• Allievi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 4 - 1
  • Etruria


OLMO PONTE: Femia, Romanelli, Barbagli, Foresti, Liparulo, Beoni, Rossi, Kapllany, Bove, Fantoni, Monticini
A disp.: Moretti, Buoncompagni, Sbragi, Sonnati, Cecconi, Cetoloni. All.: Zacchei.
ETRURIA 2009: Mondillo, Islamaj, Bocci, Soldini, Rosadi, Bruni, Cacioli, Innocenti, Petrocchi, Tanganelli, Colonna. A disp.: Colonna, Burroni. All.: Pitti.

ARBITRO: Cataloni di Arezzo.

RETI: autorete Romanelli, 3 Bove, Cecconi.



Partita da due volti, che dimostra ancora una volta che il calcio non è una scienza esatta, se a scendere in campo sono solo le gambe e la testa resta sopra al cuscino, ogni certezza viene meno ed i risvolti di una partita possono diventare fra i più imprevedibili. Oggi i ragazzi di Pitti mettono sul campo tanta grinta, buona volontà,compattezza difensiva e voglia di punti, mentre l'Olmoponte oggi scende in campo senza la voglia di vincere, necessaria per affrontare qualsiasi avversario, tanto più l'Etruria di oggi, che aveva grinta da vendere. L'Etruria passa in vantaggio (meritatamente) grazie ad un autogol dell'Olmoponte dopo pochi minuti, ma questo non sveglia dal torpore i ragazzi amaranto (oggi in maglia bianca) mentre ai ragazzi di Pitti il gol fa da stimolo per moltiplicare gli sforzi. L'Olmoponte prova ad affacciarsi nella metà campo avversaria con poca convinzione, i tiri in porta tardano ad arrivare, le poche occasioni vengono sprecate malamente e il nervosismo inizia a serpeggiare in alcuni elementi, tantochè mr. Zacchei, per togliere dal torpore i suoi ragazzi, opera due sostituzioni nella prima frazione di gioco. Il primo tempo si chiude con l'Etruria in vantaggio meritatamente, per l'orgoglio e la sete di punti messa in campo fin dai primi minuti.
La ripresa vede i ragazzi di Zacchei cambiare atteggiamento e... pronti via, dopo pochi minuti riescono a ribaltare il risultato con una tripletta di Bove e un altro bel gol di Cecconi, che segna poco ma quando segna lo fa nel migliore dei modi. La partita termina 4-1 e, tirando le conclusioni, non resta che fare i complimenti ai ragazzi dell'Etruria, che con tanto orgoglio,dignità e compattezza di squadra, hanno mostrato delle qualità che gli permetteranno il prossimo anno (la squadra è tutta del ‘96) di togliersi delle belle soddisfazioni; mentre ai ragazzi dell'Olmoponte lascia un'esperienza della quale dovranno fare tesoro, cioè che si scende in campo sempre con la stessa voglia di vincere, tanto che si affronti la prima o l'ultima in classifica!
CALCIATORIPIÙ: Cecconi (Olmo Ponte). Il suo ingresso ha dato brio e pericolosità alle azioni amaranto. Tanganelli (Etruria). Giocatore di qualità che lascia intravedere buone qualità tecniche e agonistiche.

OLMO PONTE: Femia, Romanelli, Barbagli, Foresti, Liparulo, Beoni, Rossi, Kapllany, Bove, Fantoni, Monticini<br >A disp.: Moretti, Buoncompagni, Sbragi, Sonnati, Cecconi, Cetoloni. All.: Zacchei.<br >ETRURIA 2009: Mondillo, Islamaj, Bocci, Soldini, Rosadi, Bruni, Cacioli, Innocenti, Petrocchi, Tanganelli, Colonna. A disp.: Colonna, Burroni. All.: Pitti.<br > ARBITRO: Cataloni di Arezzo.<br > RETI: autorete Romanelli, 3 Bove, Cecconi. Partita da due volti, che dimostra ancora una volta che il calcio non &egrave; una scienza esatta, se a scendere in campo sono solo le gambe e la testa resta sopra al cuscino, ogni certezza viene meno ed i risvolti di una partita possono diventare fra i pi&ugrave; imprevedibili. Oggi i ragazzi di Pitti mettono sul campo tanta grinta, buona volont&agrave;,compattezza difensiva e voglia di punti, mentre l'Olmoponte oggi scende in campo senza la voglia di vincere, necessaria per affrontare qualsiasi avversario, tanto pi&ugrave; l'Etruria di oggi, che aveva grinta da vendere. L'Etruria passa in vantaggio (meritatamente) grazie ad un autogol dell'Olmoponte dopo pochi minuti, ma questo non sveglia dal torpore i ragazzi amaranto (oggi in maglia bianca) mentre ai ragazzi di Pitti il gol fa da stimolo per moltiplicare gli sforzi. L'Olmoponte prova ad affacciarsi nella met&agrave; campo avversaria con poca convinzione, i tiri in porta tardano ad arrivare, le poche occasioni vengono sprecate malamente e il nervosismo inizia a serpeggiare in alcuni elementi, tantoch&egrave; mr. Zacchei, per togliere dal torpore i suoi ragazzi, opera due sostituzioni nella prima frazione di gioco. Il primo tempo si chiude con l'Etruria in vantaggio meritatamente, per l'orgoglio e la sete di punti messa in campo fin dai primi minuti.<br >La ripresa vede i ragazzi di Zacchei cambiare atteggiamento e... pronti via, dopo pochi minuti riescono a ribaltare il risultato con una tripletta di Bove e un altro bel gol di Cecconi, che segna poco ma quando segna lo fa nel migliore dei modi. La partita termina 4-1 e, tirando le conclusioni, non resta che fare i complimenti ai ragazzi dell'Etruria, che con tanto orgoglio,dignit&agrave; e compattezza di squadra, hanno mostrato delle qualit&agrave; che gli permetteranno il prossimo anno (la squadra &egrave; tutta del ‘96) di togliersi delle belle soddisfazioni; mentre ai ragazzi dell'Olmoponte lascia un'esperienza della quale dovranno fare tesoro, cio&egrave; che si scende in campo sempre con la stessa voglia di vincere, tanto che si affronti la prima o l'ultima in classifica!<br >CALCIATORIPI&Ugrave;: Cecconi (Olmo Ponte). Il suo ingresso ha dato brio e pericolosit&agrave; alle azioni amaranto. Tanganelli (Etruria). Giocatore di qualit&agrave; che lascia intravedere buone qualit&agrave; tecniche e agonistiche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI