• Allievi Provinciali
  • M.M. Subbiano
  • 1 - 2
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


M.M.SUBBIANO: Veliu, Nardi, La Marca, Bove, Agnolucci, Giuliani, Tenti, Capacci, Banchetti, Notaro, Barelli. A disp.: Cherubini, Bardelli, Testi, Crocini. All.: Simone Franchini.
O'RANGE CHIMERA: Piantini, Belloni, Senesi S., Calussi, Cani, Statache R., Senesi R., Milighetti, Nabile, Statache V., Severi. A disp.: Sisti, Pino, Branchi, Serafini, Tiezzi P.. All.: Antonio Incitti.

ARBITRO: Baluganti di Arezzo.

RETI: 15' Barelli, 63' Senesi R., 78' Branchi.



Domina il Subbiano, la spunta l'Orange, fuori clasifica, ottenendo i tre punti. Locali in vantaggio grazie a Barelli, lesto ad aspettare l'uscita di Piantini e battere in rete per l'uno a zero. L'assist era stato di Capacci. La squadra di Franchini si procura altre occasioni da gol nel finale di primo tempo con Notaro ed anche ad inizio di ripresa con Banchetti. Ma la chimera appare sorniona per buona parte di gara e, quando meno te lo aspetti, trova la Zampata vincente. Gran lavoro dei fratelli Senesi Simone immette per Riccardo che non perdona. Subbiano attonito. La chimera è per così dire animale di razza , una specie rara, fuori di ogni comune graduatoria o classificazione e trova il guizzo con cui ribalta letteralmente il risultato. Corner di Serafini, con Cani che entra nell'azione, saltano Belloni e Branchi, non si sa chi la tocchi prima o dopo e nel groviglio umano la sfera supera la linea di porta avversaria con portiere e difensori subbianesi che si disperano ed i due chimerotti ad esultare e correre verso il centro del campo dando un'immagine degna di una poesia di Umberto saba: Goal! Chimera due, Subbiano uno. Peccato Subbiano, peccato.
CALCIATOREPIU': Gianluca Giuliani (Subbiano). Ragionatore della squadra, è prezioso per l'impegno e la tecnica; Francesco Belloni (Orange Chimera) Alla fine, come in un ipotetico fotofinish , non gli viene attribuito il goal della vittoria, che altresì viene aggiudicato a Branchi. Ma lui per noi è il migliore.

M.M.SUBBIANO: Veliu, Nardi, La Marca, Bove, Agnolucci, Giuliani, Tenti, Capacci, Banchetti, Notaro, Barelli. A disp.: Cherubini, Bardelli, Testi, Crocini. All.: Simone Franchini. <br >O'RANGE CHIMERA: Piantini, Belloni, Senesi S., Calussi, Cani, Statache R., Senesi R., Milighetti, Nabile, Statache V., Severi. A disp.: Sisti, Pino, Branchi, Serafini, Tiezzi P.. All.: Antonio Incitti. <br > ARBITRO: Baluganti di Arezzo.<br > RETI: 15' Barelli, 63' Senesi R., 78' Branchi. Domina il Subbiano, la spunta l'Orange, fuori clasifica, ottenendo i tre punti. Locali in vantaggio grazie a Barelli, lesto ad aspettare l'uscita di Piantini e battere in rete per l'uno a zero. L'assist era stato di Capacci. La squadra di Franchini si procura altre occasioni da gol nel finale di primo tempo con Notaro ed anche ad inizio di ripresa con Banchetti. Ma la chimera appare sorniona per buona parte di gara e, quando meno te lo aspetti, trova la Zampata vincente. Gran lavoro dei fratelli Senesi Simone immette per Riccardo che non perdona. Subbiano attonito. La chimera &egrave; per cos&igrave; dire animale di razza , una specie rara, fuori di ogni comune graduatoria o classificazione e trova il guizzo con cui ribalta letteralmente il risultato. Corner di Serafini, con Cani che entra nell'azione, saltano Belloni e Branchi, non si sa chi la tocchi prima o dopo e nel groviglio umano la sfera supera la linea di porta avversaria con portiere e difensori subbianesi che si disperano ed i due chimerotti ad esultare e correre verso il centro del campo dando un'immagine degna di una poesia di Umberto saba: Goal! Chimera due, Subbiano uno. Peccato Subbiano, peccato.<br ><b>CALCIATOREPIU': Gianluca Giuliani</b> (Subbiano). Ragionatore della squadra, &egrave; prezioso per l'impegno e la tecnica; <b>Francesco Belloni</b> (Orange Chimera) Alla fine, come in un ipotetico fotofinish , non gli viene attribuito il goal della vittoria, che altres&igrave; viene aggiudicato a Branchi. Ma lui per noi &egrave; il migliore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI