti, Rossi, Severi, Milighetti, Fazzuoli, Ezzereouali. All.: Esposito.
OLMO PONTE: Femia, Rossi, Cetoloni, Romanelli, Carbone, Beoni, Cecconi, Foresti, Sbragi, Kapllani, Monticini. A disp.: Calamati, Buoncompagni, Bejay, Liparulo, Fiorenza, Serra. All.: Zacchei.

ARBITRO: Grazi di Arezzo.

RETI: Guidelli 2, Rossi, Mariduena rig.



Partita a senso unico quella che ha visto opposte il Chimera e l'Olmo Ponte, dove i padroni di casa hanno subito fatto capire di essere in campo con le gambe, con la testa e con la voglia di vincere questa partita, a differenza degli avversari che avevano le batterie scariche, mostrando pochezza di idee e poca voglia di giocare. Già a fine primo tempo il risultato non è più in discussione, frutto dei tre centri messi a segno dai padroni di casa, uno con il centravanti Guidelli solo davanti al portiere, il secondo su corner e il terzo con una bomba da fuori area. L'intervallo e le sostituzioni portano un po' più di equilibrio ma l'Olmo Ponte non riesce mai ad essere pericoloso anche se un po' più di voglia i neoentrati riescono a metterla, mostrando perlomeno voglia di giocare. Il quarto gol giunge allo scadere su calcio di rigore per fallo di Calamati che in uscita bassa stende l'avanti biancoceleste, l'estremo difensore intuisce il tiro di Mariduena, che però finisce ugualmente nel sacco. Complimenti al gruppo dei ‘96 del Chimera, che con questa grinta potrà ancora togliersi molte soddisfazioni, mentre gli uomini di Zacchei hanno ancora una volta avuto la riprova che per ottenere ciò che si desidera servono testa, gambe e voglia.
CALCIATORIPIÙ: Meriduena (Chimera); Sbragi (Olmo Ponte).

O'RANGE CHIMERA: Piantini, Trosoni, Belloni, Corsetti, Cani, Caraffini, Carboni, Vanni, Passarella, Meriduena, Biliotta, Guidelli, Sisti, Rossi, Severi, Milighetti, Fazzuoli, Ezzereouali. All.: Esposito.<br >OLMO PONTE: Femia, Rossi, Cetoloni, Romanelli, Carbone, Beoni, Cecconi, Foresti, Sbragi, Kapllani, Monticini. A disp.: Calamati, Buoncompagni, Bejay, Liparulo, Fiorenza, Serra. All.: Zacchei.<br > ARBITRO: Grazi di Arezzo.<br > RETI: Guidelli 2, Rossi, Mariduena rig. Partita a senso unico quella che ha visto opposte il Chimera e l'Olmo Ponte, dove i padroni di casa hanno subito fatto capire di essere in campo con le gambe, con la testa e con la voglia di vincere questa partita, a differenza degli avversari che avevano le batterie scariche, mostrando pochezza di idee e poca voglia di giocare. Gi&agrave; a fine primo tempo il risultato non &egrave; pi&ugrave; in discussione, frutto dei tre centri messi a segno dai padroni di casa, uno con il centravanti Guidelli solo davanti al portiere, il secondo su corner e il terzo con una bomba da fuori area. L'intervallo e le sostituzioni portano un po' pi&ugrave; di equilibrio ma l'Olmo Ponte non riesce mai ad essere pericoloso anche se un po' pi&ugrave; di voglia i neoentrati riescono a metterla, mostrando perlomeno voglia di giocare. Il quarto gol giunge allo scadere su calcio di rigore per fallo di Calamati che in uscita bassa stende l'avanti biancoceleste, l'estremo difensore intuisce il tiro di Mariduena, che per&ograve; finisce ugualmente nel sacco. Complimenti al gruppo dei ‘96 del Chimera, che con questa grinta potr&agrave; ancora togliersi molte soddisfazioni, mentre gli uomini di Zacchei hanno ancora una volta avuto la riprova che per ottenere ci&ograve; che si desidera servono testa, gambe e voglia.<br ><b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Meriduena</b> (Chimera); <b>Sbragi</b> (Olmo Ponte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI