• Allievi Provinciali
  • Faellese
  • 2 - 3
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


FAELLESE: Burberi, Bigi, Serio, Buonanno, Becattini, Nuti, Garofalo, Mannozzi, Bega, Sciascia, Caterino. A disp.: Magri, Bernini F., Masini, Cheli, Lombardo, Neroni, Bernini E. All.: Francesco Zatini.
ORANGE CHIMERA: Sisti, Torzoni, Statache V., Tani, Serafini, Senesi S., Statache R., Senesi R., Mariduena, Milighetti, Severi. A disp.: Piantini, Rossi, Tiezzi. All.: Ciro Esposito.

ARBITRO: Curri sez. Valdarno.

RETI: Statache R., Senesi R., Bega, rig. Garofalo, Mariduena.



Solo nel finale arriva il gol-vittoria che premia l'Orange Chimera, al termine di una partita combattuta, divertente e ricca di episodi e di colpi di scena. Nella prima parte di gara, sembra tutto facile per gli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio. Al 20' l'1-0 aretino, segnato da Razovan Statache che mette dentro su ottimo invito dalla sinistra di Simone Senesi. Nel finale di tempo, ecco anche il raddoppio, tutto costruito dalla famiglia Senesi: con il cross del solito Simone e la realizzazione del cugino Riccardo. In mezzo, la squadra di Esposito colpisce anche un palo con Mariduena. Nella ripresa però le cose cambiano e la Faellese reagisce in modo veemente. Già nella prima parte i locali si erano fatti pericolosi: prima Sisti salva in angolo sul tentativo dal limite di Bega, poi Garofalo, servito in profondità dallo stesso Bega, viene fermato proprio al momento della battuta a rete da un difensore, infine Mannozzi di testa sfiora in un paio di circostanze in bersaglio. Nei secondi 40' le cose però vanno diversamente. Sul cross dalla destra di Bigi, il portiere ospite esce in maniera avventata e regala la sfera a Bega che ruba palla e segna l'1-2 che riapre il match. Garofalo con una punizione dal limite, chiama Sisti alla bella parata. Infine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il tiro di Mannozzi sbatte sul braccio largo di un difensore e vale il calcio di rigore, trasformato da Garofalo. Quando però tutto lascerebbe presagire un giusto pari, l'Orange piazza in chiusura la zampata della vittoria: con la splendida realizzazione di Mariduena che dal limite trova un diagonale imparabile.
CALCIATORIPIU': Buonanno (Faellese) partita da vero capitano: detta i tempi di gioco, lotta e fa ripartire la squadra; Senesi Riccardo e Senesi Simone (Orange Chimera)

FAELLESE: Burberi, Bigi, Serio, Buonanno, Becattini, Nuti, Garofalo, Mannozzi, Bega, Sciascia, Caterino. A disp.: Magri, Bernini F., Masini, Cheli, Lombardo, Neroni, Bernini E. All.: Francesco Zatini.<br >ORANGE CHIMERA: Sisti, Torzoni, Statache V., Tani, Serafini, Senesi S., Statache R., Senesi R., Mariduena, Milighetti, Severi. A disp.: Piantini, Rossi, Tiezzi. All.: Ciro Esposito.<br > ARBITRO: Curri sez. Valdarno.<br > RETI: Statache R., Senesi R., Bega, rig. Garofalo, Mariduena. Solo nel finale arriva il gol-vittoria che premia l'Orange Chimera, al termine di una partita combattuta, divertente e ricca di episodi e di colpi di scena. Nella prima parte di gara, sembra tutto facile per gli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio. Al 20' l'1-0 aretino, segnato da Razovan Statache che mette dentro su ottimo invito dalla sinistra di Simone Senesi. Nel finale di tempo, ecco anche il raddoppio, tutto costruito dalla famiglia Senesi: con il cross del solito Simone e la realizzazione del cugino Riccardo. In mezzo, la squadra di Esposito colpisce anche un palo con Mariduena. Nella ripresa per&ograve; le cose cambiano e la Faellese reagisce in modo veemente. Gi&agrave; nella prima parte i locali si erano fatti pericolosi: prima Sisti salva in angolo sul tentativo dal limite di Bega, poi Garofalo, servito in profondit&agrave; dallo stesso Bega, viene fermato proprio al momento della battuta a rete da un difensore, infine Mannozzi di testa sfiora in un paio di circostanze in bersaglio. Nei secondi 40' le cose per&ograve; vanno diversamente. Sul cross dalla destra di Bigi, il portiere ospite esce in maniera avventata e regala la sfera a Bega che ruba palla e segna l'1-2 che riapre il match. Garofalo con una punizione dal limite, chiama Sisti alla bella parata. Infine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il tiro di Mannozzi sbatte sul braccio largo di un difensore e vale il calcio di rigore, trasformato da Garofalo. Quando per&ograve; tutto lascerebbe presagire un giusto pari, l'Orange piazza in chiusura la zampata della vittoria: con la splendida realizzazione di Mariduena che dal limite trova un diagonale imparabile. <br ><b>CALCIATORIPIU': Buonanno (Faellese) </b>partita da vero capitano: detta i tempi di gioco, lotta e fa ripartire la squadra; <b>Senesi Riccardo e Senesi Simone (Orange Chimera)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI